L’esercizio dell’attività di agente sportivo, liberalizzata nel 2015, con la legge di bilancio 2018 e il successivo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 marzo 2018, è tornata ad essere regolamentata come in passato. Quindi il legislatore ha deciso di reintrodurre un esame abilitativo che ciascun aspirante dovrà sostenere per iscriversi nel Registro […]
Diritto Sportivo
Cassazione: la plusvalenza è provento ordinario e dunque va tassata ai fini IRAP.
Con tre ordinanze gemelle, le nn. 2144, 2145 e 2146, depositate il 25 gennaio 2019, la Suprema Corte di Cassazione ha definitivamente sancito che le plusvalenze derivanti dalla compravendita dei calciatori non sono attività “straordinarie”, bensì “ordinarie” e dunque concorrono alla formazione della base imponibile ai fini IRAP. Ma procediamo con ordine. Tutto nasce da […]
Ecco in quali termini il Fair Play Finanziario contrasta con il diritto dell’Unione Europea.
Il fair play finanziario è un corpus di regole varato dalla UEFA nel 2009 che, da lì in poi, ha letteralmente stravolto il sistema calcistico europeo. Nel corso degli ultimi anni il sottoscritto ha analizzato una pluralità di aspetti riguardanti il c.d. FFP, con lo scopo di comprenderne i meccanismi e le logiche sottese. L’approfondimento […]