avv.feliceraimondo@gmail.com

  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • CONSULENZE BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • TRUST: TUTELA IL TUO PATRIMONIO
    • BONUS CARTA DOCENTI E INDENNITA’ FERIE NON GODUTE
    • CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
Avv. Felice Raimondo
  • CASI DI STUDIO
  • CONTATTI
  • BLOG
    • NOTIZIE
  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • CONSULENZE BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • TRUST: TUTELA IL TUO PATRIMONIO
    • BONUS CARTA DOCENTI E INDENNITA’ FERIE NON GODUTE
    • CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
  • CASI DI STUDIO
  • CONTATTI
  • BLOG
    • NOTIZIE

Il Fair Play Finanziario ed il salary cap iberico: in che modo la Spagna controlla i conti dei club.

23 Giugno 2020 In Contenuto Premium, Fair Play Finanziario, L'avvocato del Diavolo
football-4923037_1280

Il Fair Play Finanziario è stato introdotto dalla UEFA nel 2010, ma negli anni seguenti ciascuna federazione calcistica nazionale ha deciso di introdurre nei propri meccanismi finanziari un “suo” FFP. La Serie A è stata una delle ultime leghe (Link) a compiere questo passo, al contrario della Liga che, invece, a partire dal 2014 ha deciso di affiancare un proprio FFP al già rodato meccanismo di salary cap che governa le spese dei club della Liga spagnola. Ma in che modo funzionano questi due regolamenti finanziari? Scopriamolo insieme.

[private]

Il salary cap della Liga spagnola: il Límite de coste de plantilla deportiva.

Il Límite de coste de plantilla deportiva (di seguito LCPD) è l’importo massimo che ogni club può utilizzare durante ogni stagione dopo il mercato invernale, ed include la spesa per i giocatori ed i tecnici della prima squadra. Tale limite comprende anche le medesime spese per le filiali, le giovanili e le altre sezioni sportive del club.

I concetti inclusi nel LCPD (Link) sono i seguenti: stipendi fissi e variabili, contributi previdenziali, premi collettivi, spese di acquisizione (comprese le commissioni agli agenti) e ammortamenti per il cartellino.

Come regola generale ogni club deve presentare dei bilanci previsionali di spesa entro il 30 aprile di ogni anno e quindi specificare il suo LCPD, nel rispetto delle regole di preparazione dei budget del club. A quel punto l’organo de validacion, ossia l’organismo della Liga deputato ad effettuare i controlli, può approvare il limite proposto o, se del caso, rettificarlo all’importo che garantisce la stabilità finanziaria del club.

Una volta effettuato tale adempimento, a partire dalla terza settimana di maggio viene assegnato il LCPD di ciascuna squadra della Liga.

Ciò detto, la previsione elaborata da un club circa i propri limiti di spesa non corrisponde sempre al limite massimo poi effettivamente spendibile. Infatti l’LCPD del club può essere aumentato nelle condizioni e con la procedura stabilita nel Titolo III delle regole per il budget dei club, ossia eventi che successivamente modificano la capacità di spesa della società, come maggiori introiti dovuti a nuovi contratti commerciali, cessioni di giocatori, aumenti di capitale del proprietario (quest’ultima possibilità è chiaramente esclusa per Barcellona e Real Madrid, che sono polisportive che appartengono ai soci).

In quest’ultimo caso, per poter determinare l’importo effettivo dell’aumento di capitale destinato a modificare il LCPD, è necessario analizzare, in base alla situazione finanziaria del club, determinati rapporti in base ai quali il club può essere inquadrato in 4 gruppi. L’appartenenza ad uno di questi gruppi, comporterà che il club potrà:

  • A) Sfruttare il 100% dell’aumento di capitale per innalzare il LCPD;
  • B) Sfruttare il 65% dell’aumento di capitale per innalzare il LCPD;
  • C) Sfruttare il 50% dell’aumento di capitale per innalzare il LCPD;
  • D) Non potrà sfruttare alcun aumento di capitale per innalzare il LCPD;

Questa percentuale di apporti di capitale dovrà essere distribuita in 4 stagioni per i club di prima divisione ed in 2 stagioni per i club di seconda divisione. Ad esempio, un club di prima divisione che appartiene al gruppo B e che effettua un aumento di capitale di 50 milioni, potrà sfruttarne 32,5 spalmati in 4 anni per aumentare la sua capacità di spesa e quindi innalzare il LCPD.

Va inoltre chiarito che la previsione di un limite come l’LCPD, non implica che tale limite verrà utilizzato nella sua interezza.

Questo è il riepilogo del Límite de coste de plantilla deportiva per la stagione sportiva 19/20:

limite coste de plantilla 19-20 mercado de invierno ES

UPDATE: Questo invece è il limite per la stagione 20/21, con i valori crollati causa Covid-19

Se una società non dovesse riuscire ad aumentare il proprio LPCD nei modi sopra descritti (con maggiori ricavi o con aumenti di capitale) potrà farlo nei limiti di quanto stabilito dall’articolo 100 delle Normas de Elaboración de los Presupuestos de LaLiga (Link). Questa norma consente ai club di iniziare la nuova stagione superando il limite imposto dal LPCD a condizione di non superare il 25% della diminuzione dei costi della squadra (abbassi i costi per 100, ne reinvesti 25). In altre parole il club sarà costretto a vendere e non potrà nemmeno reinvestire tutto il ricavato/risparmiato.

Ecco l’articolo 100 nel dettaglio: “Quei Club/SAD a cui sono stati assegnati i limiti di costo del modello sportivo registrabile (LPCD), e che il 1° luglio della Stagione T (in conformità con le disposizioni del presente Regolamento) non possono registrare più giocatori perché superano il suddetto limite, possono comunque registrare nuovi giocatori a condizione che la somma dei rispettivi costi individuali non superi:

a- Venticinque per cento (25%) della somma della diminuzione del costo del modello sportivo registrabile prevista per la Stagione T che corrisponde ai Giocatori con i quali il loro rapporto contrattuale è temporaneamente o definitivamente interrotto e che fanno parte del loro costo iniziale del modello sportivo registrabile della stagione T”.

Inoltre, il precetto include una seconda ipotesi che non può essere superata: “b- Venticinque per cento (25%) della differenza tra il costo iniziale del modello sportivo registrabile e il limite di costo del modello sportivo registrabile assegnato dall’organismo di convalida per la stagione T“.

Nei soli casi in cui vi sia il trasferimento di calciatori il cui costo individuale sia almeno il 5% del costo della forza lavoro sportiva inscrivibile, la percentuale da applicare (reinvestire) salirà al 50%.

A chiusura, l’art. 100 prevede che nel caso in cui venga aumentato il LPCD ben oltre quanto previsto dalla normativa, “l’importo risultante superato dal Club/SAD, in virtù dell’applicazione del presente articolo, sarà detratto dal Limite di Costo della Squadra Sportiva Iscrivibile ottenuto dal Punto di Bilancio della stagione immediatamente successiva (T + 1)”.

Il Fair Play Finanziario della Liga spagnola: il c.d. Juego Limpio Financiero.

La Liga spagnola (LPF), a seguito dell’introduzione delle regole del Fair Play finanziario della UEFA, ha ritenuto necessario adeguare internamente tali regole di controllo economico per garantire la redditività economica dei club della LPF. Da queste premesse è sorto il “Reglamento de control económico de los Clubes y Sociedades Anónimas Deportivas afiliados a la Liga Nacional de Fútbol Profesional ” (Link), che è stato approvato dall’Assemblea LFP il 21 maggio 2014.

In Spagna, la Professional Football League ha la competenza in termini di tutela, controllo e supervisione delle squadre di calcio in relazione a questioni economiche e finanziarie. L’organismo responsabile di questo controllo è il cosiddetto “Comitato per il controllo economico”, creato dal Regolamento e costituito (art. 5) da cinque membri regolari e cinque supplenti.

Nello specifico il Comitato è composto da tre economisti, anche revisori dei conti. Gli altri due devono essere laureati in giurisprudenza, tutti con un minimo di cinque anni di pratica professionale. Non possono aver ricoperto posizioni dirigenziali in nessun club associato all’LFP nei tre anni precedenti e la loro nomina avviene attraverso la Commissione delegata dell’LFP, che designerà anche il suo Presidente.

Tutti i club che desiderano partecipare alla LFP devono aderire (art. 12) e presentare i propri conti annuali e consolidati e le relazioni di audit al Comitato entro il 30 novembre successivo alla fine di ogni stagione (art. 13), oltre al resoconto intermedio di gestione al 31 dicembre (art. 14), tutto ciò unitamente ad altra documentazione economica e finanziaria complementare (art. 15).

Il Comitato, fondamentalmente, analizza che queste entità al 31 dicembre di ogni anno non abbiano debiti in essere con gli altri club, con i dipendenti e con la pubblica amministrazione (artt. 16-18) e cerca di verificare il c.d. “punto di equilibrio” (art. 20 e allegato I), la cui inosservanza può comportare misure sanzionatorie. I regolamenti dell’LFP ritengono indicativo di una possibile situazione di futuro squilibrio finanziario ed economico, qualora le spese totali della prima squadra – giocatori e tecnici – superino il 70% del reddito rilevante della stagione (art. 22), o quando il debito netto al 30 giugno di ogni stagione sportiva superi il 100% del reddito rilevante dell’entità in quella stagione (art. 23).

Così come accade nelle competizioni UEFA, ai club è consentita quella che viene definita una “deviazione accettabile” (Allegato I, punto 5) su base triennale, pari a 5 milioni di euro in Prima Divisione e di 2 milioni di euro in Seconda Divisione.

La mancata osservanza delle norme di cui sopra comporterà l’applicazione di misure correttive (art. 24) o l’elaborazione di un piano di fattibilità (allegato III, punto 1.1), che coprirà un periodo di 18 mesi. Il rispetto del piano viene puntualmente monitorato dal Comitato e comporta ulteriori obblighi di rendicontazione per i club interessati nelle successive chiusure contabili (ogni 6 mesi). In caso di reiterazione degli squilibri finanziari (art. 26), quindi in palese violazione delle norme di controllo economico-finanziario, saranno applicate le sanzioni previste dall’articolo 78 bis dello statuto della LFP.

Le violazioni possono essere classificate dal Comitato per il controllo economico dell’LFP come molto gravi, gravi o minori e le sanzioni sono sostanzialmente economiche, con un massimo di 300.000 euro (non molto dissuasivo, ndr) e nei casi più gravi, in particolare nella recidiva, possono arrivare fino alla sospensione del diritto al trattamento delle licenze federali per la stagione successiva all’illecito, con un sostanziale blocco del calciomercato.

Avv. Felice Raimondo

[/private]


Condividi l'articolo:
FFP Juego Limpio Financiero Liga uefa

Related Articles

  • UEFA Voluntary Agreement
    Ecco i Settlement Agreement della UEFA: tutto sui regimi transattivi che dovranno rispettare Milan, Juve, Inter, Roma e PSG.
  • TS2
    L'interpretazione dell'art. 102 TFUE: il parere dell'avvocato generale che deciderà sul caso Superlega.

Rubrica Substack

Se apprezzi i contenuti del blog, puoi supportare l'autore iscrivendoti alla rubrica in abbonamento su Substack: https://feliceraimondo.substack.com/

Categorie

  • Contenuto Premium (41)
  • L'avvocato del Diavolo (196)
    • Analisi statistiche ed elaborazione dati (Categoria gratuita) (2)
    • Aspetti economici e giuridici (66)
    • Attualità (90)
    • Documenti ufficiali AC Milan (14)
    • Elliott Management (21)
    • Fair Play Finanziario (33)
    • RedBird Capital Partners (10)

Articoli Recenti – L’Avvocato del Diavolo

  • Boban-Milan: la Cassazione conferma l’Appello. Non ci fu la giusta causa di licenziamento, ma il giocatore deve restituire il danno non patrimoniale.
  • Nuovo San Siro: scopriamo tutti i problemi sulla strada di Milan e Inter.
  • Calciomercato 2024/25: scopriamo gli investimenti e i costi di tutte le operazioni.
  • Stadio a San Donato: scopriamo l’interesse pubblico di Regione Lombardia.
  • Ristrutturazione di San Siro: ecco cosa prevede la concessione pattuita con i clubs.

Notizie AC Milan

  • Milan, brutto record: la prima italiana senza gol in Champions per 5 gare di fila
  • Calabria: "Chi non ci crede stia a casa". Pioli: "Ha sbagliato a dire così"
  • Psg-Milan 3-0: gol di Mbappé, Kolo Muani e Lee
  • Psg-Milan, Donnarumma insultato dai tifosi rossoneri
  • Milan, Cardinale e Todt insieme a Riad

Tutti i contenuti presenti nel sito e anche nell’area riservata, salvo prova contraria o laddove altrimenti indicato, sono protetti dal diritto d’autore.

Ergo non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti al proprietario del sito web fin dalla loro creazione.

E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Leggi qui la Policy sui diritti d’autore.

Studio Legale Avv. Felice Raimondo

Via Mazzini 40/b
86100 Campobasso
Tel. +(39) 0873 65 62 38
P.I. 01671240701

avv.feliceraimondo@gmail.com

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni Generali di Vendita
Aggiorna le preferenze sui cookie

Copyright ©2024 Avv. Felice Raimondo. All Rights Reserved.

Translate »
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare le impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato.
IMPOSTAZIONIRIFIUTAACCETTA
Gestisci il consenso

Gestione Cookie

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, quelli che sono categorizzati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per il funzionamento di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di optare per non utilizzare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
apbct_cookies_testsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_headlesssessionCleantalk set this cookie to detect spam and improve the website's security.
apbct_page_hitsneverCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_prev_refererneverFunctional cookie placed by CleanTalk Spam Protect to store referring IDs and prevent unauthorized spam from being sent from the website.
apbct_site_landing_tssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_site_referer3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the referrer page address which led the user to the website.
apbct_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_urls3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the addresses (urls) visited on the website.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ct_checked_emailssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms and to act as the site's complete anti-spam solution and firewall.
ct_checkjssessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
ct_fkp_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_has_scrolledsessionCleanTalk sets this cookie to store dynamic variables from the browser.
ct_pointer_datasessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_ps_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_sfw_pass_key1 monthCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_timezonesessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
ts1 year 1 month 4 daysPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c1 year 1 month 4 daysPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
wordpress_test_cookiesessionThis cookie is used to check if the cookies are enabled on the users' browser.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sui social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indicatori chiave di performance del sito web, il che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche come il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
ct_screen_infosessionCleanTalk sets this cookie to complete an anti-spam solution and firewall for the website, preventing spam from appearing in comments and forms.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra diversi siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
A31 yearYahoo set this cookie for targeted advertising.
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
c1 yearThis cookie is set by Rubicon Project to control synchronization of user identification and exchange of user data between various ad services.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
everest_g_v21 yearThe cookie is set under the everesttech.net domain to map clicks to other events on the client's website.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
pxrc2 monthsThis cookie is set by pippio to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
rlas31 yearRLCDN sets this cookie to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
tuuid1 yearThe tuuid cookie, set by BidSwitch, stores an unique ID to determine what adverts the users have seen if they have visited any of the advertiser's websites. The information is used to decide when and how often users will see a certain banner.
tuuid_lu1 yearThis cookie, set by BidSwitch, stores a unique ID to determine what adverts the users have seen while visiting an advertiser's website. This information is then used to understand when and how often users will see a certain banner.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_rxuuid1 yearUnruly Media sets this cookie to store information on how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description