france-1256522_960_720

Buoni fruttiferi postali Q/P: la Cassazione continua a negare i maggiori interessi.

Nulla di fare. Giudici diversi, stesse conclusioni. La prima sezione civile della Cassazione non cambia orientamento sui buoni fruttiferi postali Q/P. La questione riguarda l’ormai nota diatriba dei maggiori interessi pretesi dai risparmiatori sui rendimenti degli ultimi dieci anni, dato che i titoli Q/P furono stampati da Poste Italiane sui vecchi moduli P e presentavano […]

france-1256522_960_720

Il risparmio tradito: perché al momento la Cassazione nega i maggiori interessi sui BFP serie Q/P.

La questione riguardante i buoni fruttiferi postali serie Q/P, che da qualche anno intasa le aule giudiziarie, è stata recentemente affrontata dalla trasmissione “Mi Manda Rai 3” (Link dal 22° minuto in poi, in cui l’ente postale ha rifiutato il confronto non inviando nessun dirigente davanti alle telecamere). La problematica verte sui maggiori interessi riguardanti […]

france-1256522_960_720

Buoni Fruttiferi Postali Serie Q/P: Giudice di Pace di Avellino condanna Poste Italiane.

Con la recente sentenza n. 14/2022, il Giudice di Pace di Avellino ha condannato Poste Italiane al pagamento dei maggiori interessi nei confronti di un piccolo risparmiatore. Quest’ultimo, rappresentato dallo studio legale Raimondo, aveva contestato gli interessi di un Buono Fruttifero Postale trentennale serie Q/P, emesso nel 1989, stante il diverso rendimento stampigliato sul retro […]

france-1256522_960_720

Buoni Fruttiferi Postali con clausola PFR: la Cassazione condanna Poste Italiane.

Con la recentissima decisione n. 24639/2021, la Corte di Cassazione si è espressa su una delle problematiche più scottanti che attualmente intasano i Tribunali italiani: la riscossione dei Buoni Fruttiferi Postali con clausola PFR (“Pari Facoltà di Rimborso”). Quest’ultima consente ai sottoscrittori del titolo di riscuotere a vista l’intero valore del buono fruttifero, senza il […]

france-1256522_960_720

Buoni Fruttiferi Postali: Tribunale di Campobasso condanna ancora Poste Italiane.

Con ordinanza depositata in data 3 giugno 2021, il Tribunale di Campobasso è tornato nuovamente ad esprimersi sulla problematica riguardante i buoni fruttiferi postali serie Q/P emessi dopo il Decreto Ministeriale del 1986. Con il supporto dello studio legale Raimondo, un risparmiatore molisano aveva deciso di ricorrere all’autorità giudiziaria per vedersi riconoscere i maggiori interessi […]

france-1256522_960_720

Giudice di Pace di Campobasso condanna Poste Italiane al pagamento di € 4.363,25.

Altra decisione positiva per i risparmiatori molisani. Dopo il Tribunale di Campobasso (Link), stavolta a fare giustizia è stato il Giudice di Pace di Campobasso in una nuova vertenza patrocinata dall’avvocato Felice Raimondo. La vicenda riguardava un piccolo risparmiatore a cui non venivano riconosciuti i giusti interessi per i suoi BFP Serie P aggiornati col […]

france-1256522_960_720

Buoni fruttiferi postali: possibilità di esperire azioni giudiziali per i titoli serie Q.

Importante novità per tutti i risparmiatori. Lo studio legale Raimondo ha valutato la positiva fattibilità di esperire azioni giudiziali per i BFP trentennali serie Q, fino ad oggi rigettati dai collegi ABF per motivazioni non condivisibili. Trattasi di buoni fruttiferi postali aventi una stampigliatura a tergo come questa: Le doglianze, giuridicamente valide, si basano sulla […]

france-1256522_960_720

Buoni Fruttiferi Postali: pioggia di vittorie dinanzi agli ABF. L’ente postale dovrà pagare oltre 300.000 euro.

Dopo l’ultimo caso relativo al BFP trentennale pari a 5 milioni, pagato effettivamente da Poste Italiane in data 18 febbraio 2020 per un importo complessivo di € 50.000 (Link), prosegue incessantemente il lavoro dello studio legale Raimondo volto alla tutela dei risparmiatori molisani e abruzzesi. Nelle ultime settimane, facendo seguito ad una serie di ricorsi […]

france-1256522_960_720

La relazione ABF del 2019: inadempimenti sotto l’1%. Ecco l’orientamento dei Collegi nelle diverse vertenze contro Poste Italiane.

Partiamo da una premessa: rivolgersi all’Arbitrato Bancario e Finanziario, nelle materie di sua competenza, spesso risolve le dispute con largo anticipo e senza necessità di proseguire la vertenza in Tribunale. E’ quanto emerge dall’ultima relazione annuale pubblicata dall’ABF. In riferimento al 2019, infatti, viene confermata la percentuale ridottissima degli inadempimenti da parte degli intermediari soccombenti. […]

france-1256522_960_720

Buoni fruttiferi postali: l’ABF fissa l’orientamento per le serie Q/P (con timbro) e le serie Q (senza timbro).

Con una recente decisione, la n. 6142 del 3 aprile 2020, l’Arbitrato Bancario e Finanziario ha fissato dei paletti nell’estenuante diatriba tra i risparmiatori e Poste Italiane per l’ottenimento dei maggiori interessi sui vecchi buoni fruttiferi trentennali. Tutto prende spunto da un ricorso avviato per l’ottenimento dei maggiori interessi su due BFP: uno serie P […]