L’incarico di allenatore è molto delicato perché, di fatto, rappresenta la guida tecnica della squadra. Quindi è una figura che racchiude molteplici responsabilità e competenze: rapporti con i giocatori, conoscenze tattiche, capacità decisionali e gestionali.
Tuttavia la normativa contrattuale che disciplina questa figura spesso è oggetto di confusione perché l’allenatore solitamente viene “esonerato”. Ma cosa vuol dire?
Tecnicamente l’esonero rappresenta una facoltà dei club di sollevare l’allenatore dal suo posto
Stai leggendo un articolo dal contenuto riservato agli utenti abbonati, oppure liberamente acquistabile dagli utenti registrati con account Free. Se non hai ancora effettuato la registrazione, puoi farlo visitando QUESTA PAGINA
Register & Purchase Login & Purchase