Il titolare dello studio: l'avvocato Felice Raimondo.

L'avvocato Felice Raimondo nasce nel 1985 da padre impiegato e madre casalinga. Dopo aver completato il suo percorso di studi, si laurea presso la facoltà di Giurisprudenza di Campobasso. Portata a termine la pratica forense presso l'avvocatura distrettuale dello Stato, nel 2015 si iscrive presso l'albo degli avvocati di Campobasso. Collabora con la filiale ADUSBEF del capoluogo molisano e ottiene un master di II Livello in diritto di famiglia.
Nel 2016 decide di aprire un suo studio a Vasto (CH) ed approfondisce una delle sue grandi passioni: il diritto sportivo. Nello stesso anno crea da zero un blog dove periodicamente pubblica articoli economici/finanziari/regolamentari sul calcio e in particolare sull’AC Milan, squadra di cui è tifoso.
In seguito viene contattato dal collega Giuseppe La Scala, che lo invita a far parte del direttivo dell’associazione dei piccoli azionisti dell’AC Milan. Vista la mole di approfondimenti (al suo attivo oltre 200 articoli), alcuni dei quali ripresi anche da media nazionali (es. Tuttosport, Corriere dello Sport, Corriere della Sera, Panorama, Milan TV), nel 2018 l’avvocato Raimondo decide di pubblicare “Il Diavolo è nei dettagli”, che raccoglie i migliori articoli scritti sul blog: oltre 300 pagine di approfondimenti dedicati all’acquisto del Milan da parte dei cinesi, e altre dinamiche finanziarie/regolamentari legate al calcio. Alcuni di questi articoli vengono ripresi da media arabi e menzionati in monografie sul diritto d'impresa.
Nel 2019 pubblica il suo secondo libro, “Fair Play Finanziario”, con la prefazione del prof. Umberto Lago, padre fondatore del regolamento che devono rispettare tutti i club che giocano le coppe europee. Il volume di 280 pagine rappresenta un unicum nella letteratura sportiva italiana, in quanto realizzato in forma manualistica e con la traduzione integrale di tutta la normativa. Nello stesso anno perfeziona a Roma la conoscenza del diritto sportivo con il "Percorso di Diritto e Processo Sportivo", corso di alta formazione per professionisti legali finalizzata all'assistenza, alla consulenza ed alla tutela degli sportivi nonché ad amministrare, governare ed applicare la giustizia sportiva.
Nel 2020 la terza pubblicazione, “Il Diavolo è nei dettagli Vol. 2”, altre 300 pagine in cui l’avvocato Raimondo continua a divulgare aspetti economici e regolamentari sul calcio e sull’AC Milan. Seguitissimo su Twitter, nello stesso anno viene contattato da Forbes, noto magazine statunitense leader nel settore dell’informazione economica, per rispondere ad alcuni quesiti legati al passaggio societario tra i cinesi (ex proprietari del Milan) ed il fondo americano Elliott. Relatore presso la scuola dello sport del CONI (Comitato Regionale del Molise), nella primavera del 2021 presta consulenza al gruppo World Lab Technologies, un fondo d'investimenti interessato all'acquisto dell'AC Milan. Successivamente pubblica la sua quarta pubblicazione: "Super Lega contro Super Federazioni", un saggio interamente incentrato sulla problematica dell'organizzazione dei tornei sportivi osteggiata da FIFA e UEFA.
Riferimenti: 1) Libri dell'avv. Felice Raimondo; 2) Intervista su Forbes; 3) World Lab Technologies;
Nel frattempo continua ad assistere i consumatori relativamente a problematiche finanziarie legate a banche e poste: i suoi studi sui buoni fruttiferi postali lo hanno portato ad ottenere importanti vittorie dinanzi ai collegi ABF e, tra gli altri, grazie al suo intervento un risparmiatore ha ricevuto 50.000 euro anziché la cifra dimezzata prospettata dall'ente postale. Per le stesse ragioni recentemente altri risparmiatori si sono visti sancire il diritto a ricevere 300.000 euro, ed altri ancora 71.000 euro e 47.000 euro.
Attualmente esercita la professione di avvocato tra Campobasso e Vasto.
"Nella vita nessuno mi ha mai regalato nulla. Ogni risultato, anche il più piccolo, l'ho sudato rimboccandomi le maniche, studiando e percorrendo molti chilometri. Tuttavia, il piacere di guardarmi indietro senza dover dire grazie a nessuno... non ha prezzo. Un problema per alcuni. Una risorsa per il sottoscritto, perché mi rende libero di poter lottare per ogni cliente e inseguire le mie passioni. Questo, per me, è quello che conta". (Avv. Felice Raimondo).