Con la pubblicazione del consent award, Milan e UEFA hanno deciso di deporre le armi e giungere ad un accordo secondo regole ben precise già pubblicate da questo blog (Link). Dunque con l’esclusione dalla EL 19/20 si è chiuso il capitolo riguardante la sanzione da applicare al club rossonero per i due precedenti periodi di […]
Contenuto Premium
La mediazione TAS: tutto sulla procedura che potrebbe chiudere il contenzioso con la UEFA.
Milan vs UEFA: una battaglia legale che non ha un epilogo ben delineato. Nei calendari di udienza TAS, infatti, fino al 14 agosto non è presente il procedimento che coinvolge il club rossonero. Dunque al momento sembrano confermate le considerazioni svolte dal sottoscritto nell’ultimo approfondimento pubblico: Link. Come già detto, una delle possibili soluzioni che […]
Vademecum calciomercato: gli adempimenti finanziari e regolamentari che si celano dietro le compravendite.
Il presente articolo ha lo scopo di illustrare al tifoso le dinamiche regolamentari e finanziarie che sono alla base del calciomercato italiano e si affianca all’altro approfondimento già pubblicato qualche anno fa (Link) che spiegava gli aspetti economici basilari all’interno del bilancio delle società calcistiche. Capitoli: Introduzione. Il tesseramento dei calciatori: la creazione del contratto […]
Significant influence e fair value: così Elliott può incidere sul fatturato del club.
Il Fair Play Finanziario rappresenta un corpus normativo che la UEFA ha istituito per calmierare i debiti dei club, almeno apparentemente. Infatti nella sostanza, come il sottoscritto ha già ribadito più volte, dal momento della sua introduzione il FPF ha accentuato le distanze tra i club più ricchi (diventati ancora più ricchi) e quelli più […]
TMS: il sistema FIFA che regola e vigila il calciomercato.
Con l’avvento di internet, anche il calciomercato internazionale ha subito profondi cambiamenti. Infatti nel 57° congresso del 2007 la FIFA ha deciso di introdurre un meccanismo on-line chiamato Transfer Matching System (di seguito, TMS) con il chiaro scopo di monitorare in maniera più efficace le operazioni di mercato e garantire trasferimenti più rapidi, fluidi e, […]
Milan: gli scenari alla luce del nuovo deferimento UEFA.
Ogni anno con la primavera arrivano le prime allergie e, infatti, nella giornata di ieri per il Milan è arrivato un altro deferimento da parte della UEFA. Ecco il testo del comunicato: “La Camera di Investigazione dell’Organo UEFA di Controllo Finanziario dei Club (CFCB) ha comunicato la decisione di deferire il caso AC Milan alla […]
Saldo trasferimenti pari a 100M: l’ultima trovata con cui il FPF ingabbia la libertà d’impresa.
In data 24 maggio 2018 il comitato esecutivo della UEFA ha varato il nuovo regolamento del Fair Play Finanziario. Le modifiche rispetto al precedente regolamento sono diverse, ma quelle più importanti le troviamo nell’art. 63 comma 3. Di questo ne ho già parlato in un articolo precedente (Link), per cui oggi mi soffermerò ad approfondire […]
Una farsa chiamata Fair Play Finanziario: analisi e conseguenze di una diavoleria contabile che annulla la competitività.
Il “fair play”, in italiano gioco leale, è una regola comportamentale improntata al rispetto delle regole e, più in generale, al rispetto dell’avversario. Conosciuta anche come sportività, rappresenta uno dei principi cardine con cui dovrebbe essere disputata ogni competizione sportiva. Tenete a mente questa introduzione perché sono certo che quando la rileggerete al termine dell’analisi […]
Monitoring Period: WorkBook scaricabile
Ecco il link per scaricare il Workbook esplicato nell’articolo: https://www.feliceraimondo.it/ecco-la-sentenza-uefa-analisi-e-prospettive-di-cio-che-ci-aspetta/ Download qui in basso:
Ecco la sentenza UEFA: analisi e prospettive di ciò che ci aspetta.
La UEFA ha pubblicato la sanzione inflitta al Milan. Ecco il comunicato: La camera arbitrale dell’Organo UEFA di Controllo Finanziario dei Club (CFCB) ha preso la decisione sul caso AC Milan dopo la sentenza del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS 2018/A/5808, AC Milan contro UEFA). Il TAS aveva deferito la questione alla CFCB affinché imponesse […]