Come filtrato nei giorni scorsi, il Milan vuole costruire il nuovo stadio in zona La Maura.
Gerry Cardinale ha già parlato sia col sindaco di Milano che con il presidente della Regione Lombardia. I motivi di questi due incontri sono riscontrabili nell’iter che il club vorrebbe percorrere. Ossia un accordo di programma che coinvolga Regione e Comune (qui il primo approfondimento: Link).
Il problema è che l’area individuata ricade all’interno di una zona parzialmente tutelata da un vincolo storico-artistico del 2004 emanato dalla Soprintendenza Regionale che ha vincolato l’area e gli immobili della pista del Trenno, comprese le cascine degli stallieri, e l’area e gli immobili dell’ippodromo del Galoppo di San Siro. Sono state lasciate indenni dal vincolo le due zone a nord, La Maura e La Maurina.
Sulla base delle indiscrezioni il Milan sembrerebbe essere interessato alla zona non sottoposta a vincolo, i circa 32 ettari posti a nord. Una vasta area che confina con le cascine degli stallieri che invece risultano vincolate e che potrebbero essere molto utili a fini commerciali per poter essere destinate ad un utilizzo diverso da quello odierno.
Questo primo problema potrebbe essere superato chiedendo semplicemente un’autorizzazione alla Soprintendenza Regionale affinché quelle cascine possano essere utilizzate per scopi differenti da quelli attuali. La giustizia amministrativa si è già espressa in un caso analogo (TAR Lazio, decisione n. 5541/2018). Infatti è capitato che in passato un soggetto privato chiedesse alla Soprintendenza di modificare l’uso di un bene immobile vincolato, chiedendo espressamente di variarne l’uso a fini commerciali. Il diniego della Soprintendenza è stato impugnato davanti al TAR del Lazio che ha dato ragione al privato, annullando quindi il diniego della Soprintendenza e affermando che la destinazione ad attività commerciale non è di per sé incompatibile con la tutela di un bene vincolato.
Alla Soprintendenza è chiaramente attribuito un controllo sulla destinazione d’uso del bene vincolato. Tuttavia, tale potere, che incide sulla proprietà del bene nonché sulla libertà di iniziativa economica, deve essere esercitato nei limiti attribuiti dalla norma che fa espresso riferimento alla incompatibilità dell’uso con il carattere “storico o artistico” del bene o al “pregiudizio” alla conservazione del bene vincolato.
Inoltre è stato anche affermato dal Consiglio di Stato che la destinazione commerciale, risolvendosi in un’attività aperta al pubblico, può consentire di norma, sia pur in termini peculiari, una maggiore fruibilità pubblica del bene (Consiglio di Stato 8 aprile 2016 n. 1396).
Nel caso del Milan le cascine degli stallieri potrebbero essere recuperate per scopi commerciali, preservandone l’integrità e consentendone una maggiore fruibilità pubblica. Così facendo i terreni de La Maura e La Maurina verrebbero utilizzati solo per l’impianto sportivo ed i parcheggi.

Ergo, se la Soprintendenza non giustifica il diniego con valide motivazioni, non può negare la variazione della destinazione d’uso. Per tale motivo, anche sulla scorta di questo precedente che non è stato impugnato davanti al Consiglio di Stato e che comunque fa parte di una giurisprudenza consolidata, sarebbe auspicabile che la Soprintendenza Regionale Lombarda possa fornire un parere positivo senza costringere il club a ricorrere al TAR per poter utilizzare le cascine degli stallieri a scopo commerciale. Questa è la prima soluzione ma non è l’unica.
La legge n. 86/1983 della Regione Lombardia assegna alla Giunta Regionale il compito di varare i PTC con semplice delibera di giunta. Quindi la Regione, in teoria, oltre che attraverso la Soprintendenza come detto sopra, potrebbe fornire un assist perfetto anche attraverso la Giunta, rimodulando il vincolo della sua Soprintendenza attraverso una delibera che modifica il PTC e che già oggi prevede la presenza di impianti sportivi all’interno di tutta l’area della Maura. In questo modo potrebbe sbloccarsi ulteriore spazio anche nella zona a sud, ossia quella relativa alle piste del Trenno (altri 48 ettari).
Per quanto anzidetto, l’intervento della Regione Lombardia potrebbe risultare decisivo per aprire concretamente la strada alla costruzione di un impianto sportivo all’interno della Maura. Con il supporto della Regione e, quindi, nel rispetto dei regolamenti vigenti, anche il Sindaco di Milano potrebbe trovare più consensi per firmare serenamente l’accordo di programma e fare in modo che il progetto del Milan venga successivamente approvato in Giunta (sempre che non siano necessarie varianti al PGT che costringerebbero il club a passare per il Consiglio Comunale, eventualità che complicherebbe ulteriormente le cose).


È bene ricordare che in Lombardia appena tre settimane fa (12/13 febbraio) si sono tenute le elezioni regionali che, con un largo consenso, hanno visto vincitore Attilio Fontana, leader della coalizione di centro-destra e grande tifoso del Milan, che governerà fino al 2028 con 49 seggi su 80. In questi giorni sono partiti i toto nomi per la nuova Giunta, con il Milan che sarà spettatore interessato in una vicenda che può assumere i connotati di “House Of Cards”.
Avv. Felice Raimondo
Ti è piaciuto il contenuto di questo articolo? Su Amazon sono presenti 4 libri interamente dedicati ad argomenti analoghi:
Il Diavolo è nei dettagli vol. 1: https://amzn.to/3NAmyoW
Il Diavolo è nei dettagli vol. 2: https://amzn.to/3NBm9Cz
Fair Play Finanziario: https://amzn.to/449WMir
Super Lega vs Super Federazioni: https://amzn.to/3rgmAus
Disclaimer: si autorizza la diffusione dell’articolo unicamente previa citazione dell’autore e collegamento (link) ipertestuale che rimandi alla fonte. Ogni diverso trattamento del presente contenuto sarà perseguito nei termini di legge.Per chi fosse interessato ad argomenti simili, nel blog sono presenti altri approfondimenti acquistabili singolarmente o con abbonamento.In alternativa, se apprezzi la professionalità dei contenuti gratuiti che oggi rappresentano i 2/3 di quelli pubblicati nel blog, puoi sostenere l’autore effettuando una donazione di libero importo a questo Link.