avv.feliceraimondo@gmail.com

  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • CONSULENZE BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • TRUST: TUTELA IL TUO PATRIMONIO
    • BONUS CARTA DOCENTI E INDENNITA’ FERIE NON GODUTE
    • CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
Avv. Felice Raimondo
  • CASI DI STUDIO
  • CONTATTI
  • BLOG
    • NOTIZIE
  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • CONSULENZE BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • TRUST: TUTELA IL TUO PATRIMONIO
    • BONUS CARTA DOCENTI E INDENNITA’ FERIE NON GODUTE
    • CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
  • CASI DI STUDIO
  • CONTATTI
  • BLOG
    • NOTIZIE

Studio statistico sulle affluenze di S. Siro. Ipotesi sulla capienza massima del nuovo stadio milanista.

1 Ottobre 2016 In Attualità, L'avvocato del Diavolo
2021-Urbanfile-Milano-San-Siro-POPULOUS-NSM-Masterplan-0

Nell’ambizioso piano di rilancio che sarebbe stato concepito dalla nuova proprietà cinese, secondo quanto riportato dai principali quotidiani italiani, la costruzione di uno stadio nuovo assumerebbe un’importanza strategica. Vedremo come (e se) si svilupperà nel tempo un progetto che abbia questa finalità, ma le prospettive appaiono ben diverse rispetto alle ultime dilettantesche vicende del Portello.

Per il momento si vocifera di una capienza massima di 60.000 unità e questo dato, a fronte delle presunte e comunque esigue 48.000 escogitate dalla terzogenita di Silvio Berlusconi, e cioè una piccola struttura che ci avrebbe posizionato non già tra le grandi ma tra le mediocri d’Europa, è senz’altro un notevolissimo progresso.

Noi, però, siamo convinti che anche quel numero non sia del tutto adeguato al passionale e leggendario spirito di partecipazione della tifoseria milanista e che un nuovo impianto possa avere la stessa ricettività di cui, oggi, dispone S. Siro e cioè circa 80.000 posti. Non è un mistero, tra l’altro, che molti dei principali club europei abbiano intenzione di edificare nuovi stadi, o di ampliare quelli esistenti, portando il numero massimo di spettatori ad un livello ben superiore a quanto sembrerebbe ipotizzato dai futuri azionisti rossoneri.

Intendiamo dimostrare tutto questo allegando come prova documentale il workbook excel consultabile tramite il link presente nel thread e disponibile, per chi lo desiderasse, pure al download.
La ricerca qui proposta, intenzionata ad andare maggiormente in profondità, prende slancio da un precedente studio condotto dall’Avv. Felice Raimondo sulla materia in questione: le affluenze di S.Siro relative alla Serie A e a partire dalla stagione 2000/01 sino alla 2015/16. 

In questo nuovo studio, però, una vera e propria novità assoluta: l’indagine viene estesa anche alla Champions League.

METODOLOGIA SEGUITA
L’idea ispiratrice che ci ha messi in azione è molto semplice e fa leva sul concetto di cut-off oppure valore di taglio. Ciò significa che le partite registranti un numero di spettatori uguale o inferiore alla capienza massima indicata come parametro iniziale verranno ignorate; viceversa, per tutte le altre, ne verrà calcolata la differenza che, evidentemente, andrà a concorrere alla somma degli spettatori persi stagione per stagione. Ricapitolando: ogni stagione avrà, o potrebbe avere, in relazione al valore di taglio/capienza massima un certo numero di spettatori persi ed una volta ottenuto quel dato sarà molto facile calcolarne l’incidenza percentuale rispetto alle affluenze complessive, incluso l’eventuale danno di natura economica. Affidarsi, banalmente, alle medie degli spettatori, come molto spesso abbiamo visto fare, è quantomeno fuorviante e può portare a conclusioni completamente errate.
Per il calcolo del costo medio predefinito dei biglietti abbiamo adottato la seguente strategia:

  • Per la Serie A: l’incasso della partita Milan – Juventus della stagione 2015/16 diviso per il numero degli spettatori
  • Per la Champions League: l’incasso della partita Milan – Barcellona del 20 febbraio 2013 diviso per il numero degli spettatori

In entrambi i casi abbiamo immaginato che uno stadio nuovo non potesse essere pronto prima del 2021 e che,inevitabilmente, pure in relazione ad ingenti investimenti sostenuti dalla nuova proprietà per realizzarlo, il costo degli ingressi non potesse che aumentare. Pertanto abbiamo applicato ai prezzi attuali un aggravio del 40%.Infine la selezione delle partite campione non è casuale. Il cut-off posto con un valore predefinito di 60.000 unità, per definizione, lavora con le partite di cartello perché quelle con affluenze inferiori vengono ignorate; di conseguenza, la scelta è ricaduta su quelle evidentemente tra le più importanti e recenti.

FONTE DATI
Per quanto attiene all’origine dati cui fa riferimento questa analisi statistica, non essendo riusciti a reperirne di strutturati, magari oggetti che avessero la possibilità di essere riutilizzati in un database relazionale, si rendeva necessario trovare un fornitore o un sito che corrispondesse ad alcune caratteristiche. La prima, fra queste, doveva documentare l’affluenza di ciascun incontro stagione per stagione ovvero l’elemento base da raffrontare con il valore di taglio; la seconda doveva andare indietro nel tempo, e il più lontano possibile, in modo tale che l’elaborazione godesse di una validità statistica consistente e infine la terza, la più importante, che consentisse un’automazione software per la cattura di queste informazioni onde evitare che la tediosa compilazione dei fogli elettronici, esponendoci agli inevitabili errori di trascrizione, visto che la mole di dati da gestire non era trascurabile, fosse fatta “a mano”.

Detto questo,la fonte che corrisponde ai criteri sopra esposti, tuttavia solo per la Serie A, è StadiaPostcards che, naturalmente, ringraziamo per il lavoro svolto.

Questa fonte,tuttavia, non essendo ufficialmente “benedetta” dagli organi istituzionali del calcio italiano, benché assolutamente meritevole per la pazienza certosina con cui ha raccolto i dati rendendoli pubblici senza limitazioni, ci ha fatto porre la domanda circa l’attendibilità di quei numeri,cosicché  abbiamo fatto alcune verifiche.La più significativa è quella che abbiamo condotto paragonando a campione quelle rilevazioni con quelle rese note dalla Lega Calcio e abbiamo potuto constatare che, se non proprio coincidenti, le differenze erano,però, ininfluenti.

Per quanto attiene alla Champions League, ci siamo avvalsi di Wikipedia,e incrociandone i risultati con il sito Starbunker.com, siamo arrivati alla conclusione che fossero molto credibili.
In ogni caso, come spiegheremo subito dopo, abbiamo previsto, separatamente per ciascuna competizione, un coefficiente correttivo da applicare facoltativamente a queste affluenze.

Gli utenti,pertanto, potranno dinamicamente limarle sia al ribasso che al rialzo. Il coefficiente di partenza in entrambi i casi è, ovviamente, pari a 1.

WORKBOOK EXCEL
Il file Excel, nel formato xlsx, contiene ventinove foglielettronici. Sedici per quanto riguarda la Serie A, uno per ogni stagionea partire dal 2000-01 sino al 2015-16; dodici per la Champions League, che apartire dalla stagione intesa come quella iniziale, non ha visto partecipare ilMilan in quattro occasioni, ma tutti contenenti il totale deglispettatori registrati partita per partita; più uno di riepilogo finale.
Come si può notare nell’immagine sottostante i fogli che riepilogano le affluenze per singolo incontro e per ciascuna stagione sono suddivisi in tre colonne: la squadra ospite; l’affluenza complessiva dell’incontro; il totale degli spettatori persi in relazione al valore di taglio impostato come parametro di confronto

affluenzessiroserieafoglio2015_16

Tuttavia il foglio di calcolo di maggior interesse per gli utenti è quello con cui si apre il workbook, ovvero quello denominato “Riepilogo” ed elencai totali di tutte le stagioni contenuti in ciascuno dei ventotto (16+12) sheet sopra descritti.

Come si può notare nell’immagine sottostante il riepilogo è suddiviso in due aree distinte con una colonna in comune per entrambe: quella della stagione. Per quanto riguarda la sezione dedicata alla serie A avremo otto colonne: 1) la posizione raggiunta dal Milan nell’ideale classifica delle squadre con il maggior numero di spettatori (rank affluenza); 2) il totale degli stessi; 3) il totale di quelli persi; 4) l’incidenza percentuale di quelli persi sul totale degli spettatori; 5) il numero di partite che hanno avuto spettatori superiori al valore di taglio; 6) il totale delle partite in stagione; 7) la media spettatori in stagione; 8) il piazzamento finale in classifica.

Per quanto riguarda la sezione dedicata alla Champions League avremo le stesse colonne della serie A tranne il rank delle affluenze, mentre, in luogo del piazzamento nella classifica finale, viene evidenziato il turno raggiunto.

Link all’immagine: qui.

I parametri disponibili alle modifiche da parte dell’utente sono cinque:

  • la cella “cut-off”, attraverso la quale gestire la capienza massima desiderata ed il cui valore predefinito è 60.000 unità per entrambe le sezioni;
  • le celle “coeff. variazione dati serie A” e “coeff. variazione dati CL”, attraverso le quali rimodulare i dati delle affluenze (per esempio, per diminuire del 2%, inserire il valore 0,98) ed il cui valore predefinito è 1 per entrambe le celle;
  • le celle “costo medio biglietto serie A” e “costo medio biglietto CL”, attraverso le quali calcolare la perdita in euro derivata dalla perdita di spettatori e i cui valori predefiniti sono rispettivamente: perla Serie A 62 euro mentre per la CL 85 euro.

CONCLUSIONI
Lasciando inalterati tutti i parametri predefiniti,  è facile constatare come la perdita media annua di spettatori per la serie A sia di circa 50.000 unità con punte di quasi 90.000 mentre per la CL sia di circa 37.000 con punte di 87.000.

E’ bene, tuttavia, non perdere di vista lo spirito con cui abbiamo affrontato la questione: il Milan, secondo i desideri della nuova proprietà cinese, entro pochi anni dovrà rientrare in pianta stabile tra i primi cinque club al mondo. Se dovesse essere così, risulta evidente che le affluenze sarebbero ben diverse rispetto a quelle analizzate con questi dati a disposizione e cioè saranno del tutto simili, se non addirittura superiori, a quelle relative alle stagioni in cui la squadra è stata in lotta per lo scudetto o per il titolo di Campione d’Europa; di certo, non quelle delle ultime tre stagioni o di quelle successive alle cessioni di Kakà, prima, e di Ibra con Silva, poi. 

In questo scenario, dunque, con una capienza massima di 60.000 unità, contro una possibile di 80.000, ci ritroveremmo a perdere in media almeno 130.000 ingressi all’anno se non addirittura molti di più.
Giusto per avere un riferimento pratico, solo con i maggiori incassi da botteghino derivati da uno stadio con una capienza massima simile all’attuale S. Siro, verrebbero coperte, all’incirca per il 70%, le spese per il vivaio che sono iscritte nel bilancio 2015 per una cifra corrispondente a 17,188 milioni di euro.

Facciamo voti, le vie del web sono infinite, affinché la futura dirigenza rossonera, dott. Fassone in testa, riesca a dare un’occhiata attenta a questo studio e ne tragga le giuste conclusioni.

Se è vero che il Milan verrà quotato in borsa, un domani tra gli azionisti potremmo esserci pure tutti quanti noi e,a tal proposito, speriamo che non si scarti la possibilità di un doppio listing con Milano piazza obbligatoria ed alternativa per il collocamento azionario rossonero.

Buona consultazione a tutti.

Download Workbook: Formato xlsx ; Google Sheet

LEGGI TUTTO ↓

Condividi l'articolo:

Related Articles

  • document-428334_1280
    Boban-Milan: la Cassazione conferma l’Appello. Non ci fu la giusta causa di licenziamento, ma il giocatore deve restituire il danno non patrimoniale.
  • image-8
    Nuovo San Siro: scopriamo tutti i problemi sulla strada di Milan e Inter.

Rubrica Substack

Se apprezzi i contenuti del blog, puoi supportare l'autore iscrivendoti alla rubrica in abbonamento su Substack: https://feliceraimondo.substack.com/

Categorie

  • Contenuto Premium (41)
  • L'avvocato del Diavolo (196)
    • Analisi statistiche ed elaborazione dati (Categoria gratuita) (2)
    • Aspetti economici e giuridici (66)
    • Attualità (90)
    • Documenti ufficiali AC Milan (14)
    • Elliott Management (21)
    • Fair Play Finanziario (33)
    • RedBird Capital Partners (10)

Articoli Recenti – L’Avvocato del Diavolo

  • Boban-Milan: la Cassazione conferma l’Appello. Non ci fu la giusta causa di licenziamento, ma il giocatore deve restituire il danno non patrimoniale.
  • Nuovo San Siro: scopriamo tutti i problemi sulla strada di Milan e Inter.
  • Calciomercato 2024/25: scopriamo gli investimenti e i costi di tutte le operazioni.
  • Stadio a San Donato: scopriamo l’interesse pubblico di Regione Lombardia.
  • Ristrutturazione di San Siro: ecco cosa prevede la concessione pattuita con i clubs.

Notizie AC Milan

  • Milan, brutto record: la prima italiana senza gol in Champions per 5 gare di fila
  • Calabria: "Chi non ci crede stia a casa". Pioli: "Ha sbagliato a dire così"
  • Psg-Milan 3-0: gol di Mbappé, Kolo Muani e Lee
  • Psg-Milan, Donnarumma insultato dai tifosi rossoneri
  • Milan, Cardinale e Todt insieme a Riad

Tutti i contenuti presenti nel sito e anche nell’area riservata, salvo prova contraria o laddove altrimenti indicato, sono protetti dal diritto d’autore.

Ergo non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti al proprietario del sito web fin dalla loro creazione.

E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Leggi qui la Policy sui diritti d’autore.

Studio Legale Avv. Felice Raimondo

Via Mazzini 40/b
86100 Campobasso
Tel. +(39) 0873 65 62 38
P.I. 01671240701

avv.feliceraimondo@gmail.com

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni Generali di Vendita
Aggiorna le preferenze sui cookie

Copyright ©2024 Avv. Felice Raimondo. All Rights Reserved.

Translate »
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare le impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato.
IMPOSTAZIONIRIFIUTAACCETTA
Gestisci il consenso

Gestione Cookie

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, quelli che sono categorizzati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per il funzionamento di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di optare per non utilizzare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
apbct_cookies_testsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_headlesssessionCleantalk set this cookie to detect spam and improve the website's security.
apbct_page_hitsneverCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_prev_refererneverFunctional cookie placed by CleanTalk Spam Protect to store referring IDs and prevent unauthorized spam from being sent from the website.
apbct_site_landing_tssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_site_referer3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the referrer page address which led the user to the website.
apbct_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_urls3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the addresses (urls) visited on the website.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ct_checked_emailssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms and to act as the site's complete anti-spam solution and firewall.
ct_checkjssessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
ct_fkp_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_has_scrolledsessionCleanTalk sets this cookie to store dynamic variables from the browser.
ct_pointer_datasessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_ps_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_sfw_pass_key1 monthCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_timezonesessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
ts1 year 1 month 4 daysPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c1 year 1 month 4 daysPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
wordpress_test_cookiesessionThis cookie is used to check if the cookies are enabled on the users' browser.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sui social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indicatori chiave di performance del sito web, il che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche come il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
ct_screen_infosessionCleanTalk sets this cookie to complete an anti-spam solution and firewall for the website, preventing spam from appearing in comments and forms.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra diversi siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
A31 yearYahoo set this cookie for targeted advertising.
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
c1 yearThis cookie is set by Rubicon Project to control synchronization of user identification and exchange of user data between various ad services.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
everest_g_v21 yearThe cookie is set under the everesttech.net domain to map clicks to other events on the client's website.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
pxrc2 monthsThis cookie is set by pippio to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
rlas31 yearRLCDN sets this cookie to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
tuuid1 yearThe tuuid cookie, set by BidSwitch, stores an unique ID to determine what adverts the users have seen if they have visited any of the advertiser's websites. The information is used to decide when and how often users will see a certain banner.
tuuid_lu1 yearThis cookie, set by BidSwitch, stores a unique ID to determine what adverts the users have seen while visiting an advertiser's website. This information is then used to understand when and how often users will see a certain banner.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_rxuuid1 yearUnruly Media sets this cookie to store information on how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description