Continuità aziendale, questa sconosciuta. Già, ultimamente molte persone si riempiono la bocca parlando di questa inadempienza di cui si starebbe macchiando il Milan e che giustificherebbe l’esclusione dalle coppe. Da più parti, infatti, si legge che il mancato rifinanziamento (in scadenza il 31 ottobre prossimo) metterebbe in dubbio la famigerata continuità aziendale.Ma di cosa stiamo […]
L'avvocato del Diavolo
La procedura all’interno della Camera Giudicante: cosa rischia il Milan.
L’articolo odierno si pone l’obiettivo di chiarire a tutti come funziona il regolamento in seno alla Camera Giudicante che di qui a breve dovrà emettere il suo verdetto nei confronti dell’AC Milan. Iniziamo col fare nomi e cognomi dei signori che siederanno sul trono: Chairman José Narciso da Cunha Rodrigues (Portogallo) Vice-Chairmen Christiaan Timmermans (Olanda) […]
La procedura oggetto del Settlement Agreement. Le due Camere in seno al FPF.
Nella giornata odierna sono aumentate le preoccupazioni dei tifosi rossoneri relativamente alle sanzioni che la UEFA potrebbe comminare al nostro amato club. Come tutti sappiamo, purtroppo il Milan non ha rispettato i paletti relativi all’ultimo triennio che prevedevano una deviazione massima pari a 30M rispetto al minimo tollerato (5M). Il club rossonero, infatti, negli ultimi […]
Ecco il Fair Play Finanziario made in Italy. Funzionamento e applicazione pratica al Milan.
A partire dalla prossima stagione anche l’Italia avrà il suo Fair Play Finanziario. Già, avete capito bene. Lo spauracchio che agita le notti insonni di molti tifosi, infatti, è stato deliberato due anni fa dalla F.I.G.C. con il Comunicato Ufficiale n. 263/A ed a partire dalla prossima stagione il pareggio di bilancio sarà un requisito […]
Rifinanziamento o cessione della minoranza? Analizziamo “La grande scommessa rossonera”.
N.B. il contenuto di questo articolo rappresenta semplicemente una ipotesi logica e percorribile, basata sulle leggi in vigore e sugli ultimi recenti fatti di cronaca. Ormai è passato quasi un anno da quel sudato e indimenticabile 14 aprile 2017. Il tanto agognato closing rossonero, arrivato grazie al fondamentale aiuto di Elliott Management che ha prestato […]
Rifinanziamento, Elliott e mercato post Settlement Agreement: il futuro è qui.
Ci eravamo lasciati con un dubbio: “Il Milan può passare nelle mani di Elliott?”. Avevo provato a darvi una risposta e oggi posso dirvi che, stando a quello che risulta a questo blog, quella risposta era giusta. Ma procediamo con ordine, in quanto il discorso è piuttosto complesso e comprende le vicende che da qui […]
Il Milan può passare nelle mani di Elliott? Ecco cosa dicono le leggi italiane e lussemburghesi.
Il presente articolo si prefigge di chiarire ai lettori il funzionamento di determinati istituti giuridici e avrà una impronta necessariamente tecnica in quanto la natura stessa di questi argomenti impone un rigore terminologico, prima ancora che logico. L’analisi odierna tenterà di dare una risposta alla domanda: il Milan può passare nelle mani di Elliott? Premesso […]
Perché il Settlement Agreement non è la fine del mondo. Analisi e prospettive.
Il Voluntary Agreement “non s’ha da fare… ne domani e né mai”.Prendendo in prestito le parole con le quali il Manzoni ha scolpito una delle figure più celebri dei Promessi Sposi, Don Abbondio, personaggio non a caso pigro e codardo, parliamo delle ultime novità che riguardano il nostro amato club. Con una decisione senza dubbio […]
Voluntary Agreement e Settlement Agreement: che futuro ci aspetta?
Come molti ricorderanno in estate abbiamo realizzato un articolo con cui tentavamo di elaborare e sviluppare un business plan da consegnare alla UEFA relativamente al Voluntary Agreement. Assodato che – sulla base dei risultati ottenuti dalla squadra – quel piano sarà stato certamente rivisto da Fassone e considerato che noi già all’epoca siamo stati abbastanza […]
La camera di compensazione: come si effettuano e si garantiscono gli acquisti tra le squadre di Serie A.
Nell’ultima estate si è discusso molto circa le fideiussioni o “coperture finanziarie” riguardanti trasferimenti importanti: è il caso ad esempio di Bonucci e Biglia che si sono trasferiti dalla Juventus/Lazio al Milan. Ma come funzionano realmente questi aspetti? Per spiegare il meccanismo bisogna leggere il Comunicato Ufficiale n. 441A/2016, valido anche per questa stagione.