avv.feliceraimondo@gmail.com | LOGIN

  • MISSION
  • CONSULENZA
  • DOMICILIAZIONI
Avv. Felice Raimondo
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE
  • MISSION
  • CONSULENZA
  • DOMICILIAZIONI
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE

Notizie

Alcune delle notizie più interessanti nell'ambito della giurisprudenza
football-142952_1280
18 Febbraio 2019  |  In Aspetti economici e giuridici, Attualità, Diritto Sportivo, L'avvocato del Diavolo, News

Cassazione: la plusvalenza è provento ordinario e dunque va tassata ai fini IRAP.

Con tre ordinanze gemelle, le nn. 2144, 2145 e 2146, depositate il 25 gennaio 2019, la Suprema Corte di Cassazione ha definitivamente sancito che le plusvalenze derivanti dalla compravendita dei calciatori non sono attività “straordinarie”, bensì “ordinarie” e dunque concorrono alla formazione della base imponibile ai fini IRAP. Ma procediamo con ordine. Tutto nasce da […]

Leggi Tutto
flag-1198978_1280
15 Gennaio 2019  |  In Attualità, Diritto Sportivo, Fair Play Finanziario, L'avvocato del Diavolo, News

Ecco in quali termini il Fair Play Finanziario contrasta con il diritto dell’Unione Europea.

Il fair play finanziario è un corpus di regole varato dalla UEFA nel 2009 che, da lì in poi, ha letteralmente stravolto il sistema calcistico europeo. Nel corso degli ultimi anni il sottoscritto ha analizzato una pluralità di aspetti riguardanti il c.d. FFP, con lo scopo di comprenderne i meccanismi e le logiche sottese. L’approfondimento […]

Leggi Tutto
white-male-1834131_960_720
10 Dicembre 2018  |  In Diritto dei consumatori, News

Modem “libero” e ADSL: il consumatore è libero di scegliere l’apparato. Quali sono le alternative.

Con una delibera di cui molti ignorano l’esistenza, nel mese di luglio l’AGCOM è intervenuta a tutela dei consumatori relativamente alla disciplina che riguarda l’utilizzo degli apparati hardware che le compagnie telefoniche, spesso, propinano agli utenti finali.  Si tratta dei modem/router forniti in abbinamento a diverse offerte commerciali, quali ADSL o Fibra ottica. La delibera […]

Leggi Tutto
safe-913452_960_720
8 Novembre 2018  |  In Diritto bancario, News

Interessi moratori: per le Cassazione non devono mai superare il tasso soglia.

Con un’importantissima pronuncia, la terza sezione civile della Suprema Corte di Cassazione ha definitivamente messo un punto (si spera) all’annosa questione riguardante l’applicazione degli interessi moratori. Nell’ordinanza n. 27442 del 30.10.2018 , che trae origine da un contratto di leasing, gli Ermellini hanno affermato che  “è nullo il patto col quale si convengano interessi convenzionali […]

Leggi Tutto
france-1256522_960_720
1 Settembre 2018  |  In Diritto bancario, News

Buoni fruttiferi postali e legittimo affidamento: chiesto l’intervento delle Sezioni Unite.

Con l’ordinanza n. 21543/2018, la Suprema Corte di Cassazione ha deciso di rinviare alle Sezioni Unite una questione attinente una problematica che potrebbe generare ricorsi “seriali” e che dunque è da considerare come questione di massima di particolare importanza ai sensi dell’art. 374, comma 1, cod. proc. civ. Il caso di specie riguarda l’emissione di un […]

Leggi Tutto
offering-427297_960_720
27 Giugno 2018  |  In Diritto bancario, News

Commissioni di massimo scoperto: le Sezioni Unite fanno chiarezza.

Con la sentenza n. 16303/2018, le Sezioni Unite Civili della Suprema Corte di Cassazione hanno fatto chiarezza sul rapporto tra le commissioni di massimo scoperto (c.d. CMS) ed i tassi usurari dei contratti bancari. La vicenda trae origine dall’opposizione allo stato passivo di una banca che non era stata ammessa dal Giudice tra i creditori […]

Leggi Tutto
square-984205_1920
8 Giugno 2018  |  In Condominio

Il cortile si presume condominiale, salvo titolo contrario.

Con una recente ordinanza, la n. 4687 del 28-02-2018, la Corte di Cassazione – sez. II Civile – è tornata su un argomento che spesso diventa oggetto di contesa tra due o più persone. Il De Mauro, dizionario della lingua italiana, considera la corte come “un’ area scoperta situata nella parte opposta alla facciata di […]

Leggi Tutto
headache-1910649
30 Aprile 2018  |  In Diritto del Lavoro

Cos’è lo straining e in cosa differisce dal mobbing. I diritti a tutela del lavoratore.

Accanto al più diffuso danno da “mobbing”, la giurisprudenza ha introdotto un’altra tipologia di danno, meglio conosciuto come “straining” che si differenzia dal primo perché sostanzialmente è molto più semplice da provare giacché ricondotto ad una quantità di condotte illecite anche sporadiche. Il mobbing, infatti, si riferisce a tutte quelle condotte di tipo vessatorio che […]

Leggi Tutto
cheques-2672195_1920_1600x1063
7 Aprile 2018  |  In Diritto di Famiglia

Abolizione del mantenimento fin dalla separazione: sì dei giudici di merito.

Addio al mantenimento fin dalla separazione, senza attendere il divorzio.E’ questa, in sostanza, la decisione pronunciata dalla Corte d’Appello di Roma che con il decreto del 5.12.2017 ha deciso di ampliare la portata della pronuncia della Cassazione del maggio dello scorso anno (Link). La sentenza “Grilli”, quindi, è stata estesa anche alle pronunce di separazione, […]

Leggi Tutto
telephone-586266_960_720
12 Marzo 2018  |  In News

SMS e messaggi WhatsApp sono prove documentali ex art. 234 c.p.p.

Con una recente pronuncia, la Corte di Cassazione Penale ha affermato che gli SMS e i messaggi ricevuti sulla nota applicazione WhatsApp rappresentano a tutti gli effetti delle prove documentali ai sensi dell’art. 234 c.p.p. Quindi le succitate fonti di prova non vanno ricondotte nell’ambito delle intercettazioni telefoniche o della corrispondenza, in quanto non vi […]

Leggi Tutto
Più Recenti
12
Più vecchi

Categorie

  • News (16)
    • Condominio (1)
    • Diritti reali (1)
    • Diritto bancario (5)
    • Diritto dei consumatori (1)
    • Diritto del Lavoro (1)
    • Diritto di Famiglia (4)
    • Diritto Sportivo (2)
  • WorkBook Scaricabili (1)

Articoli Recenti – News

  • Cassazione: la plusvalenza è provento ordinario e dunque va tassata ai fini IRAP.
  • Ecco in quali termini il Fair Play Finanziario contrasta con il diritto dell’Unione Europea.
  • Modem “libero” e ADSL: il consumatore è libero di scegliere l’apparato. Quali sono le alternative.
  • Interessi moratori: per le Cassazione non devono mai superare il tasso soglia.
  • Buoni fruttiferi postali e legittimo affidamento: chiesto l’intervento delle Sezioni Unite.

Notizie Giuridiche

  • Rottamazione-ter 2019 per tutti: ecco i moduli aggiornati
  • Avvocati: come inserire le spese anticipate nella fattura elettronica
  • E' reato dare un calcio a un cane?
  • Cassazione: se l'inquilino non paga, non è reato minacciare lo sfratto
  • Addio ai debiti anche per il debitore incapiente

Notizie Diritto di Famiglia

  • Separazione: cani e gatti affidati per legge
  • Divorzio: la Cassazione "riabilita" il tenore di vita
  • Cassazione: mantenimento al figlio maggiorenne anche se non frequenta il padre
  • Bidello offeso dal figlio? Il padre risarcisce
  • Divorzio: quando la ex può conservare il cognome del marito

Notizie di Diritto Bancario

  • Banche: illegittimo il contratto 4YOU
  • Truffati banche: rimborserà il ministero
  • Risparmiatori banche fallite: come ottenere il ristoro
  • Pct: sospesa consultazione banche dati merito
  • Banche: il cliente va avvisato prima della revoca del bancomat

Tutti i contenuti presenti nel sito e anche nell’area riservata, salvo prova contraria o laddove altrimenti indicato, sono protetti dal diritto d’autore.

Ergo non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti al proprietario del sito web fin dalla loro creazione.

E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Leggi qui la Policy sui diritti d’autore.

Studio Legale Avv. Felice Raimondo

Via Mazzini 40/b
86100 Campobasso
Tel. +(39) 0873 65 62 38
P.I. 01671240701

avv.feliceraimondo@gmail.com

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright ©2019 Avv. Felice Raimondo. All Rights Reserved.