avv.feliceraimondo@gmail.com

  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • CONSULENZE BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • TRUST: TUTELA IL TUO PATRIMONIO
    • BONUS CARTA DOCENTI E INDENNITA’ FERIE NON GODUTE
    • CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
Avv. Felice Raimondo
  • CASI DI STUDIO
  • CONTATTI
  • BLOG
    • NOTIZIE
  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • CONSULENZE BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • TRUST: TUTELA IL TUO PATRIMONIO
    • BONUS CARTA DOCENTI E INDENNITA’ FERIE NON GODUTE
    • CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
  • CASI DI STUDIO
  • CONTATTI
  • BLOG
    • NOTIZIE

Il mobbing nel mondo del calcio: perché il Milan non può essere accusato.

19 Giugno 2017 In Attualità, Contenuto Premium, L'avvocato del Diavolo

Parlare di mobbing è molto delicato in quanto si affronta un tema che coinvolge milioni di lavoratori e che ha trovato dignità giuridica grazie soprattutto all’intervento della giurisprudenza.

Il mobbing (in inglese“molestia”) non è una fattispecie tipica di reato: in altre parole non troverete questo termine nel codice penale. Quindi è stato compito dei giudici inquadrare questo odioso comportamento in uno schema ben preciso che, grazie all’ausilio di altre fattispecie di reato già presenti nel codice, potesse qualificarlo e, di conseguenza, punirlo.

Partiamo dunque dalla definizione della giurisprudenza, richiamando la brillante definizione della Corte costituzionale con la sentenza n. 359 del 2003: “E’ noto che la sociologia ha mutuato il termine mobbing da una branca dell’etologia per designare un complesso fenomeno consistente in una serie di atti o comportamenti vessatori, protratti nel tempo, posti in essere nei confronti di un lavoratore da parte dei componenti del gruppo di lavoro in cui è inserito o dal suo capo, caratterizzati da un intento di persecuzione ed emarginazione finalizzato all’obiettivo primario di escludere la vittima dal gruppo. Ciò implica l’esistenza di uno o più soggetti attivi cui i suindicati comportamenti siano ascrivibili e di un soggetto passivo che di tali comportamenti sia destinatario e vittima”

Dalla richiamata sentenza è desumibile subito una distinzione: il mobbing può essere di tipo verticale oppure orizzontale (in realtà ci sarebbero anche altre tipologie, ma per semplicità mi limiterò soltanto a queste). Il mobbing verticale è posto in essere dal superiore (c.d. buyilling) o dalla società/azienda (c.d. bossing),mentre quello orizzontale è posto in essere dai colleghi di lavoro. La fattispecie in esame si compone di due elementi: psicologico e oggettivo. Il primo consiste nel dolo specifico (ma in dottrina c’è chi parla di dolo generico) di nuocere alla psiche del lavoratore al fine di emarginarlo, in chiaro spregio dell’art. 2087 c.c.. L’elemento oggettivo, invece, consiste nelle continue vessazioni (non è sufficiente un singolo atto) che il lavoratore è costretto a subire e che devono produrre un danno biologico o esistenziale.Al danneggiato, ovviamente, spetta l’onere probatorio riguardante il nesso causale tra la condotta mobbizzante e il danno documentato. Esaurita questa breve analisi che avrà tediato la maggior parte dei lettori, veniamo subito al dunque: in che modo il mobbing si insinua nel mondo del calcio?

[private]

Lo status di calciatore professionista è disciplinato dalla Legge n. 91 del 23 marzo 1981 mentre i rapporti tra lo stesso e le società sportive sono regolati dall’Accordo Collettivo tra FIGC e AIC, nonché dal NOIF (Norme organizzative interne Figc).L’art. 3 della richiamata Legge afferma che “La prestazione a titolo oneroso dell’atleta costituisce oggetto di contratto di lavoro subordinato regolato dalle norme contenute nella presente legge”. Tornando al mobbing, i presupposti affinché possa esserci una simile fattispecie nel mondo del calcio sono quelli prima indicati. E precisamente:

  • che il giocatore venga assunto con un contratto di lavoro subordinato;
  • che vi sia l’intenzione (dolo specifico) della società o del dirigente (mobbing verticale)di emarginare il giocatore;
  • che gli atti persecutori siano molteplici e ripetuti nel tempo, frutto di un disegno preordinato;
  • che vi sia un danno biologico/psichico o esistenziale dimostrabile;
  • che vi sia un nesso causale tra gli atti persecutori e il danno biologico/psichico provocato al giocatore;

A questo punto veniam oal dunque: in quali casi specifici una società calcistica può essere accusata di mobbing da un suo tesserato? Per rispondere a questa domanda dobbiamo necessariamente richiamare l’accordo collettivo AIC-FIGC e le NOIF.

Schermata 2017-06-19 alle 16.06.04

L’unica eccezione a quanto sopra letto è il disposto dell’art. 11: 

Schermata 2017-06-19 alle 16.07.57
Schermata 2017-06-19 alle 16.38.44
Schermata 2017-06-19 alle 16.15.15

A questi articoli si aggiungono altri obblighi della società verso il giocatore, quali ad esempio quello di stipulare un’assicurazione, versare i contributi previdenziali,garantire ferie e congedo matrimoniale.

Le Norme Organizzative interne della FIGC, inoltre, affermano quanto segue: 

Schermata 2017-06-19 alle 16.17.39
Schermata 2017-06-19 alle 16.34.47

Gli obblighi dell’allenatore, invece, li ricaviamo dall’accordo collettivo AIA-FIGC:

Schermata 2017-06-19 alle 16.51.02

In virtù di quanto appena letto si evince che: 

  • L’allenatore è libero di utilizzare o meno il giocatore nel corso delle partite. Parliamo infatti di scelte tecniche nelle quali il Mister deve essere assolutamente immune da condizionamenti. Quindi mettere ripetutamente in panchina o in tribuna un giocatore per scelta tecnica NON E’ MOBBING. Ergo, Donnarumma può tranquillamente retrocedere nelle gerarchie senza che questo comporti mobbing nei confronti del giocatore.
  • L’allenatore, inoltre, deve favorire e sviluppare lo spirito di gruppo e l’affiatamento dei compagni. Pertanto Montella non può isolare Donnarumma dal resto del gruppo.
  • La società non può in alcun modo condizionare lescelte del tecnico. Ed a tal proposito Fassone lo ha già ribadito: Montella è libero di utilizzare o meno Donnarumma. La scelta tecnica spetta sempre al Mister.
  • Il giocatore, dal canto suo, non può pretendere di giocare titolare. Le uniche pretese che egli può avere sono quelle di allenarsi con i compagni, utilizzare liberamente le strutture della società, servirsi dei preparatori, medici e partecipare al ritiro precampionato. Quindi Donnarumma non potrà aprire una vertenza contro la società per il semplice fatto di non giocare più titolare.

A questo va aggiunto chela semplice violazione di uno qualsiasi degli articoli prima citati è causa di semplice inadempimento contrattuale. Per sfociare nel “mobbing”, invece, bisogna riscontrare tutti i presupposti prima citati. Quindi, e lo ripeto, comportamenti vessatori ripetuti nel tempo e diretti all’emarginazione del giocatore. Volete un esempio? Se Montella ordinasse a Donnarumma di: 1)cambiarsi nei magazzini insieme agli inservienti e non negli spogliatoi; 2) se la società facesse allenare il giocatore in disparte senza una valida motivazione; 3) se un dirigente/allenatore minacciasse il ragazzo. La somma di questi e altri comportamenti si tradurrebbe in una ipotesi di mobbing. Ma vi è di più: se il giocatore si rifiutasse di accettare le scelte tecniche del Mister, che potrebbe anche utilizzarlo in un ruolo diverso da quello che occupa abitualmente, incorrerebbe in un inadempimento sanzionabile dalla società così come indicato dall’art. 11 dell’accordo collettivo. Peraltro nell’ambito sportivo non è possibile parlare di demansionamento, quindi risultano inapplicabili l’art. 13 dello Statuto dei lavoratori e l’art. 2013c.c.

Da quanto fin quiesposto, dunque, si può giungere a questa conclusione: la società AC Milan non può essere in alcun modo accusata di mobbing a meno che Donnarumma non venga ripetutamente vessato dal club/allenatore con comportamenti atti ad isolarlo dall’ambiente lavorativo e/o rivolti a procurargli un danno psicologico che,comunque, va dimostrato al pari del nesso causale tra le condotte e gli atti persecutori.
Aver anche solo paventato al giocatore l’eventualità di perdere il posto da titolare in caso di mancato rinnovo (accusa da dimostrare) non è mobbing se poi si garantisce al ragazzo l’utilizzo di tutte le strutture di allenamento e non lo si isola dal contesto lavorativo quotidiano. Qualsiasi causa intentata su queste basi crollerebbe come un castello di sabbia.

Sperando di aver soddisfatto la vostra curiosità in merito ad un tema così delicato come il mobbing che, purtroppo, colpisce sul serio ogni giorno molti lavoratori che non guadagneranno mai in vita loro centinaia di migliaia (o milioni) di euro all’anno…

Un saluto rossonero a voi tutti

[/private]


Condividi l'articolo:

Related Articles

  • document-428334_1280
    Boban-Milan: la Cassazione conferma l’Appello. Non ci fu la giusta causa di licenziamento, ma il giocatore deve restituire il danno non patrimoniale.
  • image-8
    Nuovo San Siro: scopriamo tutti i problemi sulla strada di Milan e Inter.

Rubrica Substack

Se apprezzi i contenuti del blog, puoi supportare l'autore iscrivendoti alla rubrica in abbonamento su Substack: https://feliceraimondo.substack.com/

Categorie

  • Contenuto Premium (41)
  • L'avvocato del Diavolo (196)
    • Analisi statistiche ed elaborazione dati (Categoria gratuita) (2)
    • Aspetti economici e giuridici (66)
    • Attualità (90)
    • Documenti ufficiali AC Milan (14)
    • Elliott Management (21)
    • Fair Play Finanziario (33)
    • RedBird Capital Partners (10)

Articoli Recenti – L’Avvocato del Diavolo

  • Boban-Milan: la Cassazione conferma l’Appello. Non ci fu la giusta causa di licenziamento, ma il giocatore deve restituire il danno non patrimoniale.
  • Nuovo San Siro: scopriamo tutti i problemi sulla strada di Milan e Inter.
  • Calciomercato 2024/25: scopriamo gli investimenti e i costi di tutte le operazioni.
  • Stadio a San Donato: scopriamo l’interesse pubblico di Regione Lombardia.
  • Ristrutturazione di San Siro: ecco cosa prevede la concessione pattuita con i clubs.

Notizie AC Milan

  • Milan, brutto record: la prima italiana senza gol in Champions per 5 gare di fila
  • Calabria: "Chi non ci crede stia a casa". Pioli: "Ha sbagliato a dire così"
  • Psg-Milan 3-0: gol di Mbappé, Kolo Muani e Lee
  • Psg-Milan, Donnarumma insultato dai tifosi rossoneri
  • Milan, Cardinale e Todt insieme a Riad

Tutti i contenuti presenti nel sito e anche nell’area riservata, salvo prova contraria o laddove altrimenti indicato, sono protetti dal diritto d’autore.

Ergo non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti al proprietario del sito web fin dalla loro creazione.

E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Leggi qui la Policy sui diritti d’autore.

Studio Legale Avv. Felice Raimondo

Via Mazzini 40/b
86100 Campobasso
Tel. +(39) 0873 65 62 38
P.I. 01671240701

avv.feliceraimondo@gmail.com

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni Generali di Vendita
Aggiorna le preferenze sui cookie

Copyright ©2024 Avv. Felice Raimondo. All Rights Reserved.

Translate »
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare le impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato.
IMPOSTAZIONIRIFIUTAACCETTA
Gestisci il consenso

Gestione Cookie

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, quelli che sono categorizzati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per il funzionamento di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di optare per non utilizzare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
apbct_cookies_testsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_headlesssessionCleantalk set this cookie to detect spam and improve the website's security.
apbct_page_hitsneverCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_prev_refererneverFunctional cookie placed by CleanTalk Spam Protect to store referring IDs and prevent unauthorized spam from being sent from the website.
apbct_site_landing_tssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_site_referer3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the referrer page address which led the user to the website.
apbct_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_urls3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the addresses (urls) visited on the website.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ct_checked_emailssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms and to act as the site's complete anti-spam solution and firewall.
ct_checkjssessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
ct_fkp_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_has_scrolledsessionCleanTalk sets this cookie to store dynamic variables from the browser.
ct_pointer_datasessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_ps_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_sfw_pass_key1 monthCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_timezonesessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
ts1 year 1 month 4 daysPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c1 year 1 month 4 daysPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
wordpress_test_cookiesessionThis cookie is used to check if the cookies are enabled on the users' browser.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sui social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indicatori chiave di performance del sito web, il che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche come il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
ct_screen_infosessionCleanTalk sets this cookie to complete an anti-spam solution and firewall for the website, preventing spam from appearing in comments and forms.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra diversi siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
A31 yearYahoo set this cookie for targeted advertising.
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
c1 yearThis cookie is set by Rubicon Project to control synchronization of user identification and exchange of user data between various ad services.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
everest_g_v21 yearThe cookie is set under the everesttech.net domain to map clicks to other events on the client's website.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
pxrc2 monthsThis cookie is set by pippio to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
rlas31 yearRLCDN sets this cookie to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
tuuid1 yearThe tuuid cookie, set by BidSwitch, stores an unique ID to determine what adverts the users have seen if they have visited any of the advertiser's websites. The information is used to decide when and how often users will see a certain banner.
tuuid_lu1 yearThis cookie, set by BidSwitch, stores a unique ID to determine what adverts the users have seen while visiting an advertiser's website. This information is then used to understand when and how often users will see a certain banner.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_rxuuid1 yearUnruly Media sets this cookie to store information on how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description