avv.feliceraimondo@gmail.com | LOGIN

  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
Avv. Felice Raimondo
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE
  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE

Si alla rettifica in Italia dell’atto di nascita formatosi all’estero dove figurano due mamme.

23 Giugno 2017 In Diritto di Famiglia, News
mothers-3389671__340

La Prima Sezione civile della Corte di Cassazione ha ritenuto non essere contraria all’ordine pubblico (internazionale) la rettifica, in Italia, in conformità al corrispondente atto britannico già validamente rettificato, dell’atto di nascita di un minore registrato come figlio originariamente solo di una donna italiana e, successivamente, anche di un’altra, con stessa nazionalità, che, pur non avendo con lui alcun rapporto biologico, aveva con la prima contratto matrimonio all’estero.

La corte giunge a questa conclusione muovendo dalla normativa internazionale ed europea che tutela l’interesse del minore e affermando che la donazione di un ovulo fecondato da gamete anonimo non costituisce maternità surrogata, ma piuttosto fecondazione assistita allorquando l’ovulo donato proviene da una delle due partner che lo “affida” all’altra per la dovuta gestazione.

Visualizzazioni Articolo: 39

Condividi l'articolo:

Related Articles

  • france-1256522_960_720
    Tribunale di Campobasso condanna Poste Italiane al pagamento di € 71.122,47.
  • france-1256522_960_720
    Buoni fruttiferi postali: al via le azioni giudiziali per i titoli serie Q.

Visualizzazioni

Totale articoli letti: 154.319

Categorie

  • Contenuto Premium (39)
  • News (37)
    • Condominio (2)
    • Diritti reali (1)
    • Diritto bancario (13)
    • Diritto dei consumatori (10)
    • Diritto del Lavoro (1)
    • Diritto di Famiglia (4)
    • Diritto Sportivo (12)

Articoli Recenti – News

  • Tribunale di Campobasso condanna Poste Italiane al pagamento di € 71.122,47.
  • Buoni fruttiferi postali: al via le azioni giudiziali per i titoli serie Q.
  • Juve-Napoli: ecco le motivazioni del Collegio di Garanzia.
  • L’autonomia dell’ordinamento sportivo e l’impossibilità di annullare le sanzioni disciplinari dinanzi al TAR.
  • Buoni Fruttiferi Postali: pioggia di vittorie dinanzi agli ABF. L’ente postale dovrà pagare oltre 300.000 euro.

Notizie Giuridiche

  • Reato di maltrattamenti dare sberle alle figlie
  • Atti penali: le istruzioni tecniche per il deposito telematico
  • Carcere per la professoressa che insulta gli studenti
  • Medici: il valore del giuramento di Ippocrate
  • Chi sono i sottosegretari di Stato?

Notizie Diritto di Famiglia

  • Il padre che non mantiene i figli deve risarcire l`ex
  • Addebito della separazione per chi pubblica i biglietti della vacanza con l`amante su Facebook
  • Assegno di divorzio alla ex che sacrifica la carriera per la famiglia
  • Le idee confuse della Cassazione sul mantenimento dei figli
  • Cognome paterno: "Retaggio concezione patriarcale della famiglia"

Notizie di Diritto di Condominio

  • Cassazione: stalking al condomino che spaventa i clienti del pub
  • Condominio, valida la delibera senza invio preventivo del bilancio
  • Condominio senza regolamento
  • L`uso dei beni comuni all`interno del condominio
  • Assemblee di condominio e Covid: la convocazione via mail è valida?

Tutti i contenuti presenti nel sito e anche nell’area riservata, salvo prova contraria o laddove altrimenti indicato, sono protetti dal diritto d’autore.

Ergo non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti al proprietario del sito web fin dalla loro creazione.

E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Leggi qui la Policy sui diritti d’autore.

Studio Legale Avv. Felice Raimondo

Via Mazzini 40/b
86100 Campobasso
Tel. +(39) 0873 65 62 38
P.I. 01671240701

avv.feliceraimondo@gmail.com

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright ©2021 Avv. Felice Raimondo. All Rights Reserved.

Translate »