Il mio esordio su Substack è avvenuto con un articolo dedicato al calciomercato che, grazie al “Cruscotto”, ipotizzava i margini di manovra che si sarebbe potuto permettere il club rossonero dopo la cessione di Tonali. Il “cruscotto mercato” prende forma – by Felice Raimondo (substack.com) Ebbene, allo stato attuale, anche se alla fine del mercato […]
Aspetti economici e giuridici
Leao-Sporting-Lille: tutte le motivazioni della DRC della FIFA in merito al quantum dovuto.
Articolo leggibile su Substack previa registrazione in abbonamento: Link
Sponsor: ecco la situazione odierna del Milan.
Articolo leggibile gratuitamente su Substack: Link
Valanga araba: ecco in che modo preservare la concorrenza nel calcio europeo.
Articolo fruibile previa registrazione in abbonamento su Substacks: Link Su Amazon sono presenti 4 libri interamente dedicati ad argomenti analoghi: Il Diavolo è nei dettagli vol. 1: https://amzn.to/3NAmyoW Il Diavolo è nei dettagli vol. 2: https://amzn.to/3NBm9Cz Fair Play Finanziario: https://amzn.to/449WMir Super Lega vs Super Federazioni: https://amzn.to/3rgmAus
Abuso di posizione dominante nella organizzazione di tornei sportivi: FIGC indagata dall’Antitrust.
Articolo presente in forma gratuita su Substack: Link Su Amazon sono presenti 4 libri interamente dedicati ad argomenti analoghi: Il Diavolo è nei dettagli vol. 1: https://amzn.to/3NAmyoW Il Diavolo è nei dettagli vol. 2: https://amzn.to/3NBm9Cz Fair Play Finanziario: https://amzn.to/449WMir Super Lega vs Super Federazioni: https://amzn.to/3rgmAus
Il sottile confine tra sostenibilità e austerità: perché nel calcio servono anche i debiti.
Negli ultimi anni c’è una parola che va molto di moda nel mondo del calcio: “sostenibilità finanziaria”. Con questo termine i commentatori vogliono intendere la capacità di non andare oltre le proprie possibilità, ossia spendere quanto ricavi. Una vera e propria distorsione del concetto di “sostenibilità finanziaria” che, invece, ha basi completamente diverse e mira […]
L’Unione Europea ferma le sovvenzioni extra-UE distorsive del mercato. Investimenti arabi a rischio?
L’approfondimento odierno si è reso necessario perché nessuno fino ad oggi ha messo in relazione la novità di cui al titolo con l’industria calcistica. Eppure gli effetti della normativa europea si rifletteranno su tutto il mercato interno senza alcuna distinzione tra settori o industrie. È una tutela che riguarderà la concorrenza a 360° e l’industria […]
Previsione esercizio 2022/23: Milan in sostanziale equilibrio per la prima volta dal 2006.
Me l’avete chiesta in tanti, eccola finalmente. Una mia simulazione del prossimo esercizio sulla base dei dati conosciuti, ossia gli incassi CL, botteghino e il calciomercato estivo così come raccontato dai giornali, più le stime plausibili per gli altri dati. In basso le foto con tutte le singole voci e gli scostamenti rispetto all’esercizio precedente, […]
Stadio Milan: ecco il ruolo che può recitare la Regione Lombardia.
Come filtrato nei giorni scorsi, il Milan vuole costruire il nuovo stadio in zona La Maura. Gerry Cardinale ha già parlato sia col sindaco di Milano che con il presidente della Regione Lombardia. I motivi di questi due incontri sono riscontrabili nell’iter che il club vorrebbe percorrere. Ossia un accordo di programma che coinvolga Regione […]
Nuovo stadio a La Maura: l’accordo di programma e la ratifica del Consiglio Comunale. Ecco la normativa da seguire.
Il Milan vuole costruire il suo nuovo stadio nella zona La Maura. Ormai la notizia è di dominio pubblico e confermata anche dal sindaco Sala che di recente ha incontrato Gerry Cardinale, patron di RedBird che, nel medesimo giorno, ha parlato anche con il presidente della Regione Lombardia. L’incontro con i due politici non è […]