AGCM

Normativa federale incompatibile col diritto antitrust? Chiesto il parere dell’AGCM.

In materia di concorrenza, l’AGCM può avviare un’istruttoria d’ufficio o a seguito di una segnalazione da parte di un’impresa che reputi di essere danneggiata dal comportamento denunciato, di una pubblica amministrazione ma anche di un singolo cittadino. Lo studio legale Raimondo, dopo aver analizzato la normativa federale e i recenti sviluppi dinanzi alla Corte di […]

curva-camnot

Perché il Campobasso è stato escluso dalla Serie C e D? L’interpretazione di COVISOC, Collegio di Garanzia CONI, T.A.R. del Lazio e Consiglio di Stato.

Il Campobasso non parteciperà al prossimo campionato di Serie C e nemmeno a quello di Serie D: adesso è ufficiale. Il T.A.R. del Lazio ha bocciato anche l’ultimo ricorso della società molisana, che quindi ora dovrà ripartire dal fondo del calcio italiano. Ma cosa è successo? Ripercorriamo tutta la vicenda fino al suo triste epilogo. […]

FORO5

Bologna – Inter: le motivazioni del Collegio di Garanzia e la conferma dei poteri interdittivi delle ASL.

Bologna Inter, stagione 2021/22, è stata una partita molto chiacchierata non solo per il risultato nel recupero (con la vittoria degli emiliani su clamoroso errore di Radu) ma soprattutto per i motivi che hanno riguardato il rinvio della gara, originariamente fissata per il 6 gennaio 2022 e poi disputata soltanto il 27 aprile 2022 a […]

ball-3499453_1280

Coronavirus e campionati oltre il 30 giugno. Cosa succede ai contratti?

Secondo quanto riportato dalla FIGC nella giornata di ieri, per far fronte all’emergenza Coronavirus il presidente Gravina adotterà presto una delibera con lo scopo di posticipare al 2 giugno 2020 la chiusura della stagione sportiva 2019/2020, nel pieno rispetto delle raccomandazioni ricevute da FIFA e UEFA. Una domanda che si pongono tutti è questa: quale […]

case-law-677940_1600x1071

Il Milan tra responsabilità diretta e oggettiva: cosa rischia il club in merito alle indagini su Mr Li.

Visto che il tema è tornato d’attualità, con il presente articolo ripropongo l’approfondimento già pubblicato un anno fa sul precedente blog e presente nel libro “Il Diavolo è nei dettagli”, che si prefigge lo scopo di chiarire ai lettori cosa rischia il Milan per l’indagine condotta dalla Procura di Milano. Alcuni passaggi sono stati aggiornati […]

ball-3499453_1280

L’avvocato è agente sportivo ex lege. Con alcune distinzioni.

L’esercizio dell’attività di agente sportivo, liberalizzata nel 2015, con la legge di bilancio 2018 e il successivo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 marzo 2018, è tornata ad essere regolamentata come in passato. Quindi il legislatore ha deciso di reintrodurre un esame abilitativo che ciascun aspirante dovrà sostenere per iscriversi nel Registro […]

football-142952_1280

Vademecum calciomercato: gli adempimenti finanziari e regolamentari che si celano dietro le compravendite.

Il presente articolo ha lo scopo di illustrare al tifoso le dinamiche regolamentari e finanziarie che sono alla base del calciomercato italiano e si affianca all’altro approfondimento già pubblicato qualche anno fa (Link) che spiegava gli aspetti economici basilari all’interno del bilancio delle società calcistiche. Capitoli: Introduzione. Il tesseramento dei calciatori: la creazione del contratto […]