L’avvocato generale Maciej Szpunar critica la Confederazione Europea relativamente alla normativa sulle liste UEFA. La vertenza è partita dal Belgio dove un club locale, il Royal Antwerp, ha contestato la regola nelle competenti sedi, generando il rinvio pregiudiziale dinanzi alla CGUE. Ecco il comunicato stampa della Curia. Calcio: secondo l’avvocato generale Szpunar, le norme dell’UEFA […]
Notizie
Autovelox fissi: il verbale deve essere annullato se la strada non ha le caratteristiche previste per legge.
Il verbale va annullato se l’autovelox fisso viene installato senza il rispetto delle prescrizioni di legge. E’ quanto affermato da una recente decisione della Cassazione che conferma un orientamento consolidato ma che non tutti i Comuni sembrano aver recepito, continuando ad elevare sanzioni illegittime che spesso non vengono impugnate. In via generale, l’utilizzo delle apparecchiature […]
La Corte di Giustizia Europea blocca il registro dei beneficiari effettivi: viola la privacy.
Lo scorso novembre la Corte di Giustizia Europea si è pronunciata in merito ad una questione di fondamentale importanza, passata relativamente sottotraccia e che non ha ricevuto la giusta attenzione da parte dei media. La problematica riguarda la tutela di due diritti: trasparenza e privacy. Tutto è partito dal Lussemburgo con due distinti ricorsi da […]
Plusvalenze: la montagna ha partorito il topolino. Il Governo le limiterà con la tassazione.
Tanto tuonò che piovve. Anzi no. Malgrado un processo sportivo che ha coinvolto la squadra con più sostenitori nel vecchio stivale (Le motivazioni della Corte Federale d’Appello: ecco perché la Juventus è stata penalizzata di 15 punti), quando un problema diventa scomodo e generatore di danni collaterali (basti pensare a quanto è diffusa la pratica […]
Il risparmio tradito: perché al momento la Cassazione nega i maggiori interessi sui BFP serie Q/P.
La questione riguardante i buoni fruttiferi postali serie Q/P, che da qualche anno intasa le aule giudiziarie, è stata recentemente affrontata dalla trasmissione “Mi Manda Rai 3” (Link dal 22° minuto in poi, in cui l’ente postale ha rifiutato il confronto non inviando nessun dirigente davanti alle telecamere). La problematica verte sui maggiori interessi riguardanti […]
Le motivazioni della Corte Federale d’Appello: ecco perché la Juventus è stata penalizzata di 15 punti.
Il 20 gennaio 2023 la Corte Federale d’Appello accoglieva il ricorso per revocazione da parte della Procura Federale, sanzionando il club bianconero con una penalizzazione di 15 punti da scontare nella corrente stagione (Link). In data odierna sono state depositate le motivazioni che spiegano le ragioni in base alle quali i giudici dell’appello hanno accolto […]
Agenti sportivi: ecco il nuovo regolamento FIFA. Tutte le novità che riguardano i procuratori.
La FIFA ha pubblicato il nuovo regolamento che disciplina l’attività degli agenti sportivi e dei mediatori. Lo scrivente in passato si era già soffermato sulla questione, invocando cambiamenti urgenti nel 2017: Approfondimento sul ruolo degli agenti sportivi e la normativa di settore. E sottolineando, due anni fa, la possibile scappatoia alle novità che già erano […]
Sentenza Lexitor: la Corte Costituzionale cancella la norma salva-banche. Tutti i consumatori vanno risarciti.
Nel recente passato si è discusso molto di un argomento di stringente attualità, ossia la riduzione del costo del credito nei casi di estinzione anticipata dei finanziamenti. Chi vuole approfondire la problematica può rileggere questo articolo: Sentenza Lexitor: consumatori in attesa della Corte Costituzionale. E’ in arrivo uno tsunami?. Se sei un consumatore che si […]
Superbonus 110%: i problemi più comuni e i possibili rimedi.
Superbonus: gioie e dolori. La normativa varata nel 2020 rappresenta una delle più grandi novità degli ultimi anni nel settore della legislazione edilizia. L’obiettivo iniziale della novella era quello di rilanciare l’economia nazionale grazie agli incentivi fiscali che avrebbero permesso di effettuare interventi edilizi per ammodernare le costruzioni e migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Effettivamente […]
Microsoft vs Sony: l’acquisto di Activision accende i riflettori sul ruolo delle autorità antitrust.
Per capire cosa sta accadendo nella diatriba tra Microsoft e Sony circa l’acquisizione di Activision, dobbiamo partire da un presupposto: comprendere il ruolo delle autorità antitrust. Quest’ultime sono autorità amministrative indipendenti che hanno il compito di: a) vigilare sul mercato contro gli abusi di posizioni dominanti, intese/cartelli che restringono la concorrenza e b) tutelare in […]