Avvocato, quanto possiamo investire? Qual è il budget di mercato? Premesso che nessuno conosce la disponibilità della società ad investire nei “diritti pluriennali alle prestazioni sportive del calciatori” e nemmeno sul monte stipendi complessivo, in partenza ogni discorso sarà chiaramente errato. Tuttavia, se ci si volesse sforzare di rendere oggettive e credibili queste ipotesi, cosa […]
L'avvocato del Diavolo
Stadio a San Donato: ecco tutte le potenzialità dell’area che interessa al Milan.
Il Milan è interessato a costruire lo stadio nella città di San Donato. E precisamente in zona San Francesco. Lo scrivente ha già affrontato l’argomento in un articolo dove veniva esplicitato l’iter burocratico che la società dovrebbe seguire. L’approfondimento odierno, invece, si concentrerà sulle potenzialità dell’area in termini di terreni e metratura. La zona che […]
Milan, lo stadio ti fa ricco: incassi 2022/23 da record. Tutti i numeri.
La stagione 2022/23 si è chiusa senza trofei, con un quarto posto e una semifinale di Champions League. Eppure, malgrado una squadra che è tutt’ora lontana parente del grande Milan del passato, il tifo rossonero ha inondato San Siro dalla prima fino all’ultima gara stagionale. Ventisei gare casalinghe che hanno frantumato ogni record di presenze […]
Semestrale Milan + controllate al 31-12-22: numeri e riflessioni.
L’assemblea soci convocata in data 11 maggio 2023 è stata l’occasione per deliberare sull’approvazione della fusione per incorporazione delle controllate in AC Milan (Il Milan semplifica la struttura: Entertainment e Casa Milan verranno incorporate) e rideterminare il numero degli amministratori all’interno del CDA. L’assemblea è stata anche l’opportunità per osservare i numeri delle semestrali di AC […]
Abuso di posizione dominante nella organizzazione di tornei sportivi: FIGC indagata dall’Antitrust.
Eppur si muove. Non ancora nel “calcio che conta” ma, per il momento, in quello amatoriale. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti della Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) per presunto abuso di posizione dominante nell’organizzazione di competizioni a carattere ludico-amatoriale nel settore giovanile. Il problema non è irrilevante perché […]
Il sottile confine tra sostenibilità e austerità: perché nel calcio servono anche i debiti.
Negli ultimi anni c’è una parola che va molto di moda nel mondo del calcio: “sostenibilità finanziaria”. Con questo termine i commentatori vogliono intendere la capacità di non andare oltre le proprie possibilità, ossia spendere quanto ricavi. Una vera e propria distorsione del concetto di “sostenibilità finanziaria” che, invece, ha basi completamente diverse e mira […]
Ginepraio San Siro: quali soluzioni per il vincolo nel 2025?
Vincolo o non vincolo? Questo è il problema. Stando alle ultime informazioni pubbliche, nella giornata odierna Milan e Inter avrebbero discusso del problema legato al vincolo storico di San Siro prima con il sindaco Sala e poi con la Soprintendente, Emanuela Carpani. Il noto problema (sul quale lo scrivente ha già svolto un approfondimento: Nuovo […]
Plusvalenze: il Collegio di Garanzia conferma l’impianto accusatorio. Per la Juventus nuova sanzione.
Le motivazioni tanto attese sono arrivate . La Juventus ha lottato con tutte le sue forze ma le tesi difensive sono state interamente rigettate dinnanzi al Collegio di Garanzia del CONI che ha confermato la decisione della Corte Federale d’Appello, censurandola soltanto limitatamente ai dirigenti privi di deleghe operative. Analizziamo i principali motivi di ricorso. […]
L’Unione Europea ferma le sovvenzioni extra-UE distorsive del mercato. Investimenti arabi a rischio?
L’approfondimento odierno si è reso necessario perché nessuno fino ad oggi ha messo in relazione la novità di cui al titolo con l’industria calcistica. Eppure gli effetti della normativa europea si rifletteranno su tutto il mercato interno senza alcuna distinzione tra settori o industrie. È una tutela che riguarderà la concorrenza a 360° e l’industria […]
Previsione esercizio 2022/23: Milan in sostanziale equilibrio per la prima volta dal 2006.
Me l’avete chiesta in tanti, eccola finalmente. Una mia simulazione del prossimo esercizio sulla base dei dati conosciuti, ossia gli incassi CL, botteghino e il calciomercato estivo così come raccontato dai giornali, più le stime plausibili per gli altri dati. In basso le foto con tutte le singole voci e gli scostamenti rispetto all’esercizio precedente, […]