Tra il 2022 e il 2024 sia la Corte di Giustizia Europea che la Giustizia Italiana hanno riconosciuto importantissimi diritti a favore dei docenti precari assunti a tempo determinato con contratti annuali (fino al 30 giugno ovvero 31 agosto). In questo articolo lo studio legale Raimondo chiarisce lo stato dell’arte e la documentazione occorrente per […]
Diritto del Lavoro
Lavoro dipendente e Partita IVA: quando possono coesistere?
In questo articolo parleremo di come il lavoro dipendente e la Partita IVA possano coesistere. Molte persone si chiedono se sia possibile svolgere un’attività autonoma mentre si è assunti come dipendenti. La risposta è sì, ma con alcune precisazioni importanti. La normativa italiana permette di conciliare le due forme di lavoro, purché vengano rispettate specifiche […]
Cos’è lo straining e in cosa differisce dal mobbing. I diritti a tutela del lavoratore.
Accanto al più diffuso danno da “mobbing”, la giurisprudenza ha introdotto un’altra tipologia di danno, meglio conosciuto come “straining” che si differenzia dal primo perché sostanzialmente è molto più semplice da provare giacché ricondotto ad una quantità di condotte illecite anche sporadiche. Il mobbing, infatti, si riferisce a tutte quelle condotte di tipo vessatorio che […]