avv.feliceraimondo@gmail.com

  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • CONSULENZE BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • TRUST: TUTELA IL TUO PATRIMONIO
    • BONUS CARTA DOCENTI E INDENNITA’ FERIE NON GODUTE
    • CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
Avv. Felice Raimondo
  • CASI DI STUDIO
  • CONTATTI
  • BLOG
    • NOTIZIE
  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • CONSULENZE BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • TRUST: TUTELA IL TUO PATRIMONIO
    • BONUS CARTA DOCENTI E INDENNITA’ FERIE NON GODUTE
    • CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
  • CASI DI STUDIO
  • CONTATTI
  • BLOG
    • NOTIZIE

Stadio a San Donato: tutti i costi previsti dal progetto. Per RedBird impegno da un miliardo.

12 Febbraio 2024 In Attualità, L'avvocato del Diavolo
Stadio SD (2)

Un investimento da circa un miliardo di euro. Per la precisione 948.857.937 milioni di euro in base al prezzario 2023 della Regione Lombardia.

A tanto ammonta l’impegno che RedBird ha messo in campo per realizzare lo stadio del Milan a San Donato. Una cifra elevatissima che ad oggi non ha precedenti nel calcio italiano.

Grazie ad informazioni apprese personalmente, è possibile far luce sul quadro economico relativo all’impianto rossonero. Quest’ultimo costerà circa la metà della cifra complessiva, con le opere di bonifica appena sotto i due milioni di euro.

Tralasciando lo stadio, le opere edilizie all’interno delle aree acquistate da Asio S.r.l. (quindi nei terreni edificabili secondo il PII) riguardano il Podio per 123 milioni, Distretto Intrattenimento da 33.500 mq (include anche un teatro, un acquario e un parco tematico indoor) per 92 milioni, Hotel da circa 200 camere-F&B-Sede Milan per altri 65 milioni complessivi e una Energy Powerstation per 15 milioni.

Ma il progetto prevede anche importantissimi oneri di urbanizzazione, i più alti mai realizzati in Italia nel settore della impiantistica sportiva. Mi riferisco a spese per opere pubbliche interamente a carico del privato, RedBird in questo caso, che le costruirà e cederà in forma gratuita all’amministrazione pubblica.

Nel dettaglio, la riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’area della Cascina San Francesco avrà un costo di 5,3 milioni di euro. Per rivalutare lo storico complesso rurale, è stata presa in considerazione l’integrazione della sua storia nel progetto, immaginando uno spazio dedicato anche alla distribuzione dei prodotti agricoli locali, l’organizzazione di eventi e la messa a disposizione di uno spazio pubblico di connessione.

Secondo il progetto, l’area della cascina San Francesco si potrà rigenerare grazie alla ricostruzione parziale, sulla traccia dell’attuale rudere, di un volume in grado di ospitare funzioni fisse e funzioni mobili, permeabile e aperto su una nuova piazza.

Uno spazio attivo o attivabile tutto l’anno, idoneo ad un uso flessibile anche durante il match-day quando potrà essere utilizzato come area di incontro e ritrovo per i tifosi.

Per tutto l’anno e quindi non solo durante gli eventi sportivi e concertistici, sarà possibile fruire di servizi di interesse generale, rendendo a tutti gli effetti questa zona una porta del Parco Agricolo Sud.

I ponti pedonali avranno un costo di 15 milioni di euro. Sempre a carico di RedBird troviamo tutti gli svincoli, i collegamenti stradali, i parcheggi a raso nel PAS (quest’ultimi con un costo di 13 milioni) e il grande parco pubblico sempre nel PAS (il gigantesco triangolo verde nella foto in basso, oltre l’autostrada).

Il parco verde nel PAS misura 96.539 mq e sarà oggetto di una riqualificazione paesaggistica ambientale per la realizzazione di un parco “Il bordo rurale” che riecheggia il carattere del Parco Agricolo Sud attraverso l’estensione dei campi agricoli. Si implementerà un’attenta selezione di specie e colture locali per preservare l’ecosistema del parco. I sentieri alberati e le fasce di impollinazione struttureranno la geometria dei campi incrementando la biodiversità. Oltre a essere il fulcro della produzione alimentare, fornendo ai ristoranti locali generi alimentari con prodotti freschi, il carattere naturale dell’area verrà rivitalizzato attraverso l’integrazione di un programma di attivazione. Sarà poi dotato di anello sportivo per consentire ai visitatori di fare attività fisica e di godere appieno del paesaggio rurale.

Grande attenzione anche per i parcheggi a raso nel PAS che saranno dotati di pavimentazioni granulari e impermeabili (per evitare infiltrazioni nella falda) e arricchiti dal tipico paesaggio della zona, così da integrarsi nell’ambiente circostante.

Prevista anche l’implementazione di avanzati sistemi PARC (Parking Access and Revenue Control) al fine di incrementare la capacità dei sistemi e ridurre/annullare criticità (ritardi, accodamenti, ecc.) ai varchi di ingresso dei diversi bacini di sosta del Master Plan. Fra i vari sistemi di smart parking, saranno valutate specifiche soluzioni fra cui dynamic ticketless revenue control systems, license plate recognition (LPR) systems, QRCode applications, integrazione di soluzioni esistenti come Telepass, ecc.

Tutto questo sarà pagato dal soggetto privato, ossia RedBird, e ceduto gratuitamente all’amministrazione e cittadinanza locale, anche mediante la costituzione di servitù perpetua ad uso pubblico sulle aree da destinare a verde, a parcheggio e alle altre urbanizzazioni connesse alla nuova edificazione.

In totale le spese per le opere di urbanizzazione sfondano gli 80 milioni di euro.

Le aree interessate dalla trasformazione urbanistica in progetto sono contraddistinte in 3 differenti regimi di suolo:

• superficie area pubblica esistente o in cessione = mq. 115.799;

• superficie area asservita all’uso pubblico = mq. 314.295, a cui si sommano i parcheggi interni al podio per mq. 50.089 (= tot. mq. 363.384);

• superficie area privata = mq. 133.772 a cui si sommano i parcheggi pertinenziali e servizio stadio nel podio per mq. 83.151 (= tot. mq. 216.923)

Com’è possibile osservare, grazie al progetto del Milan e all’investimento di RedBird, le aree gialle e verdi – oggi di proprietà privata – diventeranno beni pubblici al servizio della collettività che avrà a disposizione 314.295 mq di superficie asservita all’uso pubblico e 115.799 mq di superficie pubblica esistente o nuova e in cessione (ponti, rotonde e svincoli) per un totale di ben 430.094 mq (480.000 mq se consideriamo pure i parcheggi nel podio). L’area che resterebbe di proprietà privata, ossia del Milan, è di appena 133.724 mq e include lo stadio più gli edifici dedicati al ricettivo, commerciale e intrattenimento (216.000 mq se consideriamo i parcheggi pertinenziali e servizio stadio nel podio).

Questo dimostra che il progetto studiato sarebbe un successo collettivo a 360° ma, soprattutto, prova inconfutabilmente che dire no allo stadio vorrebbe dire negare alla cittadinanza 480.000 mq di nuova superficie pubblica al posto di campi abbandonati e ruderi frequentati da tossicodipendenti.

Siamo sicuri che chi è contrario allo stadio sappia tutto ciò? Il dubbio è lecito.

L’articolo è visibile anche su Substack dove gli abbonati alla rubrica potranno leggere tutte le voci di costo nel dettaglio: Stadio a San Donato: tutti i costi previsti dal progetto. Per RedBird impegno da un miliardo.

Avv. Felice Raimondo

Disclaimer: si autorizza la diffusione dell’articolo unicamente previa citazione dell’autore e collegamento (link) ipertestuale che rimandi alla fonte. Ogni diverso trattamento del presente contenuto sarà perseguito nei termini di legge. Per chi fosse interessato ad argomenti simili, su Substack è presente una rubrica interamente dedicata ad aspetti economici/finanziari/legali legati al mondo del calcio, mentre su Amazon sono in vendita quattro libri scritti dall’avvocato Raimondo:

Il Diavolo è nei dettagli vol. 1: https://amzn.to/3NAmyoW

Il Diavolo è nei dettagli vol. 2: https://amzn.to/3NBm9Cz

Fair Play Finanziario: https://amzn.to/449WMir

Super Lega vs Super Federazioni: https://amzn.to/3rgmAus


Condividi l'articolo:
san donato stadio

Related Articles

  • Delibera Giunta Lombardia
    Stadio a San Donato: scopriamo l'interesse pubblico di Regione Lombardia.
  • Stadio SD (3)
    Project Financing: in che modo potrebbe costruirsi l'architettura finanziaria del nuovo stadio del Milan.

Rubrica Substack

Se apprezzi i contenuti del blog, puoi supportare l'autore iscrivendoti alla rubrica in abbonamento su Substack: https://feliceraimondo.substack.com/

Categorie

  • Contenuto Premium (41)
  • L'avvocato del Diavolo (196)
    • Analisi statistiche ed elaborazione dati (Categoria gratuita) (2)
    • Aspetti economici e giuridici (66)
    • Attualità (90)
    • Documenti ufficiali AC Milan (14)
    • Elliott Management (21)
    • Fair Play Finanziario (33)
    • RedBird Capital Partners (10)

Articoli Recenti – L’Avvocato del Diavolo

  • Boban-Milan: la Cassazione conferma l’Appello. Non ci fu la giusta causa di licenziamento, ma il giocatore deve restituire il danno non patrimoniale.
  • Nuovo San Siro: scopriamo tutti i problemi sulla strada di Milan e Inter.
  • Calciomercato 2024/25: scopriamo gli investimenti e i costi di tutte le operazioni.
  • Stadio a San Donato: scopriamo l’interesse pubblico di Regione Lombardia.
  • Ristrutturazione di San Siro: ecco cosa prevede la concessione pattuita con i clubs.

Notizie AC Milan

  • Milan, brutto record: la prima italiana senza gol in Champions per 5 gare di fila
  • Calabria: "Chi non ci crede stia a casa". Pioli: "Ha sbagliato a dire così"
  • Psg-Milan 3-0: gol di Mbappé, Kolo Muani e Lee
  • Psg-Milan, Donnarumma insultato dai tifosi rossoneri
  • Milan, Cardinale e Todt insieme a Riad

Tutti i contenuti presenti nel sito e anche nell’area riservata, salvo prova contraria o laddove altrimenti indicato, sono protetti dal diritto d’autore.

Ergo non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti al proprietario del sito web fin dalla loro creazione.

E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Leggi qui la Policy sui diritti d’autore.

Studio Legale Avv. Felice Raimondo

Via Mazzini 40/b
86100 Campobasso
Tel. +(39) 0873 65 62 38
P.I. 01671240701

avv.feliceraimondo@gmail.com

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni Generali di Vendita
Aggiorna le preferenze sui cookie

Copyright ©2024 Avv. Felice Raimondo. All Rights Reserved.

Translate »
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare le impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato.
IMPOSTAZIONIRIFIUTAACCETTA
Gestisci il consenso

Gestione Cookie

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, quelli che sono categorizzati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per il funzionamento di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di optare per non utilizzare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
apbct_cookies_testsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_headlesssessionCleantalk set this cookie to detect spam and improve the website's security.
apbct_page_hitsneverCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_prev_refererneverFunctional cookie placed by CleanTalk Spam Protect to store referring IDs and prevent unauthorized spam from being sent from the website.
apbct_site_landing_tssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_site_referer3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the referrer page address which led the user to the website.
apbct_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_urls3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the addresses (urls) visited on the website.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ct_checked_emailssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms and to act as the site's complete anti-spam solution and firewall.
ct_checkjssessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
ct_fkp_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_has_scrolledsessionCleanTalk sets this cookie to store dynamic variables from the browser.
ct_pointer_datasessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_ps_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_sfw_pass_key1 monthCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_timezonesessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
ts1 year 1 month 4 daysPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c1 year 1 month 4 daysPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
wordpress_test_cookiesessionThis cookie is used to check if the cookies are enabled on the users' browser.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sui social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indicatori chiave di performance del sito web, il che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche come il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
ct_screen_infosessionCleanTalk sets this cookie to complete an anti-spam solution and firewall for the website, preventing spam from appearing in comments and forms.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra diversi siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
A31 yearYahoo set this cookie for targeted advertising.
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
c1 yearThis cookie is set by Rubicon Project to control synchronization of user identification and exchange of user data between various ad services.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
everest_g_v21 yearThe cookie is set under the everesttech.net domain to map clicks to other events on the client's website.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
pxrc2 monthsThis cookie is set by pippio to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
rlas31 yearRLCDN sets this cookie to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
tuuid1 yearThe tuuid cookie, set by BidSwitch, stores an unique ID to determine what adverts the users have seen if they have visited any of the advertiser's websites. The information is used to decide when and how often users will see a certain banner.
tuuid_lu1 yearThis cookie, set by BidSwitch, stores a unique ID to determine what adverts the users have seen while visiting an advertiser's website. This information is then used to understand when and how often users will see a certain banner.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_rxuuid1 yearUnruly Media sets this cookie to store information on how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description