A gennaio lo scrivente ha sollecitato l’Antitrust a verificare la rispondenza delle normative federali con la recente decisione della CGUE: Normativa federale incompatibile col diritto antitrust? Chiesto il parere dell’AGCM. Le censure riguardavano esattamente le normative che la FIGC il 24 maggio 2024 ha sospeso “temporaneamente” in via autonoma (in attesa di ratifica definitiva da […]
superlega
Normativa federale incompatibile col diritto antitrust? Chiesto il parere dell’AGCM.
In materia di concorrenza, l’AGCM può avviare un’istruttoria d’ufficio o a seguito di una segnalazione da parte di un’impresa che reputi di essere danneggiata dal comportamento denunciato, di una pubblica amministrazione ma anche di un singolo cittadino. Lo studio legale Raimondo, dopo aver analizzato la normativa federale e i recenti sviluppi dinanzi alla Corte di […]
Abuso di posizione dominante nella organizzazione di tornei sportivi: FIGC indagata dall’Antitrust.
Articolo presente in forma gratuita su Substack: Link Su Amazon sono presenti 4 libri interamente dedicati ad argomenti analoghi: Il Diavolo è nei dettagli vol. 1: https://amzn.to/3NAmyoW Il Diavolo è nei dettagli vol. 2: https://amzn.to/3NBm9Cz Fair Play Finanziario: https://amzn.to/449WMir Super Lega vs Super Federazioni: https://amzn.to/3rgmAus
Ecco tutte le motivazioni che hanno portato alle conclusioni dell’avvocato generale Rantos.
In questo articolo verranno analizzati e commentati i punti più importanti delle conclusioni dell’avvocato Generale Rantos (Link). Ricordo a tutti che le conclusioni sono un “suggerimento” e non sono vincolanti per la CGUE che, comunque, nella maggior parte dei casi segue sempre le indicazioni dell’avvocato generale. Premetto subito che dalle conclusioni emerge una realtà parzialmente […]
L’avvocato generale: “Si alla Superlega ma solo al di fuori di FIFA/UEFA”. L’analisi delle storiche conclusioni dinanzi alla Corte di Giustizia UE.
Athanasios Rantos, avvocato generale presso la Corte di Giustizia UE, si è finalmente espresso sul caso C-333/2021, ossia la vertenza che vede fronteggiarsi la Superleague contro la UEFA. Oggetto del contendere: la libera organizzazione dei tornei sportivi e il presunto monopolio della confederazione calcistica. Sempre in data odierna l’avvocato generale si è espresso anche sulla […]
L’interpretazione dell’art. 102 TFUE: il parere dell’avvocato generale che deciderà sul caso Superlega.
L’11 e il 12 luglio 2022 si è tenuta la doppia udienza di trattazione riguardante i casi ISU vs Commissione Europea (grado di appello) e Superlega vs UEFA/FIFA (primo grado), entrambi vertenti su possibili violazioni della concorrenza nel mercato tutelato dal diritto dell’Unione Europea. L’argomento è stato lungamente affrontato dallo scrivente nel suo ultimo libro […]
Superlega: tutte le contestazioni a FIFA e UEFA dinanzi alla Corte di Giustizia Europea.
Dalla lettura della scheda di sintesi del procedimento di cui alla causa C-333/21, è possibile leggere il documento con cui la Corte di Giustizia riepiloga la domanda di pronuncia pregiudiziale ai sensi dell’articolo 98, paragrafo 1, del regolamento di procedura della Corte di Giustizia UE. Il documento è interessante perché indica quelle che, secondo il […]