San Siro, ancora tu? Ma non dovevamo vederci più? (Cit.) Un discorso che sembrava chiuso dopo che i club avevano risposto negativamente alla ipotesi di ristrutturazione avanzata da WeBuild. E invece a rilanciare le speranze del Comune di Milano ecco in soccorso il Prefetto e il Ministero dei Beni Culturali, che sostanzialmente hanno rassicurato verbalmente […]
L'avvocato del Diavolo
Calciomercato 2024/25: scopriamo gli investimenti e i costi di tutte le operazioni.
La campagna trasferimenti 2024/25 si è chiusa il 30 agosto e il lavoro del Milan può essere definito a “due facce”: abbastanza positivo in entrata, insufficiente in uscita. Rispetto alla simulazione che avevo effettuato il 17 luglio 2024, molte cose si sono puntualmente verificate. Altre invece sono andate diversamente (“Calciomercato 2024/25: scopriamo tutti i valori […]
Stadio a San Donato: scopriamo l’interesse pubblico di Regione Lombardia.
Lunedì 24 giugno 2024 è la data in cui la Giunta di Regione Lombardia ha deciso di aderire all’accordo di programma promosso dal Sindaco del Comune di San Donato. La Giunta Regionale ha deliberato alla unanimità e nel documento è possibile riscontrare i molteplici interessi pubblici di questa decisione, almeno pari se non superiori a quelli del privato. L’articolo […]
Ristrutturazione di San Siro: ecco cosa prevede la concessione pattuita con i clubs.
La ristrutturazione di San Siro è uno dei temi oggetto del dibattito sportivo milanese. Il Sindaco Sala, infatti, sta attendendo uno studio di fattibilità da parte di WeBuild. Ciò premesso, la problematica agita il sonno di molti tifosi che si chiedono se la ristrutturazione possa in qualche modo escludere o impedire la costruzione di uno […]
Background della gestione Milan negli ultimi anni: analisi e dati a confronto.
In che modo viene gestito il Milan? Ecco una serie di analisi e dati forniti dal club rossonero – sulla base di fonti pubbliche – a beneficio di quei tifosi che vogliono approfondire le dinamiche societarie e valutare compiutamente il business model di RedBird. Una crescita costante e alimentata da un circolo virtuoso che consentirà al club […]
Milan: la carica dei 70.000. Tutti i numeri ufficiali del botteghino 2023/2024.
La stagione 2023/24 si è conclusa con il secondo posto in classifica e una dolorosa eliminazione in Europa League. Eppure, malgrado il peggior andamento della campagna europea, il club rossonero è riuscito ad incassare dal botteghino quasi quanto la passata stagione. La flessione, infatti, risulta molto contenuta. Continua a leggere su Substack: Milan: la carica […]
Previsione bilancio Milan 2023/24: scopriamo il possibile risultato d’esercizio.
“Quest’anno senza la semifinale di Champions i ricavi crolleranno… garantito!” Una frase che abbiamo sentito pronunciare spesso dal tifoso nel bar sotto casa o dall’utente sui social. Nell’approfondimento odierno capiremo per quale motivo questo rischio è stato scongiurato e in che modo il Milan riuscirà a chiudere l’attuale esercizio arrivando a circa 450 milioni di ricavi […]
RedBird-Elliott: ecco l’importo ufficiale del vendor loan. Ulteriore riscontro dal Lussemburgo [DOCUMENTI]
Vendor Loan, ancora tu? Ebbene sì, il finanziamento concesso da Elliott a RedBird è tornato agli onori della cronaca dopo le ultime notizie riguardanti le indagini in corso, vicenda già analizzata dallo scrivente in questo approfondimento: RedBird-Elliott: la magistratura indaga sulla compravendita. Scopriamo i punti deboli dell’inchiesta. Eppure fin dal 15 ottobre 2023, grazie ad […]
RedBird-Elliott: la magistratura indaga sulla compravendita. Scopriamo i punti deboli dell’inchiesta.
Nella giornata di ieri una notizia clamorosa ha scompaginato la tranquillità di Casa Milan: le perquisizioni della Guardia di Finanzia, accompagnate dagli avvisi di garanzia notificati agli indagati, tra i quali Giorgio Furlani, attuale amministratore delegato del club. L’ipotesi di reato contestata è soltanto una: quella prevista dall’art. 2638 c.c., ossia “Ostacolo all’esercizio delle funzioni […]
Project Financing: in che modo potrebbe costruirsi l’architettura finanziaria del nuovo stadio del Milan.
Per la costruzione del nuovo impianto condiviso a Milano si era parlato di Project Financing, operazione che potrebbe ripetersi anche nel caso del nuovo impianto rossonero a San Donato. Ma di cosa parliamo? Solitamente per la costruzione di uno stadio si chiede l’erogazione di un prestito, in quanto difficilmente un investitore decide di utilizzare subito […]