avv.feliceraimondo@gmail.com | LOGIN

  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
Avv. Felice Raimondo
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE
  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE

Diritti reali

cereal-1866559_960_720
23 Gennaio 2018  |  In Diritti reali, News

Servitù pubblica: ecco i requisiti richiesti dalla giurisprudenza di legittimità.

La servitù d’uso pubblico rientra nella categoria dei diritti reali pubblici di godimento costituiti su immobili di proprietà privata ed è disciplinata dall’art. 825 c.c.Il diritto in questione presuppone una publica utilitas, ossia l’oggettiva idoneità del bene privato a soddisfare una esigenza comune ad una collettività indeterminata di cittadini.  La costituzione del succitato diritto può […]

Leggi Tutto

Visualizzazioni

Totale articoli letti: 166.878

Categorie

  • Contenuto Premium (39)
  • News (39)
    • Condominio (2)
    • Diritti reali (1)
    • Diritto bancario (14)
    • Diritto dei consumatori (10)
    • Diritto del Lavoro (1)
    • Diritto di Famiglia (4)
    • Diritto Sportivo (13)

Articoli Recenti – News

  • Giudice di Pace di Campobasso condanna Poste Italiane al pagamento di € 4.363,25.
  • Vincolo sportivo: così viene cancellata la libertà dei giovani atleti. Cosa prevede il DDL presentato in Senato.
  • Tribunale di Campobasso condanna Poste Italiane al pagamento di € 71.122,47.
  • Buoni fruttiferi postali: al via le azioni giudiziali per i titoli serie Q.
  • Juve-Napoli: ecco le motivazioni del Collegio di Garanzia.

Notizie Giuridiche

  • Festività infrasettimanali: il dipendente può scegliere di lavorare
  • Concorsi pubblici: la raccomandazione è reato?
  • Truffa dello specchietto: cos'è e come difendersi
  • Inps, nuovo modello UniEmens-Cig
  • Truffa dello specchietto aggravata se in danno di un anziano

Notizie Diritto di Famiglia

  • Ex coniuge defunto: le sorti del mantenimento
  • Addio a medici di famiglia, chirurghi e pediatri
  • Padre si crea una nuova famiglia: risarciti i figli adottivi
  • La Procura della Cassazione nega sia l`alienazione parentale che il gatekeeping
  • Separazione e mantenimento: per ora no al tenore di vita

Notizie di Diritto di Condominio

  • Alberi condominiali, le regole e la gestione
  • Condominio: quali deleghe sono possibili per la moglie dell`amministratore?
  • Lastrico solare in condominio: cos`è e chi paga le spese
  • Assemblea di condominio: l`ordine del giorno "varie ed eventuali" è legittimo?
  • L`amministratore di condominio non è responsabile della morte dell`addetto alle pulizie

Tutti i contenuti presenti nel sito e anche nell’area riservata, salvo prova contraria o laddove altrimenti indicato, sono protetti dal diritto d’autore.

Ergo non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti al proprietario del sito web fin dalla loro creazione.

E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Leggi qui la Policy sui diritti d’autore.

Studio Legale Avv. Felice Raimondo

Via Mazzini 40/b
86100 Campobasso
Tel. +(39) 0873 65 62 38
P.I. 01671240701

avv.feliceraimondo@gmail.com

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright ©2021 Avv. Felice Raimondo. All Rights Reserved.

Translate »