Tutto il mondo sta affrontando l’emergenza coronavirus ed anche il calcio si è dovuto adeguare. L’impatto del COVID-19, infatti, avrà pesanti ripercussioni soprattutto sui prossimi bilanci e dunque tutte le squadre si preparano al peggio. Un riflesso importante lo possiamo notare nel calciomercato, dove sono aumentati i prestiti ed è diminuita la circolazione di denaro. […]
Contenuto Premium
I benefici fiscali del decreto crescita applicati al caso Ibrahimovic.
Negli ultimi giorni si fa un gran parlare dei benefici fiscali che Zlatan Ibrahimovic potrebbe godere restando al Milan nei prossimi mesi. Lo scrivente, in realtà, ha già accennato all’argomento nel novembre 2019: Oggi la questione è tornata prepotentemente alla ribalta: ma come stanno realmente le cose? La normativa fiscale applicabile al contratto di Ibrahimovic.
Sell-On clause: cosa sono le clausole sulla futura rivendita e perché vanno scritte bene.
Dopo aver analizzato la clausola rescissoria (Link), è il momento di approfondire un altro strumento utilizzato di sovente dai club calcistici di tutto il mondo: la clausola di rivendita. Meglio nota come “sell-on clause“, si tratta di una clausola che viene inserita nei contratti di trasferimento e che garantisce al club cedente una futura percentuale […]
Il Fair Play Finanziario ed il salary cup in UK: come vengono controllati i conti dei club di Premier League.
Il Fair Play Finanziario è un fenomeno che ha coinvolto tutta l’Europa calcistica e subito dopo la sua introduzione nel 2010, le principali Leghe nazionali hanno deciso di far proprio il regolamento della UEFA con delle misure interne che non si discostano molto dai principi ispiratori di Nyon. Se l’Italia è stata una delle ultime […]
Il Fair Play Finanziario ed il salary cup iberico: in che modo la Spagna controlla i conti dei club.
Il Fair Play Finanziario è stato introdotto dalla UEFA nel 2010, ma negli anni seguenti ciascuna federazione calcistica nazionale ha deciso di introdurre nei propri meccanismi finanziari un “suo” FFP. La Serie A è stata una delle ultime leghe (Link) a compiere questo passo, al contrario della Liga che, invece, a partire dal 2014 ha […]
Release clause e buy-out clause: le due varianti della “clausola rescissoria”.
L’emergenza COVID-19 ha rivoluzionato il destino del calcio mondiale ed in questi giorni ogni Federazione sta attuando le misure più opportune per fronteggiare la problematica. E’ notizia di queste ultime ore che la FIGC (come lo scrivente aveva già ipotizzato) sta predisponendo dei nuovi moduli tipo da far firmare a tutti quei club e giocatori […]
Il Milan tra responsabilità diretta e oggettiva: cosa rischia il club in merito alle indagini su Mr Li.
Visto che il tema è tornato d’attualità, con il presente articolo ripropongo l’approfondimento già pubblicato un anno fa sul precedente blog e presente nel libro “Il Diavolo è nei dettagli”, che si prefigge lo scopo di chiarire ai lettori cosa rischia il Milan per l’indagine condotta dalla Procura di Milano. Alcuni passaggi sono stati aggiornati […]
Milan in serie D? Ecco cosa è successo nell’estate del 2018 e cosa ha realmente rischiato il club.
L’articolo che ripropongo qui in basso è presente nel libro “Il Diavolo è nei dettagli” in vendita su Amazon e spiega cosa potrebbe essere accaduto nei giorni in cui Elliott ha escusso il pegno in Lussemburgo. Una premessa: il fondo Elliott è diventato proprietario del Milan escutendo il credito nei confronti di Yonghong Li. Il […]
Settlement Agreement: casistiche e funzionamento dell’istituto che può aiutare il Milan.
Con la pubblicazione del consent award, Milan e UEFA hanno deciso di deporre le armi e giungere ad un accordo secondo regole ben precise già pubblicate da questo blog (Link). Dunque con l’esclusione dalla EL 19/20 si è chiuso il capitolo riguardante la sanzione da applicare al club rossonero per i due precedenti periodi di […]
La mediazione TAS: tutto sulla procedura che potrebbe chiudere il contenzioso con la UEFA.
Milan vs UEFA: una battaglia legale che non ha un epilogo ben delineato. Nei calendari di udienza TAS, infatti, fino al 14 agosto non è presente il procedimento che coinvolge il club rossonero. Dunque al momento sembrano confermate le considerazioni svolte dal sottoscritto nell’ultimo approfondimento pubblico: Link. Come già detto, una delle possibili soluzioni che […]