avv.feliceraimondo@gmail.com | LOGIN

  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • LEXITOR: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL CREDITO
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
Avv. Felice Raimondo
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE
  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • LEXITOR: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL CREDITO
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE

Notizie

Alcune delle notizie più interessanti nell'ambito della giurisprudenza
football-142952_1280
2 Febbraio 2023  |  In Aspetti economici e giuridici, Diritto Sportivo, L'avvocato del Diavolo, News

Plusvalenze: la montagna ha partorito il topolino. Il Governo le limiterà con la tassazione.

Tanto tuonò che piovve. Anzi no. Malgrado un processo sportivo che ha coinvolto la squadra con più sostenitori nel vecchio stivale (Le motivazioni della Corte Federale d’Appello: ecco perché la Juventus è stata penalizzata di 15 punti), quando un problema diventa scomodo e generatore di danni collaterali (basti pensare a quanto è diffusa la pratica […]

Leggi Tutto
france-1256522_960_720
2 Febbraio 2023  |  In Diritto bancario, Diritto dei consumatori, News

Il risparmio tradito: perché al momento la Cassazione nega i maggiori interessi sui BFP serie Q/P.

La questione riguardante i buoni fruttiferi postali serie Q/P, che da qualche anno intasa le aule giudiziarie, è stata recentemente affrontata dalla trasmissione “Mi Manda Rai 3” (Link dal 22° minuto in poi, in cui l’ente postale ha rifiutato il confronto non inviando nessun dirigente davanti alle telecamere). La problematica verte sui maggiori interessi riguardanti […]

Leggi Tutto
football-142952_1280
30 Gennaio 2023  |  In Aspetti economici e giuridici, Diritto Sportivo, L'avvocato del Diavolo, News

Le motivazioni della Corte Federale d’Appello: ecco perché la Juventus è stata penalizzata di 15 punti.

Il 20 gennaio 2023 la Corte Federale d’Appello accoglieva il ricorso per revocazione da parte della Procura Federale, sanzionando il club bianconero con una penalizzazione di 15 punti da scontare nella corrente stagione (Link). In data odierna sono state depositate le motivazioni che spiegano le ragioni in base alle quali i giudici dell’appello hanno accolto […]

Leggi Tutto
ball-3499453_1280
9 Gennaio 2023  |  In Aspetti economici e giuridici, Attualità, Diritto Sportivo, L'avvocato del Diavolo, News

Agenti sportivi: ecco il nuovo regolamento FIFA. Tutte le novità che riguardano i procuratori.

La FIFA ha pubblicato il nuovo regolamento che disciplina l’attività degli agenti sportivi e dei mediatori. Lo scrivente in passato si era già soffermato sulla questione, invocando cambiamenti urgenti nel 2017: Approfondimento sul ruolo degli agenti sportivi e la normativa di settore. E sottolineando, due anni fa, la possibile scappatoia alle novità che già erano […]

Leggi Tutto
Palazzo_della_Consulta_Roma_2006
24 Dicembre 2022  |  In Diritto bancario, News

Sentenza Lexitor: la Corte Costituzionale cancella la norma salva-banche. Tutti i consumatori vanno risarciti.

Nel recente passato si è discusso molto di un argomento di stringente attualità, ossia la riduzione del costo del credito nei casi di estinzione anticipata dei finanziamenti. Chi vuole approfondire la problematica può rileggere questo articolo: Sentenza Lexitor: consumatori in attesa della Corte Costituzionale. E’ in arrivo uno tsunami?. Se sei un consumatore che si […]

Leggi Tutto
condo-2618421_1280
21 Dicembre 2022  |  In Condominio, News

Superbonus 110%: i problemi più comuni e i possibili rimedi.

Superbonus: gioie e dolori. La normativa varata nel 2020 rappresenta una delle più grandi novità degli ultimi anni nel settore della legislazione edilizia. L’obiettivo iniziale della novella era quello di rilanciare l’economia nazionale grazie agli incentivi fiscali che avrebbero permesso di effettuare interventi edilizi per ammodernare le costruzioni e migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Effettivamente […]

Leggi Tutto
xbox-1602822_1280
23 Ottobre 2022  |  In Diritto dei consumatori, News

Microsoft vs Sony: l’acquisto di Activision accende i riflettori sul ruolo delle autorità antitrust.

Per capire cosa sta accadendo nella diatriba tra Microsoft e Sony circa l’acquisizione di Activision, dobbiamo partire da un presupposto: comprendere il ruolo delle autorità antitrust. Quest’ultime sono autorità amministrative indipendenti che hanno il compito di: a) vigilare sul mercato contro gli abusi di posizioni dominanti, intese/cartelli che restringono la concorrenza e b) tutelare in […]

Leggi Tutto
curva-camnot
3 Agosto 2022  |  In Diritto Sportivo, News

Perché il Campobasso è stato escluso dalla Serie C e D? L’interpretazione di COVISOC, Collegio di Garanzia CONI, T.A.R. del Lazio e Consiglio di Stato.

Il Campobasso non parteciperà al prossimo campionato di Serie C e nemmeno a quello di Serie D: adesso è ufficiale. Il T.A.R. del Lazio ha bocciato anche l’ultimo ricorso della società molisana, che quindi ora dovrà ripartire dal fondo del calcio italiano. Ma cosa è successo? Ripercorriamo tutta la vicenda fino al suo triste epilogo. […]

Leggi Tutto
FORO5
25 Luglio 2022  |  In Diritto Sportivo, News

Bologna – Inter: le motivazioni del Collegio di Garanzia e la conferma dei poteri interdittivi delle ASL.

Bologna Inter, stagione 2021/22, è stata una partita molto chiacchierata non solo per il risultato nel recupero (con la vittoria degli emiliani su clamoroso errore di Radu) ma soprattutto per i motivi che hanno riguardato il rinvio della gara, originariamente fissata per il 6 gennaio 2022 e poi disputata soltanto il 27 aprile 2022 a […]

Leggi Tutto
TS2
16 Luglio 2022  |  In Attualità, Diritto Sportivo, L'avvocato del Diavolo, News

L’interpretazione dell’art. 102 TFUE: il parere dell’avvocato generale che deciderà sul caso Superlega.

L’11 e il 12 luglio 2022 si è tenuta la doppia udienza di trattazione riguardante i casi ISU vs Commissione Europea (grado di appello) e Superlega vs UEFA/FIFA (primo grado), entrambi vertenti su possibili violazioni della concorrenza nel mercato tutelato dal diritto dell’Unione Europea. L’argomento è stato lungamente affrontato dallo scrivente nel suo ultimo libro […]

Leggi Tutto
Newer
12…6
Older

Donazioni

Se apprezzi i contenuti gratuiti del blog, che oggi superano di gran lunga quelli a pagamento, puoi supportare l'autore effettuando una donazione di libero importo

Categorie

  • Contenuto Premium (41)
  • L'avvocato del Diavolo (135)
    • Aspetti economici e giuridici (64)
    • Attualità (80)
    • Fair Play Finanziario (34)

Articoli Recenti – News

  • Plusvalenze: la montagna ha partorito il topolino. Il Governo le limiterà con la tassazione.
  • Il risparmio tradito: perché al momento la Cassazione nega i maggiori interessi sui BFP serie Q/P.
  • Le motivazioni della Corte Federale d’Appello: ecco perché la Juventus è stata penalizzata di 15 punti.
  • Agenti sportivi: ecco il nuovo regolamento FIFA. Tutte le novità che riguardano i procuratori.
  • Sentenza Lexitor: la Corte Costituzionale cancella la norma salva-banche. Tutti i consumatori vanno risarciti.

Notizie Giuridiche

  • L'avvocato della coppia non può poi difendere solo la ex
  • Condominio: l'amministratore ha diritto a un compenso extra?
  • Cassazione: retroattiva la legittima difesa in casa propria
  • Cassazione: Tari ridotta se il servizio di raccolta non viene erogato
  • Il danneggiato nell'azione di arricchimento senza causa

Notizie Diritto di Famiglia

    Tutti i contenuti presenti nel sito e anche nell’area riservata, salvo prova contraria o laddove altrimenti indicato, sono protetti dal diritto d’autore.

    Ergo non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti al proprietario del sito web fin dalla loro creazione.

    E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

    E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

    Leggi qui la Policy sui diritti d’autore.

    Studio Legale Avv. Felice Raimondo

    Via Mazzini 40/b
    86100 Campobasso
    Tel. +(39) 0873 65 62 38
    P.I. 01671240701

    avv.feliceraimondo@gmail.com

    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Condizioni Generali di Vendita
    Aggiorna le preferenze sui cookie

    Copyright ©2021 Avv. Felice Raimondo. All Rights Reserved.

    Translate »