avv.feliceraimondo@gmail.com | LOGIN

  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • LEXITOR: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL CREDITO
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
Avv. Felice Raimondo
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE
  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • LEXITOR: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL CREDITO
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE

Il Fair Play Finanziario tra modelli europei ed un futuro da riformare: in che modo Nyon può voltare pagina.

24 Giugno 2020 In Attualità, Fair Play Finanziario, L'avvocato del Diavolo
flag-1198978_1280

Il Fair Play Finanziario è stato ideato nel 2010 con propositi del tutto condivisibili, ossia la riduzione dei debiti e quindi dei club sottoposti a procedura fallimentare. In buona sostanza mirava a garantire la sostenibilità del sistema.

Tuttavia il FFP nel tempo si è trasformato in qualcosa di completamente diverso e, soprattutto, in un sistema capace di cristallizzare lo status quo del calcio europeo. Ridurre i debiti e impedire che un club possa fallire sono propositi ambiziosi. Ma non devono essere il pretesto per impedire di investire nel libero mercato, laddove vi sia qualcuno in grado di farlo in tutta sicurezza.

Il problema di fondo del FFP è che non è nato insieme al calcio, ma è stato introdotto in un determinato momento storico in cui chi aveva grandi fatturati o pochi debiti si è trovato avvantaggiato rispetto ad altri club. Infatti nel momento in cui consenti di spendere solo ciò che incassi, crei una forbice tra chi in quel momento guadagna già 100 e chi invece guadagna 50.

Non doveva essere questo il modo per riequilibrare il mondo del calcio.

Allo stesso modo molte leghe europee, per facilitare la “digestione” dei meccanismi UEFA, hanno introdotto nei loro campionati dei metodi di controllo finanziari non dissimili da quelli di Nyon. Il modello spagnolo ed il modello inglese, di cui ho parlato nei giorni scorsi (Link e Link), hanno la caratteristica di contigentare i deficit di bilancio ed anche il tetto salariale. Quindi seguono un doppio binario.

Se tuttavia il modello iberico premia chi ha più capacità di spesa (esattamente come fa la UEFA), il modello anglosassone sembra voler dare una mano ai clubs che fatturano di meno. Fino all’abolizione degli STCC, infatti, chi non aveva raggiunto una certa soglia poteva aumentare senza limiti il proprio tetto salariale. E proprio questo sembra essere l’unico metodo in grado di ripristinare la competitività e ridurre quel gap generato col FFP.

Che poi è il medesimo applicato dalla NBA dove le squadre arrivate nelle peggiori posizioni in classifica possono acquistare i migliori talenti e quindi le stelle del domani.

È questo l’unico rimpasto in grado di rinnovare la competitività e garantire più facilmente che un piccolo club possa ambire ai traguardi più importanti. Fino all’arrivo di Micheal Jordan, infatti, i Chicago Bulls venivano considerati poco più che una barzelletta nella loro stessa città. Ma fu proprio grazie all’arrivo del più grande cestista di tutti i tempi, peraltro terza scelta al draft, che i Bulls hanno potuto riscrivere la loro storia.

Questo esempio vuole chiarire ai lettori un semplice concetto: l’unico modo per evitare che lo status quo si cristallizzi è offrire ai clubs più deboli la possibilità di acquistare i migliori giocatori presenti sul mercato. Tutto ciò che non è avvenuto nell’ultima decade, dove la Juventus ed il Bayern hanno vinto 8 campionati consecutivi, ed il Real ed il Barca si sono divisi gli ultimi 14 su 15. Per non parlare della CL, dove ormai le fasi finali vengono monopolizzate sempre dalle solite squadre, con rare eccezioni.

Prima della introduzione del FFP un club ambizioso poteva acquistare Nesta e sistemare la difesa. Quindi tornare a vincere la CL dopo 9 anni. È quello che è accaduto al Milan di Berlusconi nel corso della sua epopea: un club che ha costruito i suoi successi sulla capacità del suo proprietario di garantire i debiti della società, costantemente in perdita. Per quale motivo le vittorie lecite dovrebbero essere solo quelle costruite su bilanci privi di deficit? E per quale motivo non sarebbe sufficiente garantire i propri debiti e pagare regolarmente gli stipendi dei dipendenti? Il paradosso è proprio questo: negli ultimi 8 anni chi vince lo fa anche grazie al FFP, che era nato per sistemare le finanze dei club e che invece tiene alla larga chi vuole insidiare vittorie e rendite elargite dalla UEFA.

Analizzando i soldi distribuiti da Nyon (premi+market pool) negli ultimi 8 anni, c’è stato un giro d’affari di dieci miliardi di euro ed i clubs più forti dei primi 5 campionati europei hanno potuto incassare dalla UEFA tra il 60% ed il 70% della somma prima citata, mentre le prime otto finaliste, quasi sempre le stesse, addirittura si sono spartite costantemente tra il 30% ed il 40%. In altre parole si sono arricchiti sempre i soliti noti.

Ovviamente, però, la soluzione non può essere un meccanismo come il draft americano, irreplicabile in Europa per diversi motivi (sportivi, regolamentari ed economici).

Tuttavia il principio ispiratore e riformatore del FFP a parere dello scrivente dovrebbe essere quello. Ossia consentire ai clubs meno forti di poter investire per acquistare i migliori giocatori. L’unica limitazione dovrebbe essere quella relativa alla necessità di dover garantire i propri debiti. Nessuno, infatti, può aprire le porte dell’Olimpo con cambiali in bianco.

Al contrario e parallelamente a ciò, per un determinato lasso di tempo quei clubs che per dieci anni hanno potuto beneficiare di un meccanismo che ha consentito loro di diventare ancora più ricchi e forti, non dovrebbero poter spendere quanto vorrebbero. O almeno, se volessero farlo, dovrebbero pagarlo a caro prezzo (magari con una Luxury Tax, anch’essa mutuata dal sistema NBA). Solo in questo modo la forbice si ridurrebbe e la competitività potrebbe tornare realmente protagonista.

Il nuovo FFP non dovrebbe consentire a chi è già ricco di diventare ancora più forte nello stesso modo in cui fa oggi: impedendo la partecipazione alle competizioni europee o, alternativamente, applicando sanzioni pecuniarie salatissime. E dovrebbe invece consentire a chi è meno ricco di poter spendere, a patto di garantire i nuovi debiti. Che poi è una sorta di Voluntary Agreement già esistente e mai applicato con nessuna squadra.

Quindi un meccanismo penalizzante per chi è già forte e vuole continuare a spendere, ma tollerante nei confronti di chi è più debole e vuole colmare il gap investendo più soldi.

Logicamente un simile sistema andrebbe contro quella cupola oligarchica che attualmente governa il soccer Europeo, ma se la UEFA vuole realmente tutelare il calcio e dunque favorire gli interessi non di pochi ma di tutti indistintamente, non può che riformare l’attuale FFP e consentire a chi ha le spalle larghe di poter realmente sognare di arrivare (o tornare) sul tetto d’Europa. Senza costringere nessun club ad artifizi contabili per mettersi in regola (vedi plusvalenze) oppure a sponsorizzazioni (con parti correlate) per spendere subito cifre più alte ed aggirare la tagliola della deviazione massima triennale.

Il futuro del calcio europeo deve inevitabilmente passare attraverso un meccanismo simile, esattamente opposto all’attuale, che ha concesso subito di spendere grandi cifre a chi si trovava già in regola col FFP, ed ha consentito agli altri di fare solo piccoli passi alla volta in virtù dei loro debiti o piccoli fatturati. Un regolamento generatore di una oligarchia che ha cristallizzato la competitività.

Nyon sarà in grado di capirlo e dunque riformare di conseguenza il FFP? Oppure l’unica speranza di entrare a far parte di quei clubs che ogni anno si contendono la CL, è quella di finire nelle mani di qualche forte imprenditore carico di sponsor e/o ammanigliato politicamente?

Ai posteri l’ardua sentenza.

Avv. Felice Raimondo


Condividi l'articolo:
FFP Riforma uefa

Related Articles

  • UEFA Voluntary Agreement
    Ecco i Settlement Agreement della UEFA: tutto sui regimi transattivi che dovranno rispettare Milan, Juve, Inter, Roma e PSG.
  • TS2
    L'interpretazione dell'art. 102 TFUE: il parere dell'avvocato generale che deciderà sul caso Superlega.

Donazioni

Se apprezzi i contenuti gratuiti del blog, che oggi superano di gran lunga quelli a pagamento, puoi supportare l'autore effettuando una donazione di libero importo

Login

Remember Me
Registrati | Password dimenticata?

Stato dell'Abbonamento

Devi effettuare l'accesso per visualizzare i contenuti riservati.

Clicca sul seguente link per registrarti o effettuare il login.

Login   Register

Categorie

  • Contenuto Premium (41)
  • L'avvocato del Diavolo (142)
    • Aspetti economici e giuridici (48)
    • Attualità (62)
    • Documenti ufficiali AC Milan (9)
    • Elliott Management (20)
    • Fair Play Finanziario (33)
    • RedBird Capital Partners (5)

Articoli Recenti – L’Avvocato del Diavolo

  • La giustizia amministrativa bacchetta la FIGC: la Juve ha diritto ad avere la nota 10940. I motivi dietro la decisione.
  • L’avvocato generale UE bastona la UEFA sulle liste: la regola 4+4 è contro il diritto UE.
  • Stadio Milan: ecco il ruolo che può recitare la Regione Lombardia.
  • Nuovo stadio a La Maura: l’accordo di programma e la ratifica del Consiglio Comunale. Ecco la normativa da seguire.
  • Gerry Cardinale sul Milan, Elliott, nuovo stadio e calcio italiano. Tutte le dichiarazioni al summit del Financial Times.

Notizie AC Milan

  • Milan: Kalulu, lesione al polpaccio. Salta il Napoli domenica, a rischio anche la Champions
  • Milan, Leao sorride col Portogallo
  • Tutto il Milan con Pioli: ecco perché il club si stringe al suo tecnico
  • Scaroni: "Con la Fondazione Milan progetti di solidarietà in tutto il mondo"
  • De Ketelaere: “Avevo altre aspettative, ma non mi pento di aver scelto il Milan”

Tutti i contenuti presenti nel sito e anche nell’area riservata, salvo prova contraria o laddove altrimenti indicato, sono protetti dal diritto d’autore.

Ergo non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti al proprietario del sito web fin dalla loro creazione.

E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Leggi qui la Policy sui diritti d’autore.

Studio Legale Avv. Felice Raimondo

Via Mazzini 40/b
86100 Campobasso
Tel. +(39) 0873 65 62 38
P.I. 01671240701

avv.feliceraimondo@gmail.com

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni Generali di Vendita
Aggiorna le preferenze sui cookie

Copyright ©2023 Avv. Felice Raimondo. All Rights Reserved.

Translate »
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare le impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato.
IMPOSTAZIONIRIFIUTAACCETTA
Gestisci il consenso

Gestione Cookie

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, quelli che sono categorizzati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per il funzionamento di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di optare per non utilizzare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
apbct_cookies_testsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_headlesssessionCleantalk set this cookie to detect spam and improve the website's security.
apbct_page_hitsneverCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_prev_refererneverFunctional cookie placed by CleanTalk Spam Protect to store referring IDs and prevent unauthorized spam from being sent from the website.
apbct_site_landing_tssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_site_referer3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the referrer page address which led the user to the website.
apbct_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_urls3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the addresses (urls) visited on the website.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ct_checked_emailssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms and to act as the site's complete anti-spam solution and firewall.
ct_checkjssessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
ct_fkp_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_has_scrolledsessionCleanTalk sets this cookie to store dynamic variables from the browser.
ct_pointer_datasessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_ps_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_sfw_pass_key1 monthCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_timezonesessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
ts1 year 1 month 4 daysPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c1 year 1 month 4 daysPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
wordpress_test_cookiesessionThis cookie is used to check if the cookies are enabled on the users' browser.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sui social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indicatori chiave di performance del sito web, il che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche come il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
ct_screen_infosessionCleanTalk sets this cookie to complete an anti-spam solution and firewall for the website, preventing spam from appearing in comments and forms.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra diversi siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
A31 yearYahoo set this cookie for targeted advertising.
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
c1 yearThis cookie is set by Rubicon Project to control synchronization of user identification and exchange of user data between various ad services.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
everest_g_v21 yearThe cookie is set under the everesttech.net domain to map clicks to other events on the client's website.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
pxrc2 monthsThis cookie is set by pippio to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
rlas31 yearRLCDN sets this cookie to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
tuuid1 yearThe tuuid cookie, set by BidSwitch, stores an unique ID to determine what adverts the users have seen if they have visited any of the advertiser's websites. The information is used to decide when and how often users will see a certain banner.
tuuid_lu1 yearThis cookie, set by BidSwitch, stores a unique ID to determine what adverts the users have seen while visiting an advertiser's website. This information is then used to understand when and how often users will see a certain banner.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_rxuuid1 yearUnruly Media sets this cookie to store information on how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description