Interessanti novità provenienti dal Lussemburgo. Come ha potuto appurare lo scrivente, che ha consultato in anteprima la documentazione depositata presso la Camera di Commercio, il fondo Elliott ha effettuato dei cambiamenti in seno al veicolo Project Redblack S.à r.l., ossia il veicolo che fino al 31 agosto 2022 (data di cessione a RedBird) controllava indirettamente l’AC Milan per il tramite di Rossoneri Sport Investment, cioè il vecchio proprietario del club e attuale creditore di Cardinale (tramite vendor loan il cui importo è ancora sconosciuto).
Chi vuole approfondire la vecchia catena di controllo può consultare questo articolo: La catena di controllo dell’AC Milan dall’Italia fino agli USA e lo statuto di Project Redblack.
Ma cosa è accaduto? Il 10 febbraio 2023 il fondo di Paul Singer ha cambiato i due amministratori nel CDA di Project RedBlack: Daniela Italia e Jean Marc MCLean sono stati sostituiti da due veicoli lussemburghesi:
- Vento Dell’s East Management S.à r.l.
- Zoro Management S.à r.l.

Vento Dell’s East e Zoro Management S.à.r.l.
Questi veicoli, come spesso accade per operazioni societarie, sono stati immatricolati sotto un nome differente (Luxembourg Investment Company 475/476 S.a.r.l.) in data 5/10/2021 da una società di servizi locale, la Intertrust (Luxembourg) S.à.r.l. che fornisce servizi fiduciari e di gestione aziendale.
Clicca sulle due immagini per ingrandirle:
Successivamente, in data 21/10/2022 (quindi dopo l’avvenuta cessione del Milan), le suindicate società cambiano soci e nome. Ecco apparire Elliott Associates, L.P. ed Elliott International, L.P., amministratori unici delle nuove società rinominate “Vento Dell’Est” e “Zoro”, la prima certamente in omaggio all’indimenticabile Shevchenko.
Clicca sulle tre immagini per ingrandirle:
Com’è possibile leggere nei documenti, entrambe le società hanno “per oggetto il compimento di tutte le operazioni aventi ad oggetto, direttamente o indirettamente, l’acquisizione di partecipazioni in qualsiasi impresa ed ente di qualsiasi forma, sia ubicati nel Granducato del Lussemburgo che all’estero, e l’amministrazione, la direzione, il controllo , sviluppo e realizzazione di tali investimenti”.
In altre parole Vento dell’Est e Zoro si occuperanno di gestire gli asset di Project per conto del loro socio unico: Elliott. Al momento Project possiede Rossoneri Sport Investment, ossia il veicolo che ha prestato i soldi a Cardinale per concludere l’operazione.
La proprietà di Vento dell’Est e di Zoro, come detto, appartiene a due fondi di Elliott, uno dei quali ubicato nelle isole Cayman ed un altro nel Delaware, ed è suddivisa nel modo che segue.
Clicca sulle due immagini per ingrandirle:
Il 70% è di Elliott International ed il 30% è di Elliott Associates.
Successivamente, in data 8/12/2022, con la sostituzione della società RCS Management (Luxembourg) S. à r.l, vengono costituiti i board di Vento dell’Est e Zoro nelle persone di:
- McLean Jean-Marc (già presente negli altri veicoli di Elliott)
- Devillet Jérôme
- Bertels Isabelle
- Stavrou Christos
Al momento nessuno di loro è classificato come dirigente di classe A o B, dunque sono tutti manager paritetici. Ma per quale motivo è stato fatto questo “rimpasto” nel CDA di Project RedBlack? L’ipotesi più verosimile è che si tratti di semplici finalità amministrative interne, nel normale svolgimento dell’attività societaria.
La mappa della catena di controllo di Project RedBlack (clicca per ingrandire):

Avv. Felice Raimondo
Ti è piaciuto il contenuto di questo articolo? Su Amazon sono presenti 4 libri interamente dedicati ad argomenti analoghi:
Il Diavolo è nei dettagli vol. 1: https://amzn.to/3NAmyoW
Il Diavolo è nei dettagli vol. 2: https://amzn.to/3NBm9Cz
Fair Play Finanziario: https://amzn.to/449WMir
Super Lega vs Super Federazioni: https://amzn.to/3rgmAus
Disclaimer: si autorizza la diffusione dell’articolo unicamente previa citazione dell’autore e collegamento (link) ipertestuale che rimandi alla fonte. Ogni diverso trattamento del presente contenuto sarà perseguito nei termini di legge.Per chi fosse interessato ad argomenti simili, nel blog sono presenti altri approfondimenti acquistabili singolarmente o con abbonamento.In alternativa, se apprezzi la professionalità dei contenuti gratuiti che oggi rappresentano i 2/3 di quelli pubblicati nel blog, puoi sostenere l’autore effettuando una donazione di libero importo a questo Link.