avv.feliceraimondo@gmail.com | LOGIN

  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • LEXITOR: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL CREDITO
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
Avv. Felice Raimondo
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE
  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • LEXITOR: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL CREDITO
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE

Esclusivo: Elliott – Mr Li, tutti gli accordi svelati nei bilanci pubblicati in Lussemburgo.

11 Luglio 2020 In Elliott Management, L'avvocato del Diavolo
luxembourg-1164656_1280

Spesso ce lo siamo chiesto: in che modo Elliott si è accordato con Mr Li? I numeri apparsi sui media erano veritieri? Cos’altro c’era dietro? Per la prima volta in assoluto, grazie ad un certosino lavoro di ricerca dello scrivente, è possibile rispondere a queste e tante altre domande. L’approfondimento in alcuni passi è squisitamente tecnico, ma è necessario riportare tutto affinché ogni aspetto venga definitivamente chiarito. Chi non ha voglia di leggere l’articolo nella sua interezza può saltare direttamente alle considerazioni finali. Agli altri consiglio di gustarsi le prossime righe con una bevanda ghiacciata!

Molte delle informazioni che leggerete rappresentano una conferma di ciò che diversi tifosi hanno già letto in passato sul mio blog o nei miei libri. In particolare questi quattro articoli rappresentano le anticipazioni di quello che state per leggere:

  1. L’autostrada “Singer”: ecco l’art. 6.4 dello statuto di Rossoneri Sport Investment Lux. (contenuto gratuito)
  2. Elliott proprietario in tre giorni. Ecco cosa potrebbe essere successo in Lussemburgo. (contenuto gratuito)
  3. Elliott-Blue Skye: in che modo Singer si è preso l’AC Milan con l’aiuto di D’Avanzo e Cerchione. (contenuto a pagamento)
  4. Milan: ecco quanto ha investito Elliott nel club e cosa servirà nell’immediato futuro. (contenuto gratuito)

Dalla lettura dei bilanci della Rossoneri Sport Investment Lux, pubblicati in Lussemburgo in data 10 e 13 luglio 2020, è possibile rispondere alle domande iniziali, trovare conferma ai succitati 4 articoli e, soprattutto, scoprire nuove preziosissime informazioni. Nel dettaglio la scatola lussemburghese proprietaria del Milan ha pubblicato tre bilanci: un primo esercizio che va dal 1 gennaio al 31 dicembre 2017, un secondo esercizio che va dal 1 gennaio 2018 al 30 giugno 2018 ed un ultimo esercizio che va dal 1 luglio 2018 al 30 giugno 2019.

Buona lettura.

Disclaimer: si autorizza la diffusione dell’articolo unicamente previa citazione dell’autore e collegamento (link) ipertestuale che rimandi alla fonte. Per chi fosse interessato ad argomenti simili, nel blog sono presenti altri approfondimenti acquistabili singolarmente o con abbonamento. Ogni diverso trattamento del presente contenuto sarà perseguito nei termini di legge.

Il primo bilancio dal 1/1/2017 al 31/12/2017: numeri e curiosità

Com’è possibile notare, il patrimonio netto del club al 30/6/2019 è pari a 83,3M, esattamente come sapevamo grazie alla lettura del bilancio del Milan. Tuttavia è possibile leggere altre importanti informazioni.

Al 30 giugno 2018, immediatamente prima del trasferimento della proprietà della Compagnia (Rossoneri Sport Invest. Lux) da Rossoneri Champion Investment Luxembourg S.a.r.l. a Project Redblack, il valore del patrimonio netto consolidato di AC Milan Spa era pari ad Euro -36.043.000,00. Dopo il trasferimento della proprietà della Compagnia alla Project Redblack, il nuovo azionista ha fornito finanziamenti alla società al fine di apportare ulteriori contributi in conto capitale ad AC Milan Spa per un importo di 265.461.054,22 euro. Ed anche questo lo avevamo appreso nel bilancio del Milan.

I debiti verso imprese affiliate corrispondono a un prestito senza interessi concesso ad AC Milan Spa ai sensi dell’accordo di prestito del 13 aprile 2017, per un importo di Eur 10.000.000,00 con scadenza il 13 aprile 2022 (prestito poi convertito in capitale più avanti, ndr); anticipo pubblicitario concesso a Rossoneri Champion Co, limitato per un importo di Euro 100.000,00; e un credito verso Rossoneri Champion Investment Luxembourg Sarl per un importo di Euro 20.170,61 a seguito di fatture pagate per conto di Rossoneri Champion Investment Luxembourg S.a.r.l.

In data 13 aprile 2017, la Società ha erogato un prestito di Eut 73.000.000,00 ai sensi del Contratto di prestito per gli azionisti target ad AC Milan Spa (più avanti scopriremo i dettagli, ndr). Al 26 maggio 2017, gli interessi maturati sul prestito erano compensati con gli interessi passivi a Project Redblack S.a.r.l. ai sensi dell’accordo sul meccanismo di rifinanziamento.

Al 31 dicembre 2017 il capitale sottoscritto della società ammonta a 12.000,00 Euro ed è suddiviso in 12.000 azioni interamente versate del valore nominale di Euro 1,00 ciascuna.

Le suddette azioni sono suddivise in classi di azioni descritte come segue:

  • 11.999 azioni di Classe A detenute da Rossoneri Champion Investment Luxembourg S.a.rl.
  • 1 azione di Classe B detenuta da Project Redblack S.a.r.l.

Tutto ciò lo avete già potuto leggere nel mio libro e nell’articolo “Elliott-Blue Skye: in che modo Singer si è preso l’AC Milan con l’aiuto di D’Avanzo e Cerchione. “

Altri creditori corrispondono a: 1) un prestito di Project Redblack S.a.r.l. ai sensi dell’Accordo sull’acquisizione del 13 aprile 2017, per un importo di Euro 202.000.000,00 (dunque anche il prestito per l’acquisto del Milan risulta confermato). Il prestito ha una durata di 18 mesi a decorrere dal 13 aprile 2017 e produce interessi a un tasso fisso dell’11,5%; 2) interessi maturati sul prestito da Project RedBlack S.a.r.l. per un importo di Euro 16.906.277,78; 3) e 4) (…)

Il 13 aprile 2017, Project Redblack S.a.r.l. ha fornito un prestito di 73.000.000,00 di euro ai sensi del Contratto di rifinanziamento alla Società. Al 26 maggio 2017, gli interessi maturati sul prestito ammontavano a 662.200,00 Euro. Ai sensi di una lettera del 26 maggio 2017, il capitale e gli interessi in sospeso sono stati compensati rispetto al capitale in essere e interessi ricevuti da AC Milan Spa ai sensi del Contratto di prestito con gli azionisti target.

Rettifiche di valore su attività finanziarie e su investimenti detenuti come attività correnti. Tale voce è composta da una rettifica di valore per l’ammortamento durevole di valore (svalutazione) di AC Milan Spa per un importo di 571.553.123,71 euro. In buona sostanza questo è il valore che, nel bilancio in esame, Elliott fornisce al club rossonero.

Interessi da pagare e spese simili. Questa voce è composta da 1) interessi sui prestiti concessi da Project Redblack S.a.r.l. per un importo di Euro 17.568.477,78; 2) sconti in relazione al prestito concesso da Projet Redblack per un importo di Euro 13.750.000,00; 3) commissione di sottoscrizione in relazione al finanziamento concesso dal Project Redblack per un importo di Euro 8.250.000,00; e 4) interessi bancari su conti correnti per un importo di Euro 3.244,65.

Veniamo quindi al cuore pulsante degli intrecci tra Elliott e Mr Li. Il fondo americano, infatti, sulla base di quanto è possibile leggere nel bilancio, non solo si è garantito come i tifosi hanno già potuto leggere in questi articoli di due anni fa: 1) Elliott proprietario in tre giorni. Ecco cosa potrebbe essere successo in Lussemburgo e 2) Esclusivo: tutte le garanzie ottenute da Elliott nel finanziamento pro Milan ma addirittura è andato ben oltre.

Ecco tutte le garanzie pretese da Elliott e sottoscritte con Mr Li.

  • Un contratto di call option

Le opzioni call non sono nient’altro che contratti finanziari che forniscono all’acquirente dell’opzione il diritto, ma non l’obbligo, di acquistare azioni, obbligazioni, e altre attività o strumenti a un prezzo specificato entro un determinato lasso di tempo. Le azioni, obbligazioni o materie prime fanno parte dell’attività sottostante. Un’opzione call, inoltre, può essere contrapposta a una put, che dà invece al titolare il diritto di vendere il sottostante a un prezzo specificato alla scadenza o prima. Ecco cosa prevedeva questa tipologia di accordo stipulato tra Mr Li ed Elliott.

In data 13 aprile 2017, la Compagnia (Rossoneri Sport Invest. Lux) ha stipulato un contratto di opzione call con Project Redblack S.a.r.l in relazione al prestito erogato ai sensi del contratto di prestito del 13 aprile 2017, per un importo iniziale di Euro 202.000.000,00. Il contratto di opzione call dà diritto a Project Redblack a 3.840,00 azioni di AC Milan S.p.a. al prezzo di esercizio di Euro 12,7083 per azione in opzione. Il prezzo di esercizio è soggetto a rettifiche come previsto dal Contratto di opzione call.

  • Un accordo di sicurezza con Project Redblack S.a.r.l. (c.d. pegni a monte)

Il 13 aprile 2017, Project Redblack, in qualità di creditore pignoratizio, ha stipulato un accordo di sicurezza con la Compagnia (Rossoneri Sport Invest. Lux), in qualità di debitore, allo scopo di creare un garanzia di primo grado su qualsiasi attività presente e futura che vada a credito di qualsiasi conto bancario presente e futuro della Compagnia amministrato in Lussemburgo, inclusi titoli, contanti, proprietà, interessi, entrate e altri diritti detenuti su uno di questi conti bancari. La garanzia include, inoltre, qualsiasi diritto e pretesa della Compagnia nei confronti di istituti finanziari con i quali la società mantiene un conto bancario.

  • Pegno su azioni e crediti tra Project Reblack e Rossoneri Champion Investment Lux (c.d. pegni a monte)

Il 13 aprile 2017, Project Reblack, in qualità di creditore pignoratizio, e Rossoneri Champion, in qualità di debitore (ed ex proprietario di Rossoneri Sport Invest. Lux) hanno sottoscritto un accordo di pegno su tutte le azioni presenti e future, i dividendi e i crediti della Compagnia (il Pledgee Agreement 1).

  • Accordo di pegno sulle azioni con Project Redblack. (c.d. pegni a valle)

Il 13 aprile 2017, Project Redblack, in qualità di creditore pignoratizio, e la Compagnia (Rossoneri Sport Invest. Lux), in qualità di debitore, hanno sottoscritto un contratto di pegno italiano al fine di garantire un pegno su azioni e relativi diritti (come dettagliato per il patto di sottoscrizione su azioni) di AC Milan spa. L’impegno originale è stato integrato da ulteriori accordi di pegno azionario ed esteso a seguito di strutture aggiuntive concesse alla società dal Project Redblack.

Eventi successivi a questi accordi.

Il 22 giugno 2018, Project Reblack ha concesso un importo di Euro 32.355.879,78 per conto della Compagnia (Rossoneri Sport Invest. Lux) direttamente ad AC Milan spa come contributo di capitale. Questo non è nient’altro che il famigerato casus belli, ossia il covenant rotto da Mr Li che gli ha fatto perdere il controllo del club rossonero, causa mancata restituzione a Singer.

A luglio 2018, com’è possibile leggere, le garanzie stipulate ai sensi del succitato “Pledgee Agreement 1” (il pegno principale sulle quote della Rossoneri Sport Invest Lux) sono state applicate e le 11.999 azioni di classe A detenute da Rossoneri Champion Investment Lux nella Compagnia, sono state trasferite a Project Redblack, che dalla stessa data è divenuta l’esclusiva azionista della Compagnia. Inoltre, in pari data, anche tutti i crediti vantati dalla società verso la Rossoneri Champion sono stati trasferiti alla Poject Redblack ai sensi dell’anzidetta garanzia. Le suddette azioni ed i suddetti crediti sono stati acquisiti dalla Project Redblack per un valore di appropriazione pari ad Euro 2,00.

E veniamo ad un’altra interessantissima curiosità: quanti soldi ha iniettato Elliott nell’AC Milan? Quindi escludendo i prestiti già concessi a Mr Li, quali e quanti sono i contributi di capitale forniti dal fondo americano dal giugno 2018 fino ai giorni nostri? Com’è possibile leggere nel bilancio, successivamente alla escussione del pegno, Project Redblack S.a.rl. ha concesso ulteriori prestiti alla Compagnia (Rossoneri Sport Invest. Lux) ai fini di ulteriori contributi di capitale da parte della Compagnia in AC Milan S.p.a. per far fronte alle sue spese quotidiane, così come segue:

Al 19/3/2020 il fondo americano ha iniettato per l’AC Milan la bellezza di Euro 403,751,056.00 (prestiti concessi alla Compagnia che, in assenza di bilanci più aggiornati, si ipotizza siano stati utilizzati tutti). Si, avete capito bene: 400 milioni di Euro. Questa cifra, sconosciuta fino ad oggi e che avevamo intuito solo in parte grazie alla lettura dei bilanci del Milan, va sommata ai 202 milioni relativi al prestito concesso per l’acquisto del club e dunque portano attualmente l’esposizione di Elliott a 605M (gli altri 73M+54M prestati per la gestione del club son stati convertiti in equity e fan parte di quei 400M, ndr).

Inoltre, com’è possibile leggere, al momento è in corso un contenzioso tra la Rossoneri Sport Invest Lux (Elliott) e la Rossoneri Champion Invest Lux (Mr Li, ex proprietario), e gli effetti di questa vertenza non possono ancora essere determinati in questa fase.

Infine il bilancio chiosa parlando della recente emergenza sanitaria: nei primi mesi del 2020, la pandemia di coronavirus (COVID-19) si è diffusa in tutto il mondo, causando numerosi casi, vittime e generando instabilità economica. Alla data di approvazione di questi conti annuali, è ancora prematuro valutare i potenziali impatti economici e finanziari della pandemia che possono avere un impatto significativo anche sulla valutazione delle attività finanziarie detenute dalla società (ovvero il Milan, ndr).

Il secondo bilancio dal 1/1/2018 al 30/06/2018: numeri e curiosità.

In questo secondo bilancio è possibile leggere che è stata registrata una rettifica di valore per l’ammortamento durevole (perdita di valore) di AC Milan Spa per un importo di Euro 70,369,571.16, che porta la rettifica di valore ad un totale pari ad Euro 641,922,694.87 al 30/6/2018. Dunque due anni fa era quello il valore dell’AC Milan, almeno stando al bilancio della sua diretta proprietaria, la Rossoneri Sport Invest. Lux.

I debiti verso imprese affiliate corrispondono a un prestito senza interessi concesso ad AC Milan Spa ai sensi dell’accordo di prestito del 13 aprile 2017, per un importo di Eur 10.000.000,00 con scadenza il 13 aprile 2022 (prestito poi convertito in capitale più avanti, ndr); anticipo pubblicitario concesso a Rossoneri Champion Co, limitato per un importo di Euro 100.000,00; e un credito verso Rossoneri Champion Investment Luxembourg Sarl per un importo di Euro 26.982,36 a seguito di fatture pagate per conto di Rossoneri Champion Investment Luxembourg S.a.r.l.

Al 31 dicembre 2018 il capitale sottoscritto della società ammonta a 12.000,00 Euro ed è suddiviso in 12.000 azioni interamente versate del valore nominale di Euro 1,00 ciascuna.

Le suddette azioni sono suddivise in classi di azioni descritte come segue:

  • 11.999 azioni di Classe A detenute da Rossoneri Champion Investment Luxembourg S.a.rl.
  • 1 azione di Classe B detenuta da Project Redblack S.a.r.l.

Tutto ciò lo avete già potuto leggere nel mio libro e nell’articolo “Elliott-Blue Skye: in che modo Singer si è preso l’AC Milan con l’aiuto di D’Avanzo e Cerchione. “

Altri creditori corrispondono a: 1) un prestito di Project Redblack S.a.r.l. ai sensi dell’Accordo sull’acquisizione del 13 aprile 2017, per un importo di Euro 225.552.638,89 (2017: 202,000,000.00), dunque il prestito per l’acquisto del Milan risulta confermato. Il prestito ha una durata di 18 mesi a decorrere dal 13 aprile 2017 e produce interessi a un tasso fisso dell’11,5%. Durante l’esercizio gli interessi per un ammontare pari ad Euro 23,552,638.89 sono stati capitalizzati con l’importo principale del prestito; 2) interessi maturati sul prestito da Project RedBlack S.a.r.l. per un importo di Euro 5,620,019.92 (2017: 16.906.277,78); 3) Un debito nei confronti di Project Reblack per un ammontare pari ad Euro 32,355,879.78 (2017: non presente) come risultato di un aumento di capitale fatto direttamente da AC Milan Spa il 22/6/2018 (il c.d. casus belli che ha determinato la rottura del covenant, causa mancata restituzione ad Elliott); e 4), 5) (…)

Rettifiche di valore su attività finanziarie e su investimenti detenuti come attività correnti. Tale voce è composta da una rettifica di valore per l’ammortamento durevole di valore (svalutazione) di AC Milan Spa per un importo addizionale di Euro 70,369,571.16 (2017: Euro 571,553,123.71) che porta il valore complessivo rettificato ad un ammontare pari ad Euro 641,922,694.87. Come detto anche prima, questo è il valore che, nel bilancio in esame, Elliott fornisce al club rossonero.

Interessi da pagare e spese simili. Questa voce è composta da 1) interessi sui prestiti concessi da Project Redblack S.a.r.l. per un importo di Euro 12,266,381.03 (2017: 17.568.477,78); 2) sconti in relazione al prestito concesso da Projet Redblack per un importo pari a zero (2017: 13.750.000,00; 3) commissione di sottoscrizione in relazione al finanziamento concesso dal Project Redblack per un importo pari a zero (2017: 8.250.000,00); e 4) interessi bancari su conti correnti per un importo pari a zero (2017: 3.244,65). In altre parole in questo bilancio sono assenti i costi relativi al finanziamento erogato da Project Redblack nel 2017.

Infine le ultime pagine del bilancio 2018 sono sostanzialmente una ripetizione di quelle già lette nel 2017, con il dettaglio degli accordi tra Mr Li ed Elliott, e l’elenco degli aumenti di capitale svolti da Singer.

Il terzo bilancio dal 1/7/2018 al 30/06/2019: numeri e curiosità

In questo terzo bilancio è possibile leggere che è stata registrata una rettifica di valore per l’ammortamento durevole (perdita di valore) di AC Milan Spa per un importo di Euro 265,461,054.22 (pari agli ultimi aumenti di capitale), che porta la rettifica di valore ad un totale pari ad Euro 907,383,749.09 al 30/6/2019. Dunque un anno fa era quello il valore dell’AC Milan nella “pancia” della sua proprietaria, almeno stando al bilancio della Rossoneri Sport Invest. Lux.

I debiti verso imprese affiliate corrispondono a 1) un prestito senza interessi concesso ad AC Milan Spa ai sensi dell’accordo di prestito del 13 aprile 2017, per un importo pari a zero (2018: 10.000.000,00) con scadenza il 13 aprile 2022 (prestito poi convertito in capitale più avanti, ndr); 2) anticipo pubblicitario concesso a Rossoneri Champion Co, limitato per un importo pari a zero (2018: 100.000,00); 3) un credito verso Rossoneri Champion Investment Luxembourg Sarl per un importo pari a zero (2018: 26.982,36) a seguito di fatture pagate per conto di Rossoneri Champion Investment Luxembourg S.a.r.l.; 4) un credito verso l’azionista della società, Project Redblack, per un importo di 77.764,41 euro (2018: assente) a seguito di fatture pagate per conto dell’azionista.

Alla data del 22 ottobre 2018, la Compagnia ha contribuito al prestito senza interessi concesso ad AC Milan Spa ai sensi dell’accordo di prestito del 13 aprile 2017, per un importo di EUR 10.000.000,00 ed ha contribuito all’importo del prestito come contributo di capitale aggiuntivo versato a AC Milan (ennesima conferma della conversione in equity di quei 10M).

Alla data del 10 luglio 2018, i crediti verso Rossoneri Champion investment e Rossoneri Investment Lux, sono stati riclassificati da “debiti della consociata” ad “altri debiti”, in linea con il trasferimento della proprietà della Compagnia da Rossoneri Champion Invest. a Project Redblack.

Adesso, com’è possibile leggere, tutte le 12.000 azioni sono di proprietà della Project Redblack che, dopo l’escussione, è divenuta l’unica azionista di Rossoneri Sport Invest. Lux.

Nella sezione riguardante i crediti, invece, troviamo interessanti novità.

Gli importi dovuti alle imprese affiliate corrispondono a: 1) un prestito di Project Redblack S.a.r.l. ai sensi dell’Accordo sull’acquisizione del 13 aprile 2017, per un importo di Euro 322,016,461.02 (2018: assente), e interessi maturati sul prestito per un ammontare pari ad Eur 10,116,683.82 (2018: assente), dunque il prestito per l’acquisto del Milan risulta confermato. Fino al 9 luglio 2018, il prestito ha portato interessi a un tasso fisso dell’11,50%, dopo di che il tasso di interesse fisso è stato aumentato al 14,50%. Anche la data di scadenza del prestito è stata adeguata per essere rimborsata su richiesta. Nel corso dell’esercizio sono stati capitalizzati interessi per un importo di 18.439.228,00 euro al capitale principale del prestito. Nel corso dell’esercizio sono stati effettuati ulteriori prelievi per un importo totale di EUR 40.500,00,00 nell’ambito del prestito; 2) prestiti ricevuti da Project Redblack per un ammontare pari ad Eur 218,001,056.00 (2018: assenti), con un interesse fisso del 14,5% e rimborsabili a richiesta, e interessi maturati sul detto prestito per un ammontare pari ad Eur 19,360,528.42 (2018: assente) dettagliato come segue: questo elenco non è altro che una ripetizione parziale dell’elenco che avete già visto, riguardante i prestiti che Project ha fornito alla Compagnia (Rossoneri Invest. Lux) per poter ossigenare il bilancio del club attraverso aumenti di capitale (soldi che si ipotizza siano stati utilizzati tutti); 3) Un debito nei confronti di Project Reblack per un ammontare pari ad Euro 32,355,879.78 (2018: non presente) come risultato di un aumento di capitale fatto direttamente da AC Milan Spa il 22/6/2018 (il c.d. casus belli che ha determinato la rottura del covenant, causa mancata restituzione ad Elliott) .

Altri creditori corrispondono a: 1) un prestito effettuato da Project Redblack relativamente all’accordo di acquisizione datato 13 aprile 2017, per un ammontare pari a zero (2018: Euro 225,552,638.89) e interessi maturati sul prestito pari a zero (2018: Euro 5,620,019.92).

Creditori (continua): 2) un debito verso Project Redblack per un ammontare pari a zero (2018: 32,355,879.78) come risultato dell’aumento di capitale fatto direttamente per l’AC Milan da Project Redblack, al posto della compagnia, datato 22 giugno 2018; 3), 4), 5), 6) (…)

Il prestito ha una durata di 18 mesi a decorrere dal 13 aprile 2017 e produce interessi a un tasso fisso dell’11,5%. Durante l’esercizio gli interessi per un ammontare pari ad Euro 23,552,638.89 sono stati capitalizzati con l’importo principale del prestito; 2) interessi maturati sul prestito da Project RedBlack S.a.r.l. per un importo di Euro 5,620,019.92 (2017: 16.906.277,78); 3) Un debito nei confronti di Project Reblack per un ammontare pari ad Euro 32,355,879.78 (2017: non presente) come risultato di un aumento di capitale fatto direttamente da AC Milan Spa il 22/6/2018 (il c.d. casus belli che ha determinato la rottura del covenant, causa mancata restituzione ad Elliott); e 4), 5) (…)

Rettifiche di valore su attività finanziarie e su investimenti detenuti come attività correnti. Tale voce è composta da una rettifica di valore per l’ammortamento durevole di valore (svalutazione) di AC Milan Spa per un importo addizionale di Euro 265,461,054.22 (2018: Euro 70,369,571.16) che porta il valore complessivo rettificato ad un ammontare pari ad Euro 907,383,749.09. Come detto anche prima, questo è il valore che, nel bilancio in esame, Elliott fornisce al club rossonero al 30/6/2019.

Interessi passivi e spese simili: qui scopriamo che Project Redblack nel corso della stagione 2018/2019 ha pagato interessi passivi per Eur 56,846,217.19 (2018: assente) e 4,535,569.26 (2018: Eur 12,266,381.03) sempre per la medesima stagione.

Infine nel bilancio viene indicato che la perdita attesa per il prossimo anno (l’attuale) supera il miliardo di euro.

Successivamente, sempre in Lussemburgo, in data 16/7/2020 sono stati depositati anche i bilanci della Project Redblack, esercizi chiusi al 31/12/2017 e 31/12/2018. Da ultimo, in data 14/10/2020 risulta depositato anche il bilancio al 31/12/2019, come lo scrivente ha avuto modo di riportare in anteprima:

[Thread 1/3] Dalla lettura del bilancio di ProjectRedblack al 31/12/2019, depositato il 14/10/2020, si può osservare come la controllante nel 2020 (marzo, luglio e settembre) abbia prestato a Rossoneri Sport Invest. Lux ben 86,75M allo scopo di dare ossigeno alle casse del Milan. pic.twitter.com/t1e0peHc0j

— Felix (@FeliceRaimondo) October 19, 2020

Inoltre si specifica che il passaggio azionario avvenuto in data 10/8/2020, in base al quale Rossoneri Champ. Invest. (ex scatola di Mr Li) passava a Luxembourg Invest Comp. 361 (soci Genio/King/BlueSkye), è conseguenza degli accordi stipulati nel contratto di finanziamento. pic.twitter.com/yfQnb259SM

— Felix (@FeliceRaimondo) October 19, 2020

Conclusioni e considerazioni finali

Grazie alla lettura di questi tre importantissimi documenti, finalmente sono stati chiariti i rapporti tra Mr Li e la famiglia Singer. Volendo riepilogare le informazioni più importanti:

  • Nel bilancio al 30/6/2019 il Milan viene valutato dalla sua diretta proprietaria per un importo pari a 907,383,749.09 milioni di euro;
  • Dalla lettura dei tre bilanci abbiamo compreso tutte le garanzie ottenute da Elliott nei confronti di Mr Li: 1) un contratto di call option su azioni del Milan; 2) Un contratto di garanzia sui conti correnti in Lussemburgo detenuti dalla Rossoneri Sport Invest. Lux; 3) Un pegno sulle quote della Rossoneri Sport Invest. Lux (proprietaria del Milan); 4) Un pegno su azioni e conti correnti di AC Milan Spa;
  • Fino al 19 marzo 2020 i Singer hanno messo a disposizione della Rossoneri Sport Invest. Lux, ben 403,751,056.00 milioni di euro. Capitale puro, quindi ossigeno per le casse del club rossonero. Una chiara dimostrazione di forza, costanza e supporto da parte del fondo americano che, così facendo, ha teoricamente portato la sua esposizione nel Milan a circa 605 milioni di euro.
  • NET BOOK VALUE: il valore contabile netto, noto anche come valore patrimoniale netto, è il valore che una società segnala in riferimento ad un asset nel proprio bilancio. È calcolato come costo originario dell’asset meno i deprezzamenti, ammortamenti o perdita di valore accumulati. La differenza tra il prezzo di cessione dell’asset ed il suo valore contabile netto, produce minusvalenza o plusvalenza (similmente a quanto accade con i calciatori). Al 30/6/2019 il Net Book Value della Rossoneri Sport Invest Lux (che possiede soltanto l’AC Milan) è pari a 83M. Quindi nel caso in cui la Project vendesse questo veicolo – attualmente proprietario del club rossonero – a più di 83M, qualora oggi il Net Book Value fosse ancora quello, genererebbe una mastodontica plusvalenza. Peraltro, considerato che nel Gross Value vengono calcolati anche i 265M di aumenti di capitale, ma il valore netto resta a 83M, è presumibile ipotizzare che Elliott al 30/6/2019 non abbia utilizzato tutti quei 265M per il club, mantenendo 83M nella “pancia” della Rossoneri Sport Invest Lux. In tal caso la sua esposizione al 30/6/2019 scenderebbe da 605M a circa 520M (cifra peraltro già indicata in uno dei 4 articoli citati all’inizio). Per conoscere l’esposizione al 30/6/2020 bisogna attendere la pubblicazione dell’ultimo bilancio della Compagnia (19/20) e confrontarlo con quello del Milan (19/20) per verificare se tutti i soldi prestati da Project Redblack a Rossoneri Sport Invest Lux sono stati utilizzati nel Milan sotto forma di aumenti di capitale.
  • Ciò farebbe senz’altro piacere a Nyon, dato che non solo il Milan ma pure la sua proprietaria avrebbe un Patrimonio Netto largamente positivo al 30/6/2019.
  • Attualmente è pendente un contenzioso in Lussemburgo tra Elliott e Mr Li.
  • La crisi economica dovuta al Coronavirus potrebbe impattare anche sul valore del club rossonero.

Informazioni preziose che per la prima volta riusciamo a leggere con chiarezza e con i crismi della ufficialità. Il passato ormai non è più un mistero.

Avv. Felice Raimondo

Disclaimer: si autorizza la diffusione dell’articolo unicamente previa citazione dell’autore e collegamento (link) ipertestuale che rimandi alla fonte. Per chi fosse interessato ad argomenti simili, nel blog sono presenti altri approfondimenti acquistabili singolarmente o con abbonamento. Ogni diverso trattamento del presente contenuto sarà perseguito nei termini di legge.


Condividi l'articolo:
elliott Lussemburgo Mr Li

Related Articles

  • new-york-city-336475_1280
    [DOCUMENTI] Elliott ridisegna il veicolo Project RedBlack. Ecco la nuova composizione.
  • paul-singer-boss-elliott-e-milan
    Grazie, Paul: per il Milan non sei stato un avvoltoio ma una colomba salvifica.

Donazioni

Se apprezzi i contenuti gratuiti del blog, che oggi superano di gran lunga quelli a pagamento, puoi supportare l'autore effettuando una donazione di libero importo

Login

Remember Me
Registrati | Password dimenticata?

Stato dell'Abbonamento

Devi effettuare l'accesso per visualizzare i contenuti riservati.

Clicca sul seguente link per registrarti o effettuare il login.

Login   Register

Categorie

  • Contenuto Premium (41)
  • L'avvocato del Diavolo (142)
    • Aspetti economici e giuridici (48)
    • Attualità (62)
    • Documenti ufficiali AC Milan (9)
    • Elliott Management (20)
    • Fair Play Finanziario (33)
    • RedBird Capital Partners (5)

Articoli Recenti – L’Avvocato del Diavolo

  • La giustizia amministrativa bacchetta la FIGC: la Juve ha diritto ad avere la nota 10940. I motivi dietro la decisione.
  • L’avvocato generale UE bastona la UEFA sulle liste: la regola 4+4 è contro il diritto UE.
  • Stadio Milan: ecco il ruolo che può recitare la Regione Lombardia.
  • Nuovo stadio a La Maura: l’accordo di programma e la ratifica del Consiglio Comunale. Ecco la normativa da seguire.
  • Gerry Cardinale sul Milan, Elliott, nuovo stadio e calcio italiano. Tutte le dichiarazioni al summit del Financial Times.

Notizie AC Milan

  • Milan: Kalulu, lesione al polpaccio. Salta il Napoli domenica, a rischio anche la Champions
  • Milan, Leao sorride col Portogallo
  • Tutto il Milan con Pioli: ecco perché il club si stringe al suo tecnico
  • Scaroni: "Con la Fondazione Milan progetti di solidarietà in tutto il mondo"
  • De Ketelaere: “Avevo altre aspettative, ma non mi pento di aver scelto il Milan”

Tutti i contenuti presenti nel sito e anche nell’area riservata, salvo prova contraria o laddove altrimenti indicato, sono protetti dal diritto d’autore.

Ergo non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti al proprietario del sito web fin dalla loro creazione.

E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Leggi qui la Policy sui diritti d’autore.

Studio Legale Avv. Felice Raimondo

Via Mazzini 40/b
86100 Campobasso
Tel. +(39) 0873 65 62 38
P.I. 01671240701

avv.feliceraimondo@gmail.com

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni Generali di Vendita
Aggiorna le preferenze sui cookie

Copyright ©2023 Avv. Felice Raimondo. All Rights Reserved.

Translate »
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare le impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato.
IMPOSTAZIONIRIFIUTAACCETTA
Gestisci il consenso

Gestione Cookie

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, quelli che sono categorizzati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per il funzionamento di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di optare per non utilizzare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
apbct_cookies_testsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_headlesssessionCleantalk set this cookie to detect spam and improve the website's security.
apbct_page_hitsneverCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_prev_refererneverFunctional cookie placed by CleanTalk Spam Protect to store referring IDs and prevent unauthorized spam from being sent from the website.
apbct_site_landing_tssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_site_referer3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the referrer page address which led the user to the website.
apbct_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_urls3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the addresses (urls) visited on the website.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ct_checked_emailssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms and to act as the site's complete anti-spam solution and firewall.
ct_checkjssessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
ct_fkp_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_has_scrolledsessionCleanTalk sets this cookie to store dynamic variables from the browser.
ct_pointer_datasessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_ps_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_sfw_pass_key1 monthCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_timezonesessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
ts1 year 1 month 4 daysPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c1 year 1 month 4 daysPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
wordpress_test_cookiesessionThis cookie is used to check if the cookies are enabled on the users' browser.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sui social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indicatori chiave di performance del sito web, il che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche come il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
ct_screen_infosessionCleanTalk sets this cookie to complete an anti-spam solution and firewall for the website, preventing spam from appearing in comments and forms.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra diversi siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
A31 yearYahoo set this cookie for targeted advertising.
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
c1 yearThis cookie is set by Rubicon Project to control synchronization of user identification and exchange of user data between various ad services.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
everest_g_v21 yearThe cookie is set under the everesttech.net domain to map clicks to other events on the client's website.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
pxrc2 monthsThis cookie is set by pippio to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
rlas31 yearRLCDN sets this cookie to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
tuuid1 yearThe tuuid cookie, set by BidSwitch, stores an unique ID to determine what adverts the users have seen if they have visited any of the advertiser's websites. The information is used to decide when and how often users will see a certain banner.
tuuid_lu1 yearThis cookie, set by BidSwitch, stores a unique ID to determine what adverts the users have seen while visiting an advertiser's website. This information is then used to understand when and how often users will see a certain banner.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_rxuuid1 yearUnruly Media sets this cookie to store information on how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description