Il presente articolo ha lo scopo di illustrare al tifoso le dinamiche regolamentari e finanziarie che sono alla base del calciomercato italiano e si affianca all’altro approfondimento già pubblicato qualche anno fa (Link) che spiegava gli aspetti economici basilari all’interno del bilancio delle società calcistiche.
Capitoli:
- Introduzione.
- Il tesseramento dei calciatori: la creazione del contratto a formazione progressiva.
- In che modo vengono tutelate le compravendite?
- Scadenze e rate nella stanza di compensazione.
- Le coperture finanziarie.
- Scadenze e rate al di fuori della stanza di compensazione.
- Operazioni in prestito con obbligo di riscatto.
- Cosa accade se questi adempimenti non vengono rispettati?
Stai leggendo un articolo dal contenuto riservato agli utenti abbonati, oppure liberamente acquistabile dagli utenti registrati con account Free. Se non hai ancora effettuato la registrazione, puoi farlo visitando QUESTA PAGINA
Register & Purchase Login & Purchase