L’articolo che ripropongo qui in basso è presente nel libro “Il Diavolo è nei dettagli” in vendita su Amazon e spiega cosa potrebbe essere accaduto nei giorni in cui Elliott ha escusso il pegno in Lussemburgo. Una premessa: il fondo Elliott è diventato proprietario del Milan escutendo il credito nei confronti di Yonghong Li. Il […]
L'avvocato del Diavolo
L’art. 17 del regolamento FIFA sui trasferimenti dei giocatori.
Via di fuga, questa sconosciuta. Con l’approvazione del regolamento sullo status ed i trasferimenti dei calciatori, a partire dal 2001 la FIFA ha concesso la possibilità di sciogliere unilateralmente il vincolo contrattuale, senza giusta causa, a ciascuna delle parti (club-giocatore) che concludono un accordo inerente il diritto alle prestazioni sportive. Il succitato regolamento, recentemente emendato […]
Ecco come la UEFA ha insabbiato il caso del PSG: l’inchiesta del NYT.
Nella giornata di ieri il giornalista del New York Times, Tariq Panja, ha pubblicato un articolo in cui ha svelato con dovizia di particolari in che modo la UEFA ha deciso di non processare il PSG. Grazie alla visione di documenti riservati, inerenti il procedimento che ha subito il club parigino, il giornalista ha ricostruito […]
Settlement Agreement: casistiche e funzionamento dell’istituto che può aiutare il Milan.
Con la pubblicazione del consent award, Milan e UEFA hanno deciso di deporre le armi e giungere ad un accordo secondo regole ben precise già pubblicate da questo blog (Link). Dunque con l’esclusione dalla EL 19/20 si è chiuso il capitolo riguardante la sanzione da applicare al club rossonero per i due precedenti periodi di […]
Accordo Milan-UEFA: perché bisogna essere fiduciosi in ottica futura.
Nella giornata odierna il TAS di Losanna, tra le mura dello stupendo Château de Béthusy, ha ratificato l’accordo tra Milan e UEFA relativamente alle vertenze in corso. In questo articolo illustrerò i presupposti giuridici e fattuali che hanno permesso un simile epilogo, nonché le prospettive che potrebbero aprirsi nell’immediato futuro. Capitoli: L’accordo conciliativo con la […]
Elliott, quando lo speculatore non specula: analisi delle operazioni attiviste del fondo americano.
Autore: Antonio (Twitter: @MidHedge), Portfolio Manager Junior Riguardo i tempi d’investimento di Elliott, argomento affrontato quasi quotidianemente dalla stampa italiana (economica e non), è utile dimostrare come il fondo americano non obbedisca esclusivamente ad una logica speculativa e del breve termine, come si può essere propensi a pensare. A questo proposito, seguirà un’analisi circa quattro […]
La mediazione TAS: tutto sulla procedura che potrebbe chiudere il contenzioso con la UEFA.
Milan vs UEFA: una battaglia legale che non ha un epilogo ben delineato. Nei calendari di udienza TAS, infatti, fino al 14 agosto non è presente il procedimento che coinvolge il club rossonero. Dunque al momento sembrano confermate le considerazioni svolte dal sottoscritto nell’ultimo approfondimento pubblico: Link. Come già detto, una delle possibili soluzioni che […]
Simulazione Mercato AC Milan per la stagione 19-20
Di Raffaele Greco In attesa di capire come verrà sistemato il bilancio che sta per concludersi, ovvero quali cessioni, eventualmente, verranno portate a termine entro il prossimo 30 di giugno, in via personale ritengo quelle di Suso e Silva le più probabili, è utile capire quali siano quelle possibili per la stagione 19-20 che partirà […]
Il “cavallo di Singer”: ecco come il diritto comunitario può essere subito d’aiuto. Analisi e prospettive dopo la sospensiva UEFA.
“Bravo Ulisse, hai trovato il modo di far si che le pecore invitino i lupi a cena!”. Con questa frase Agamennone si rivolse all’eroe greco nella famosa trasposizione cinematografica del poema omerico. Ma in che modo le vicende rossonere possono accostarsi all’epica battaglia tra achei e troiani? Nella giornata odierna la Camera Giudicante della UEFA […]
Vademecum calciomercato: gli adempimenti finanziari e regolamentari che si celano dietro le compravendite.
Il presente articolo ha lo scopo di illustrare al tifoso le dinamiche regolamentari e finanziarie che sono alla base del calciomercato italiano e si affianca all’altro approfondimento già pubblicato qualche anno fa (Link) che spiegava gli aspetti economici basilari all’interno del bilancio delle società calcistiche. Capitoli: Introduzione. Il tesseramento dei calciatori: la creazione del contratto […]