avv.feliceraimondo@gmail.com

  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • CONSULENZE BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • TRUST: TUTELA IL TUO PATRIMONIO
    • BONUS CARTA DOCENTI E INDENNITA’ FERIE NON GODUTE
    • CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
Avv. Felice Raimondo
  • CASI DI STUDIO
  • CONTATTI
  • BLOG
    • NOTIZIE
  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • CONSULENZE BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • TRUST: TUTELA IL TUO PATRIMONIO
    • BONUS CARTA DOCENTI E INDENNITA’ FERIE NON GODUTE
    • CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
  • CASI DI STUDIO
  • CONTATTI
  • BLOG
    • NOTIZIE

Continuità aziendale… o continuità azionaria? Facciamo chiarezza.

8 Giugno 2018 In Attualità, Contenuto Premium, L'avvocato del Diavolo

Continuità aziendale, questa sconosciuta. Già, ultimamente molte persone si riempiono la bocca parlando di questa inadempienza di cui si starebbe macchiando il Milan e che giustificherebbe l’esclusione dalle coppe. Da più parti, infatti, si legge che il mancato rifinanziamento (in scadenza il 31 ottobre prossimo) metterebbe in dubbio la famigerata continuità aziendale.
Ma di cosa stiamo parlando? Lo spiega bene il sito Bankpedia:

“La continuità aziendale è il presupposto in base al quale, nella redazione del bilancio, l’impresa viene normalmente considerata in grado di continuare a svolgere la propria attività in un prevedibile futuro. Tale principio prevede che i valori iscritti in bilancio siano considerati nel presupposto che l’azienda prosegua la sua attività nel suo normale corso,senza che vi sia né l’intenzione né la necessità di porre l’azienda in liquidazione o di cessare l’attività ovvero di assoggettarla a procedure concorsuali.

[private]

In sostanza, si presume che un’impresa sia in condizioni di continuità aziendale quando può far fronte alle proprie obbligazioni ed agli impegni nel corso della normale attività. Ciò significa che la liquidità derivante dalla gestione corrente, insieme ai fondi disponibili (in cassa, in banca, mediante linee di credito,ecc.) saranno sufficienti per rimborsare i debiti e far fronte agli impegni in scadenza.
Da ciò consegue che le attività e le passività sono contabilizzate tenendo conto della capacità dell’impresa di realizzare tali attività e di assolvere ai propri impegni nel normale svolgimento della sua attività.

Nel caso in cui, viceversa, le prospettive future non permettano l’adozione del presupposto della continuità aziendale, risulta evidente che  il bilancio d’impresa assumerà valori fondati su considerazioni completamente diverse rispetto all’ipotesi di continuità aziendale: si pensi ai macchinari di un’azienda produttiva che in ipotesi di continuità aziendale sono valutati considerando la vita utile e la recuperabilità mediante l’uso, mentre in ipotesi di liquidazione, viene considera preso a riferimento il valore di realizzo.

Con riferimento alla disciplina nazionale, il principio di continuità aziendale è richiamato dall’art.2423-bis, 1° comma, del codice civile che recita: “La valutazione delle voci deve essere fatta secondo prudenza e nella prospettiva della continuazione dell’attività, nonché tenendo conto della funzione economica dell’elemento dell’attivo o del passivo considerato”.

Ok, aquesto punto è necessario fare un passo indietro e tornare al 2017.
Come tutti sanno, infatti, la nuova proprietà cinese ha stipulato un accordo con il fondo americano Elliott per finalizzare l’acquisto del Milan. Questo accordo è stato chiuso in prossimità del closing ed ha previsto il finanziamento di un importo pari a 180M a carico della proprietà (utilizzati per le quote societarie) e altri 123M a carico del club (utilizzati per estinguere il debito ed effettuare il calciomercato). Ricordate sempre questa distinzione, perché la continuità aziendale fa riferimento al club, non alla proprietà.

In particolare questi due bond da 70M+50M sono stati interamente sottoscritti da Project RedBlack ed emessi nel mese di maggio 2017. Ecco cosa affermavano gli amministratori del club nel bilancio al 30.06.2017: 

Cattura

Cattura 2
Cattura 3
Cattura 4
Cattura 5
Cattura 6
Cattura 7
Cattura 8
Cattura 9

Il pericolo relativo alla “continuità aziendale”, quindi, esiste già da un anno ma, tuttavia, in sede di iscrizione al campionato 2017/2018 la CO.VI.SO.C. non ha avuto nulla ridire, giacché la società ha rispettato appieno le formalità previste: 

G) Le società devono, entro il termine del 7 luglio 2017, osservare i seguenti adempimenti:

3) depositare presso la Co.Vi.So.C., anche mediante fax o posta elettronica certificata, qualora la relazione della società di revisione sul bilancio d’esercizio, di cui alla precedente lett. E), punto 2), contenga una eccezione relativamente alla continuità aziendale (qualified except for opinion), una successiva relazione della società di revisione, riferita al medesimo esercizio, che non contenga eccezioni relativamente alla continuità aziendale ovvero documentare l’avvenuto superamento delle condizioni che avevano determinato l’eccezione relativamente alla continuità aziendale;

Dunque la società di revisione incaricata non ha manifestato particolari eccezioni sulla “continuità aziendale”, tali da impedirci l’iscrizione al campionato, tant’è che continuando nella lettura del bilancio al 30.06.2017 si scopre che:

Eovviamente tale formalità sarà rispettata anche quest’anno. Ma non solo.
Lo scorso anno il Milan ha ottenuto il via libera dalla stessa UEFA per partecipare all’edizione 2017/2018 della Europa League, pur avendo già contratto un debito con Elliott. Dunque vorremmo capire dai burocrati di Nyon per quale motivo questi problemi vengono posti soltanto oggi,dato che gli organismi di controllo della UEFA sono tenuti a vigilare ogni anno(e non solo al termine del triennio) sul rispetto dei presunti requisiti per partecipare alle loro competizioni.

Ma cosa dice il FPF sulla cosiddetta continuità aziendale? Impone ai club qualche formalità particolare? Magari su base pluriennale? Per scoprirlo bisogna leggere il regolamento in esame.
Ecco i passaggi chiave già tradotti, laddove al posto di “going concern”  bisogna leggere “continuità aziendale”:

Financial Fair Play, Edizione 2015 (applicabile al Milan)

“Articolo 47 – Rendicontifinanziari annuali
1. I rendiconti finanziari annuali relativi alla data di scadenza statutaria prima della scadenza per la presentazione della domanda al licenziante e prima della scadenza per la presentazione dell’elenco delle decisioni di licenza alla UEFA devono essere preparati e presentati.
2. Il bilancio annuale deve essere verificato da un revisore indipendente come definito nell’allegato V.
3. Il bilancio annuale deve essere composto da:
a) un bilancio finanziario;
b) un conto profitti e perdite;
c) un rendiconto finanziario;
d) note, incluso un riepilogo delle politiche contabili significative e altro
note esplicative; e
e) una revisione finanziaria da parte della direzione.
4. Il bilancio annuale deve soddisfare i requisiti minimi di informativa di cui all’allegato VI e i principi contabili di cui all’allegato VII.
Devono essere forniti dati comparativi rispetto alla precedente data di chiusura prevista per legge.
5. Se i requisiti minimi per il contenuto e la contabilità come indicato al precedente paragrafo 4 non sono soddisfatte nel bilancio annuale, Poi il richiedente la Licenza deve preparare informazioni supplementari al fine di soddisfare i requisiti minimi di informazioni che devono essere valutati da un indipendente di revisore definito nell’allegato V”

“Articolo48 – Bilancio per il periodo intermedio
1. Se la data legale di chiusura del richiedente la licenza è più di sei mesi prima
La scadenza per la presentazione dell’elenco delle decisioni di licenza alla UEFA, quindi i rendiconti finanziari supplementari relativi al periodo intermedio devono essere preparati e presentati.
2. Il periodo intermedio inizia il giorno immediatamente successivo alla data di chiusura prevista per legge e termina nella data dei sei mesi precedenti il ​​termine per la presentazione dell’elenco delle decisioni di licenza alla UEFA.
3. I bilanci intermedi devono essere rivisti o verificati da un revisore indipendente come definito nell’allegato V.
4. Il bilancio intermedio deve essere composto da:
a) un bilancio della fine del periodo intermedio e un bilancio comparativo alla fine dell’esercizio finanziario immediatamente precedente;
b) un conto profitti e perdite per il periodo intermedio, con i conti profitti e perdite comparabili per il corrispondente periodo intermedio dell’esercizio immediatamente precedente;
c) un rendiconto finanziario del periodo intermedio, con una situazione comparativa per il corrispondente periodo intermedio dell’esercizio immediatamente precedente;
d) note esplicative specifiche.
5. Se il richiedente la licenza non ha dovuto preparare bilanci intermedi per il
periodo comparativo comparabile dell’esercizio, i dati comparativi possono riferirsi ai dati del bilancio dell’esercizio finanziario immediatamente precedente.
6. Il bilancio intermedio deve soddisfare i requisiti minimi di informativa di cui all’allegato VI. Devono essere inclusi ulteriori elementi pubblicitari o note se la loro omissione renderebbe fuorviante il bilancio intermedio.
7. Il bilancio intermedio deve seguire gli stessi principi contabili seguiti per la redazione del bilancio annuale, ad eccezione delle modifiche dei criteri contabili apportate dopo la data dei bilanci annuali più recenti che si riflettono nella prossima finanziaria annuale dichiarazioni – in tal caso i dettagli devono essere indicati nel bilancio intermedio.
8. Se i requisiti minimi per il contenuto e la contabilità di cui ai paragrafi 6 e 7 non figurano nei rendiconti finanziari, il richiedente la licenza deve preparare informazioni supplementari al fine di soddisfare i requisiti minimi di informazione che devono essere valutati da un soggetto indipendente. revisore contabile come definito nell’allegato V.”

“Articolo52 – Informazioni finanziarie future
1. Il richiedente la licenza deve preparare e presentare future informazioni finanziarie al fine di dimostrare al licenziante la sua capacità di continuità aziendale a partire dalla data della stagione di licenza se ha violato uno degli indicatori definiti nel paragrafo 2 seguente.
2. Se un richiedente la licenza presenta una delle condizioni descrittedall’indicatore 1 o 2, viene considerato in violazione dell’indicatore:

a) Indicatore 1: continuità aziendale
La relazione del revisore in riferimento alle relazioni finanziarie annuali o infrannuali presentate ai sensi degli articoli 47 e 48 comprende l’analisi di una questione o di un parere / conclusione qualificato in ordine alla continuità aziendale.
b) Indicatore 2: patrimonio netto negativo
I rendiconti finanziari annuali (comprese, ove richiesto, le informazioni supplementari) presentati conformemente all’articolo 47 indicano una passività netta (patrimonio netto negativo) che si è deteriorata rispetto al dato di raffronto contenuta nel bilancio annuale dell’esercizio precedente, o l’interim finanziaria le dichiarazioni presentate a norma dell’articolo 48 (comprese, ove richiesto, le informazioni supplementari) indicano la posizione debitoria netta(patrimonio netto negativo) che si è deteriorata rispetto al dato comparativo alla precedente data di chiusura prevista dalla legge
3. Le future informazioni finanziarie devono coprire il periodo che inizia immediatamente dopo la data di chiusura statutaria del bilancio annuale o, se applicabile, della data di riferimento del bilancio intermedio, e deve coprire almeno l’intera stagione di licenza.

4. Le informazioni finanziarie future comprendono:
a) un conto profitti e perdite preventivato, con dati comparativi per l’esercizio finanziario immediatamente precedente e il periodo intermedio (se applicabile);
b) un flusso di cassa preventivato, con dati comparativi per il
anno finanziario e periodo intermedio (se applicabile);
c) le note esplicative, inclusa una breve descrizione di ciascuna delle assunzioni significative (con riferimento agli aspetti rilevanti del centro storico di informazioni finanziarie e di altri) che sono stati utilizzati per preparare il profitto budget conto economico e rendiconto finanziario, così come di I principali rischi che potrebbero influire sui risultati finanziari futuri.
5. Le informazioni finanziarie future devono essere preparate, come minimo,su base trimestrale.
6. Future le informazioni finanziarie devono essere redatte in modo coerente con il bilancio certificato e seguire gli stessi principi contabili a quelli applicati per la redazione del bilancio di esercizio, ad eccezione delle modifiche ai criteri contabili effettuati dopo la data del più recente finanziaria annuale dichiarazioni che devono essere riportate nel prossimo bilancio annuale – nel qual caso i dettagli devono essere resi noti.
7. Le future informazioni finanziarie devono soddisfare i requisiti minimi di informativa di cui all’allegato VI. Devono essere inclusi ulteriori elementi pubblicitari o note se forniscono chiarimenti o se la loro omissione renderebbe fuorvianti le informazioni finanziarie future.
8. Le informazioni finanziarie future con le ipotesi su cui sono basate devono essere approvate dal management e ciò deve essere evidenziato mediante una breve dichiarazione e firma per conto dell’organo esecutivo dell’entità che redige il bilancio.”

Dunque la UEFA chiede ai club (non alle proprietà) delle informazioni non dissimili da quelle che la stessa CO.VI.SO.C. pretende ogni anno per il rilascio della licenza d’iscrizione al campionato italiano di Serie A. Queste informazioni devono essere sottoscritte da un società di revisione che deve dare”semaforo verde” sui rischi collegati alla continuità aziendale.

Ebbene, il Milan fino ad oggi ha sempre ricevuto via libera dalle autorità italiane dato che l’unico indicatore di discontinuità aziendale a breve scadenza (debito con Elliott) viene ampiamente superato dagli altri fattori che dicono l’esatto opposto: contratti a lunga scadenza firmati con calciatori,rinnovi pluriennali, nuove partnership, sponsorizzazioni quinquennali (Puma).

Evidentemente,quindi, non ci sono segnali obiettivi per poter dare “semaforo rosso”e porre il dubbio che la società vada in liquidazione nel breve periodo.
In tal caso, infatti, bisogna dichiararlo nel bilancio e la società di revisione deve inserire tale valutazione nella categoria dei rischi e principali incertezze di gestione.

“Ed Elliott dove lo metti? Se Yonghong Li non salda il debito non esiste continuità!”

Qui casca l’asino. Senza offendere gli equini, ovviamente. La continuità aziendale non riguarda la stabilità soggettiva del capitale sociale e azionario(quello che sembrerebbe pretendere la UEFA) bensì la capacità dell’azienda di portare avanti i suoi impegni nel corso del tempo. Sono due concetti diversi.Nel Fair Play Finanziario non è presente da nessuna parte l’obbligo di far restare immutato il capitale azionario di un club per un determinato periodo di tempo. E non potrebbe essere altrimenti, visto che nessuno può limitare la libertà di compravendita delle azioni se non vuole violare normative costituzionali e sovranazionali.

Se così fosse, per assurdo l’Inter non sarebbe potuta passare nelle mani di Suning incostanza di un accordo già stipulato con la UEFA. Eppure la UEFA all’epoca non chiese a Thohir una “continuità azionaria” (proprietà) per poter stipulare il Settlment Agreement. Si accontentò della “continuità aziendale” (club), ossia che la società potesse assolvere i suoi impegni nel lungo periodo.

Ad abundatiam, è bene ricordare a tutti che qualora Mr Li non restituisse il debito ad Elliott, le uniche conseguenze negative ricadrebbero su di lui. Per il Milan a livello contabile non cambierebbe nulla. Anzi, qualcosa cambierebbe ma in positivo: nel bilancio avremmo infatti una posizione finanziaria netta migliore in quanto i debiti finanziari verso Elliott sparirebbero e si tramuterebbero in capitale azionario. Il Milan, quindi, di colpo diventerebbe una società con una PFN invidiabile in rapporto al parco giocatori e agli altri asset societari.

Pertanto ci aspettiamo che la UEFA presti molta attenzione alla motivazione della sua decisione.  In caso contrario sarà inevitabile il ricorso al T.A.S.di Losanna. Un Tribunale dove si applicano le leggi codificate e non si fa politica.

Un caro saluto rossonero a voi tutti

(P.S. Il Milan nelle settimane successive è passato ad Elliott, migliorando effettivamente la sua situazione finanziaria. Questo ha contribuito a far sì che la decisione di escluderci dalle coppe fosse poi cassata dal TAS)

[/private]


Condividi l'articolo:

Related Articles

  • document-428334_1280
    Boban-Milan: la Cassazione conferma l’Appello. Non ci fu la giusta causa di licenziamento, ma il giocatore deve restituire il danno non patrimoniale.
  • image-8
    Nuovo San Siro: scopriamo tutti i problemi sulla strada di Milan e Inter.

Rubrica Substack

Se apprezzi i contenuti del blog, puoi supportare l'autore iscrivendoti alla rubrica in abbonamento su Substack: https://feliceraimondo.substack.com/

Categorie

  • Contenuto Premium (41)
  • L'avvocato del Diavolo (196)
    • Analisi statistiche ed elaborazione dati (Categoria gratuita) (2)
    • Aspetti economici e giuridici (66)
    • Attualità (90)
    • Documenti ufficiali AC Milan (14)
    • Elliott Management (21)
    • Fair Play Finanziario (33)
    • RedBird Capital Partners (10)

Articoli Recenti – L’Avvocato del Diavolo

  • Boban-Milan: la Cassazione conferma l’Appello. Non ci fu la giusta causa di licenziamento, ma il giocatore deve restituire il danno non patrimoniale.
  • Nuovo San Siro: scopriamo tutti i problemi sulla strada di Milan e Inter.
  • Calciomercato 2024/25: scopriamo gli investimenti e i costi di tutte le operazioni.
  • Stadio a San Donato: scopriamo l’interesse pubblico di Regione Lombardia.
  • Ristrutturazione di San Siro: ecco cosa prevede la concessione pattuita con i clubs.

Notizie AC Milan

  • Milan, brutto record: la prima italiana senza gol in Champions per 5 gare di fila
  • Calabria: "Chi non ci crede stia a casa". Pioli: "Ha sbagliato a dire così"
  • Psg-Milan 3-0: gol di Mbappé, Kolo Muani e Lee
  • Psg-Milan, Donnarumma insultato dai tifosi rossoneri
  • Milan, Cardinale e Todt insieme a Riad

Tutti i contenuti presenti nel sito e anche nell’area riservata, salvo prova contraria o laddove altrimenti indicato, sono protetti dal diritto d’autore.

Ergo non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti al proprietario del sito web fin dalla loro creazione.

E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Leggi qui la Policy sui diritti d’autore.

Studio Legale Avv. Felice Raimondo

Via Mazzini 40/b
86100 Campobasso
Tel. +(39) 0873 65 62 38
P.I. 01671240701

avv.feliceraimondo@gmail.com

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni Generali di Vendita
Aggiorna le preferenze sui cookie

Copyright ©2024 Avv. Felice Raimondo. All Rights Reserved.

Translate »
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare le impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato.
IMPOSTAZIONIRIFIUTAACCETTA
Gestisci il consenso

Gestione Cookie

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, quelli che sono categorizzati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per il funzionamento di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di optare per non utilizzare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
apbct_cookies_testsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_headlesssessionCleantalk set this cookie to detect spam and improve the website's security.
apbct_page_hitsneverCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_prev_refererneverFunctional cookie placed by CleanTalk Spam Protect to store referring IDs and prevent unauthorized spam from being sent from the website.
apbct_site_landing_tssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_site_referer3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the referrer page address which led the user to the website.
apbct_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_urls3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the addresses (urls) visited on the website.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ct_checked_emailssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms and to act as the site's complete anti-spam solution and firewall.
ct_checkjssessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
ct_fkp_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_has_scrolledsessionCleanTalk sets this cookie to store dynamic variables from the browser.
ct_pointer_datasessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_ps_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_sfw_pass_key1 monthCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_timezonesessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
ts1 year 1 month 4 daysPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c1 year 1 month 4 daysPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
wordpress_test_cookiesessionThis cookie is used to check if the cookies are enabled on the users' browser.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sui social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indicatori chiave di performance del sito web, il che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche come il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
ct_screen_infosessionCleanTalk sets this cookie to complete an anti-spam solution and firewall for the website, preventing spam from appearing in comments and forms.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra diversi siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
A31 yearYahoo set this cookie for targeted advertising.
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
c1 yearThis cookie is set by Rubicon Project to control synchronization of user identification and exchange of user data between various ad services.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
everest_g_v21 yearThe cookie is set under the everesttech.net domain to map clicks to other events on the client's website.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
pxrc2 monthsThis cookie is set by pippio to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
rlas31 yearRLCDN sets this cookie to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
tuuid1 yearThe tuuid cookie, set by BidSwitch, stores an unique ID to determine what adverts the users have seen if they have visited any of the advertiser's websites. The information is used to decide when and how often users will see a certain banner.
tuuid_lu1 yearThis cookie, set by BidSwitch, stores a unique ID to determine what adverts the users have seen while visiting an advertiser's website. This information is then used to understand when and how often users will see a certain banner.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_rxuuid1 yearUnruly Media sets this cookie to store information on how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description