L’assicurazione RC auto è un requisito obbligatorio per la circolazione delle autovetture . La maggior parte dei veicoli, soprattutto quelli nuovi, sono regolarmente assicurati contro il furto. In tali casi l’assicurato dovrà sporgere denuncia e comunicare il sinistro all’assicurazione che chiederà anche le copie delle chiavi, onde verificare che il furto non dipenda da grave […]
Notizie
Abuso di posizione dominante nella organizzazione di tornei sportivi: FIGC indagata dall’Antitrust.
Eppur si muove. Non ancora nel “calcio che conta” ma, per il momento, in quello amatoriale. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti della Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) per presunto abuso di posizione dominante nell’organizzazione di competizioni a carattere ludico-amatoriale nel settore giovanile. Il problema non è irrilevante perché […]
Plusvalenze: il Collegio di Garanzia conferma l’impianto accusatorio. Per la Juventus nuova sanzione.
Le motivazioni tanto attese sono arrivate . La Juventus ha lottato con tutte le sue forze ma le tesi difensive sono state interamente rigettate dinnanzi al Collegio di Garanzia del CONI che ha confermato la decisione della Corte Federale d’Appello, censurandola soltanto limitatamente ai dirigenti privi di deleghe operative. Analizziamo i principali motivi di ricorso. […]
L’Unione Europea ferma le sovvenzioni extra-UE distorsive del mercato. Investimenti arabi a rischio?
L’approfondimento odierno si è reso necessario perché nessuno fino ad oggi ha messo in relazione la novità di cui al titolo con l’industria calcistica. Eppure gli effetti della normativa europea si rifletteranno su tutto il mercato interno senza alcuna distinzione tra settori o industrie. È una tutela che riguarderà la concorrenza a 360° e l’industria […]
Riforma Cartabia e mediazione condominiale: più autonomia all’amministratore.
La riforma Cartabia ha introdotto, tra le altre cose, una importante novità in tema di procedimento di mediazione in cui è coinvolto un condominio. Prima della riforma, l’art. 71-quater disp. att. c. c. stabiliva che «al procedimento è legittimato a partecipare l’amministratore, previa delibera assembleare da assumere con la maggioranza di cui all’articolo 1136, secondo […]
La giustizia amministrativa bacchetta la FIGC: la Juve ha diritto ad avere la nota 10940. I motivi dietro la decisione.
La Juventus ha ottenuto una vittoria molto importante nella sua battaglia legale relativa al caso plusvalenze. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensiva in via cautelare inserita nei ricorsi in appello della FIGC (Link e Link), che verranno discussi nel merito il 23 marzo 2023, con i quali la Federazione calcistica chiedeva […]
L’avvocato generale UE bastona la UEFA sulle liste: la regola 4+4 è contro il diritto UE.
L’avvocato generale Maciej Szpunar critica la Confederazione Europea relativamente alla normativa sulle liste UEFA. La vertenza è partita dal Belgio dove un club locale, il Royal Antwerp, ha contestato la regola nelle competenti sedi, generando il rinvio pregiudiziale dinanzi alla CGUE. Ecco il comunicato stampa della Curia. Calcio: secondo l’avvocato generale Szpunar, le norme dell’UEFA […]
Autovelox fissi: il verbale deve essere annullato se la strada non ha le caratteristiche previste per legge.
Il verbale va annullato se l’autovelox fisso viene installato senza il rispetto delle prescrizioni di legge. E’ quanto affermato da una recente decisione della Cassazione che conferma un orientamento consolidato ma che non tutti i Comuni sembrano aver recepito, continuando ad elevare sanzioni illegittime che spesso non vengono impugnate. In via generale, l’utilizzo delle apparecchiature […]
La Corte di Giustizia Europea blocca il registro dei beneficiari effettivi: viola la privacy.
Lo scorso novembre la Corte di Giustizia Europea si è pronunciata in merito ad una questione di fondamentale importanza, passata relativamente sottotraccia e che non ha ricevuto la giusta attenzione da parte dei media. La problematica riguarda la tutela di due diritti: trasparenza e privacy. Tutto è partito dal Lussemburgo con due distinti ricorsi da […]
Plusvalenze: la montagna ha partorito il topolino. Il Governo le limiterà con la tassazione.
Tanto tuonò che piovve. Anzi no. Malgrado un processo sportivo che ha coinvolto la squadra con più sostenitori nel vecchio stivale (Le motivazioni della Corte Federale d’Appello: ecco perché la Juventus è stata penalizzata di 15 punti), quando un problema diventa scomodo e generatore di danni collaterali (basti pensare a quanto è diffusa la pratica […]