avv.feliceraimondo@gmail.com | LOGIN

  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
Avv. Felice Raimondo
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE
  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE

Paul Elliott Singer è proprietario dell’AC Milan: i documenti ufficiali che lo provano.

16 Novembre 2020 In Aspetti economici e giuridici, L'avvocato del Diavolo
new-york-city-336475_1280

La domanda che tormenta molte persone ha trovato una risposta al costo di 15€: ossia i diritti di cancelleria necessari per scaricare dalla camera di commercio lussemburghese i documenti ufficiali che provano quanto avete già letto in questi approfondimenti:

  1. Elliott-Blue Skye: in che modo Singer si è preso l’AC Milan con l’aiuto di D’Avanzo e Cerchione.
  2. La catena di controllo dell’AC Milan dall’Italia fino agli USA e lo statuto di Project Redblack.
  3. Delaware: lo Stato dove la privacy è una caratteristica seria, legale e tutelata.

La diatriba riguarda la quantità di azioni detenute dal fondo Elliott. Negli articoli che avete potuto leggere, lo scrivente ha spiegato il motivo per cui il fondo americano possiede il 95,73% delle azioni di Project Redblack, ossia l’ultimo anello della catena europea che si conclude in Delaware.

Alle 5.999 azioni di Classe A, infatti, vanno sommate le 5.489 azioni di Classe C, che secondo lo statuto vengono assegnate dall’azionista di Classe B (Blue Skye) all’azionista di Classe A (Elliott). Ma vi è di più: Blue Skye ha concesso un pegno sulle 5.489 azioni di Classe C in favore di King George Investments LLC, ossia in favore del fondo americano. Ecco cosa leggiamo nel bilancio di Blue Skye al 31/12/2017, ultima pagina:

Bilancio-Blue-Skye-2017

“In data 10 aprile 2017, la Società (Blue Skye) ha concesso un pegno di primo grado su 5.489 azioni di classe C emesse nel capitale di Project Redblack S.à.r.l. e sottoscritti dalla Società e tutti i dividendi in contanti, le distribuzioni di riserve, il rimborso del capitale, i proventi della liquidazione o dello scioglimento e tutte le altre distribuzioni, pagamenti e rimborsi ai sensi o in relazione a tali azioni ai sensi di un accordo di garanzia del 10 aprile 2017, stipulato tra la Società come debitrice, King George Investments LLC come creditore pignoratizio e Project Redblack S.à.rl come azienda”

Nello stesso bilancio vengono indicate le percentuali di detenzione di azioni all’interno di Project Redblack da parte di Cerchione e D’Avanzo: 51%. Apriti cielo! Il Milan non è nelle mani di Elliott! Affermazione del tutto errata.

Infatti estraendo dalla camera di commercio lussemburghese i documenti relativi alle proprietà delle società Project Redblack, Rossoneri Sport Investment Lux e Rossoneri Champ. Investment Lux (ossia l’ultima scatola posseduta dai cinesi ed acquisita recentemente dal fondo Elliott: Link), è possibile leggere come Paul Elliott Singer abbia attualmente la proprietà ed il controllo di tutte le succitate scatole lussemburghesi.

PROJECT REDBLACK S.A.R.L.

Beneficiari-Project-Redblack

ROSSONERI SPORT INVESTMENT LUX

Beneficiari-Rossoneri-Sport-Invest-Lux

ROSSONERI CHAMPION INVESTMENT LUX

Beneficiari-Rossoneri-Champ

Come potete leggere il sig. Paul Elliott Singer è “proprietario indiretto in ragione di controllo” della Project Redblack al 49,99%, della Rossoneri Sport Invest. Lux al 49,99% e della Rossoneri Champion Invest. al 95%.

Invece i sigg. Salvatore Cerchione e Gianluca D’Avanzo possiedono una “partecipazione indiretta” del 50,1% all’interno della Project Redblack e della Rossoneri Sport Invest. Lux.

La natura delle detenzioni azionarie parla chiaro: Elliott è proprietario ed ha il controllo dei veicoli lussemburghesi, mentre Blue Skye ne possiede soltanto una partecipazione. Ma allora come mai Cerchione e D’Avanzo risultano ancora al 50,1%? Le ipotesi sono due:

  1. A differenza delle azioni acquisite a seguito di cessione di quote, le azioni acquisite a seguito di escussione del pegno, come le 5.489 azioni di classe C garantite dal contratto di garanzia del 10/4/2017 (3 giorni prima del finanziamento firmato col cinese), non necessitano di essere registrate in camera di commercio. Quindi non è necessario comunicare la conseguente variazione azionaria.
  2. Il trasferimento di azioni di Classe C formalmente non è mai avvenuto, quindi il creditore pignoratizio ha semplicemente mantenuto la mera detenzione dei titoli, limitandosi ad esercitare i diritti assembleari ad essi collegati. La scissione tra titolarità dei titoli oggetto di pegno e l’esercizio dei diritti sociali è infatti possibile nel nostro ordinamento, quindi è presumibile che lo sia anche in quello lussemburghese. Dipende ovviamente da quanto previsto dall’atto costitutivo del pegno, scrittura privata non pubblicabile senza il consenso delle parti. Inoltre bisogna considerare anche un profilo di natura fiscale e finanziario: l’escussione del pegno è avvenuta con la modalità della assegnazione diretta al creditore, che in Italia è ammissibile solo per mutuo riconoscimento del valore effettivo di quei titoli o, in caso di dissenso, tramite perizia giurata del Tribunale competente. Quelle azioni hanno dunque un valore di carico di centinaia di milioni di euro, non quello facciale che si trova negli atti societari. Ergo la registrazione di quella acquisizione comporta costi ingenti ed un apprezzamento delle altre azioni registrate per il loro valore facciale. Quindi è plausibile ipotizzare che il fondo abbia omesso una registrazione non necessaria, estremamente onerosa sul piano finanziario e fiscale. E che quindi abbia deciso di controllare i veicoli Lussemburghesi sulla base dei diritti assembleari che, come già detto, gli garantiscono la maggioranza dei consiglieri Classe A, quindi il pieno controllo di Project Redblack e Rossoneri Sport Investment Lux.

Per questi motivi probabilmente allo stato attuale risulta che il fondo americano abbia soltanto il 49% delle azioni. Ma ciò non toglie che, malgrado un’apparente minoranza azionaria, per la stessa camera di commercio il sostanziale controllo dei veicoli lussemburghesi risulti in capo ad una sola persona: Paul Elliott Singer.

UPDATE DEL 24/11/2020

Anziché ricorrere al capitale puro, per gli americani che investono in Lux è più conveniente dare ossigeno alle società tramite i TPECs, ossia strumenti finanziari ibridi che vengono considerati per il concedente un contributo in conto capitale e per il beneficiario un debito.

— Felix (@FeliceRaimondo) November 24, 2020

emissioni pari al 95,73% per i TPECs classe A (sottoscritte da Elliott) e 4,27% per i TPECs classe B (sottoscritte da BlueSkye). La percentuale del contributo finanziario del fondo americano corrisponde esattamente al numero di azioni controllate in Project: A+C=11.488 su 12.000.

— Felix (@FeliceRaimondo) November 24, 2020

Avv. Felice Raimondo

Disclaimer: si autorizza la diffusione dell’articolo unicamente previa citazione dell’autore e collegamento (link) ipertestuale che rimandi alla fonte. Per chi fosse interessato ad argomenti simili, nel blog sono presenti altri approfondimenti acquistabili singolarmente o con abbonamento. Ogni diverso trattamento del presente contenuto sarà perseguito nei termini di legge.

Visualizzazioni Articolo: 5.864

Condividi l'articolo:
blue skye cerchione elliott

Related Articles

  • stock-market-2616931_1280
    La "titolarità effettiva delle azioni": ecco perché il proprietario del Milan è già noto. Crolla l'ultimo baluardo della dietrologia d'inchiesta.
  • luxembourg-1164656_1280
    Arriva anche la conferma per chi non sa leggere le carte: Elliott possiede la maggioranza assoluta del Milan.

Visualizzazioni

Totale articoli letti: 154.320

Login

Remember Me
Registrati | Password dimenticata?

Stato dell'Abbonamento

Devi effettuare l'accesso per visualizzare i contenuti riservati.

Clicca sul seguente link per registrarti o effettuare il login.

Login   Register

Categorie

  • Contenuto Premium (39)
  • L'avvocato del Diavolo (88)
    • Aspetti economici e giuridici (35)
    • Attualità (51)
    • Fair Play Finanziario (32)

Articoli Recenti – L’Avvocato del Diavolo

  • La “titolarità effettiva delle azioni”: ecco perché il proprietario del Milan è già noto. Crolla l’ultimo baluardo della dietrologia d’inchiesta.
  • Arriva anche la conferma per chi non sa leggere le carte: Elliott possiede la maggioranza assoluta del Milan.
  • Paul Elliott Singer è proprietario dell’AC Milan: i documenti ufficiali che lo provano.
  • Delaware: lo Stato dove la privacy è una caratteristica seria, legale e tutelata.
  • Bilancio AC Milan 2019/2020: tutti i numeri e le curiosità.

Notizie AC Milan

  • Stella Rossa, Lilla, Celtic e United 14 anni dopo: Milan, ti ricorda qualcosa?
  • Pioli: “Lo United? Sono i favoriti ma con loro il Milan ha fatto la storia...”
  • Milan, urna severa. Con lo United è sfida... da Champions
  • Milan, quattro gare di fila senza vittorie: non succedeva da due anni
  • Diamanti vota Pioli: “Situazioni così le gestisce con la sigaretta in bocca...”

Tutti i contenuti presenti nel sito e anche nell’area riservata, salvo prova contraria o laddove altrimenti indicato, sono protetti dal diritto d’autore.

Ergo non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti al proprietario del sito web fin dalla loro creazione.

E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Leggi qui la Policy sui diritti d’autore.

Studio Legale Avv. Felice Raimondo

Via Mazzini 40/b
86100 Campobasso
Tel. +(39) 0873 65 62 38
P.I. 01671240701

avv.feliceraimondo@gmail.com

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright ©2021 Avv. Felice Raimondo. All Rights Reserved.

Translate »