avv.feliceraimondo@gmail.com | LOGIN

  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
Avv. Felice Raimondo
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE
  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE

Elliott proprietario in tre giorni. Ecco cosa potrebbe essere successo in Lussemburgo.

18 Novembre 2018 In Aspetti economici e giuridici, Attualità, L'avvocato del Diavolo
total

Il presente articolo è apparso per la prima volta nel libro “Il diavolo è nei dettagli”, pubblicato nell’inverno del 2018. Fino ad oggi è stato un inedito, quindi un approfondimento presente solo nel libro. Buona lettura.

I libri dell’avvocato Felice Raimondo: Link

Mr Li è stato fatto fuori, il comunicato di Elliott è chiaro: “La proprietà e il controllo della holding che detiene la maggioranza del capitale sociale di AC Milan sono stati trasferiti a fondi gestiti da Elliott Advisors (UK) Limited (“Elliott”). Tale trasferimento è avvenuto all’esito dell’escussione di alcune garanzie a seguito dell’inadempimento, da parte del precedente proprietario di AC Milan, delle proprie obbligazioni nei confronti di Elliott.”

La certezza è arrivata il 12 luglio, quando nella camera di commercio lussemburghese, dopo le conferme riguardanti l’esercizio dell’art. 6.4 degli statuti delle controllanti (con il cambio di amministratori in data 9 e 10 luglio) veniva depositato questo documento, in cui si chiarisce che Project RedBlack, creditore pignoratizio nonché golden shareholder (con una sola azione da 1 euro), a seguito dell’inadempimento di Mr Li relativo al contratto stipulato in data 13.04.2017, ha escusso le 11.999 azioni di Rossoneri Sport Investment Lux:

Alla base di tutto ciò ci sono degli accordi che non verremo mai a sapere secondo i quali le parti, probabilmente in deroga alla normativa vigente, non solo hanno concordato in favore di Singer una escussione stragiudiziale (venerdì default, martedì sera comunicato in cui si afferma di aver preso la proprietà e il controllo), come peraltro confermato anche dalla Gazzetta dello Sport, ma che soprattutto il valore del club, in caso di mancato rimborso legato all’anticipazione bancaria di 32M, scoperta da garanzia, fosse uguale al credito vantato da Singer, e che ciò gli concedesse il diritto di escutere i pegni a monte (controllanti) senza bisogno di passare attraverso una stima del Tribunale.

Un anno fa, quindi, il fondo Elliott e Mr Li potrebbero aver stipulato una serie di accordi che in Lussemburgo sfiorano il divieto del patto commissorio, senza violarlo (in Italia, viceversa, sarebbe stato letteralmente calpestato):

  • Pegni a valle (azioni AC Milan, conti correnti del club). Logica: evitare che Mr Li avesse la disponibilità del bene dato in garanzia. La procedura di escussione, in questo caso, a parere dello scrivente probabilmente sarebbe avvenuta in Italia, ma l’idea di Singer ovviamente non è mai stata quella di utilizzare questi pegni.
  • Pegni a monte (azioni controllanti AC Milan: Rossoneri Sport/Rossoneri Champion). Logica: acquisire il controllo del club sfruttando gli accordi con Mr Li che derogavano alla disciplina locale e che stabilivano che, qualora ci fosse stato default su un’anticipazione bancaria (com’è accaduto sui 32M) scoperta formalmente da garanzie, il fondo Elliott avrebbe avuto il diritto di escutere il pegno sulla interezza delle azioni, e assegnarsi le stesse in pagamento del debito complessivo, garantito e non. Contestualmente, inoltre, molto probabilmente hanno attribuito un valore del bene impegnato (AC Milan) pari al debito, convertendo l’eventuale extracredito in garanzia a Elliott sui 32, non garantiti da pegno.
    Come può essere possibile, infatti, che Mr Li possa vantare tutt’ora un extracredito se Elliott è già diventato proprietario dei veicoli senza passare attraverso una stima del Tribunale? Evidentemente c’erano degli accordi tra le parti che lo prevedevano, e al Tribunale è stata soltanto notificata l’escussione, che tuttavia ha avuto un percorso stragiudiziale, quindi molto più sbrigativo.
  • Statuto delle controllanti: ulteriore garanzia di cui già abbiamo parlato, ossia diritto di veto su proposte di acquisto ex art. 9.8, e sostituirsi nei diritti sociali in caso di default, ex art. 6.4. Evidentemente, quindi, l’art. 6.4 è stato propedeutico alla escussione, in quanto grazie ad esso Elliott, dopo aver notificato l’escussione in Tribunale (proprietà), ha cambiato tutti i CDA (controllo) a monte e tra poco lo farà anche a valle (AC Milan, com’è notizia di ieri).

Stando così le cose, inoltre, è chiaro che il fondo americano è divenuto proprietario escutendo soltanto il debito a monte, ossia il pegno sulla controllante Rossoneri Sport Investment Lux, a cui aveva prestato 180M + interessi all’11%. Singer dunque si è appropriato del Milan per circa 250M, ossia la somma tra il prestito concesso a Mr Li più i 32M di anticipazione bancaria.

Per il momento, invece, il debito del club (pari a 123M + interessi) è rimasto intatto e siamo in attesa di scoprire se verrà rifinanziato o trasformato in equity attraverso aumenti di capitale.

Questa è ovviamente una interpretazione sulla base dei fatti che abbiamo scoperto negli ultimi giorni. La realtà credo che non la verremo mai a sapere.

Un saluto rossonero a voi tutti


Condividi l'articolo:
elliott Mr Li

Related Articles

  • Investcorp
    Le azioni privilegiate: strumento ibrido a metà strada tra debito ed equity.
  • Investcorp
    InvestCorp: dalle origini ad oggi. In che modo il fondo creato da Kirdar è riuscito a unificare e gestire la ricchezza del Golfo.

Visualizzazioni

Totale articoli letti: 181.668

Login

Remember Me
Registrati | Password dimenticata?

Stato dell'Abbonamento

Devi effettuare l'accesso per visualizzare i contenuti riservati.

Clicca sul seguente link per registrarti o effettuare il login.

Login   Register

Categorie

  • Contenuto Premium (40)
  • L'avvocato del Diavolo (111)
    • Aspetti economici e giuridici (50)
    • Attualità (67)
    • Fair Play Finanziario (33)

Articoli Recenti – L’Avvocato del Diavolo

  • Le azioni privilegiate: strumento ibrido a metà strada tra debito ed equity.
  • Alla scoperta del nuovo FFP: una “ribollita” che non cambia la sostanza. Anzi, per certi versi la complica.
  • InvestCorp: dalle origini ad oggi. In che modo il fondo creato da Kirdar è riuscito a unificare e gestire la ricchezza del Golfo.
  • InvestCorp: chi sono i possibili acquirenti del Milan? Tutto sul fondo di investimenti con sede in Bahrein.
  • Elliott-Lille: l’Equipe rilancia i collegamenti. Ma cosa c’è di vero? L’analisi dei documenti.

Notizie AC Milan

  • Calciomercato Milan in attesa di RedBird: da Berardi a David, tutti gli obiettivi
  • Pioli, premio Bulgarelli: il Milan e un voto-scudetto
  • Milan, Giroud: "Scudetto speciale. Pioli parla col cuore, spero che Ibra rimanga"
  • Milan e i rinnovi di Tonali, Tomori e Kalulu: la trattativa
  • Ancelotti, Real Madrid, finale di Champions, Liverpool

Tutti i contenuti presenti nel sito e anche nell’area riservata, salvo prova contraria o laddove altrimenti indicato, sono protetti dal diritto d’autore.

Ergo non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti al proprietario del sito web fin dalla loro creazione.

E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Leggi qui la Policy sui diritti d’autore.

Studio Legale Avv. Felice Raimondo

Via Mazzini 40/b
86100 Campobasso
Tel. +(39) 0873 65 62 38
P.I. 01671240701

avv.feliceraimondo@gmail.com

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni Generali di Vendita

Copyright ©2021 Avv. Felice Raimondo. All Rights Reserved.

Translate »