avv.feliceraimondo@gmail.com

  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • CONSULENZE BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • TRUST: TUTELA IL TUO PATRIMONIO
    • BONUS CARTA DOCENTI E INDENNITA’ FERIE NON GODUTE
    • CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
Avv. Felice Raimondo
  • CASI DI STUDIO
  • CONTATTI
  • BLOG
    • NOTIZIE
  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • CONSULENZE BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • TRUST: TUTELA IL TUO PATRIMONIO
    • BONUS CARTA DOCENTI E INDENNITA’ FERIE NON GODUTE
    • CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
  • CASI DI STUDIO
  • CONTATTI
  • BLOG
    • NOTIZIE

Carta docente da 500 euro e indennità ferie non godute: ricorsi singoli e cumulativi per ottenere giustizia.

20 Gennaio 2025 In Diritto del Lavoro, News
teacher-4784916_1280

Tra il 2022 e il 2024 sia la Corte di Giustizia Europea che la Giustizia Italiana hanno riconosciuto importantissimi diritti a favore dei docenti precari assunti a tempo determinato con contratti annuali (fino al 30 giugno ovvero 31 agosto). In questo articolo lo studio legale Raimondo chiarisce lo stato dell’arte e la documentazione occorrente per tutelare i propri diritti nelle sedi competenti.

Bonus Carta Docenti

La carta dei docenti elettronica da 500,00 € annui, c.d. bonus carta docente, è stato introdotto dall’art. 1 c. 121 l. n. 107/2015, per consentire al personale docente di sostenene la formazione e l’aggiornamento professionale. Tuttavia, questo diritto era stato limitato al solo personale docente assunto a tempo indeterminato.

L’esclusione dei docenti precari costituisce un’illegittima discriminazione, atteso che gli artt. 63 e 64 del CCNL di categoria, nel disciplinare gli obblighi di formazione del personale docente, non distingue tra personale di ruolo e personale non di ruolo; la normativa in parola viola, perciò, il principio di non discriminazione tra personale di ruolo e personale assunto con contratti di lavoro a termine previsto dall’Accordo Quadro allegato alla direttiva n. 1999/70/CE, così come affermato dalla Corte di Giustizia UE con ordinanza 18.05.2022, nella causa C-450/21.

Dello stesso avviso anche la Corte di Cassazione che, nella sentenza n. 29661 del 27/10/2023, ha specificato che tale diritto sussiste per tutti i docenti supplenti con incarico annuale (quindi con termine al 31 agosto) o fino alla conclusione delle attività didattiche (quindi con termine al 30 giugno). I Tribunali di Padova e Vicenza, inoltre, hanno specificato che per l’effettiva comparabilità tra docenti a termine e di ruolo, ai fini del rimborso in parola, vanno svolti almeno 5 mesi (150 giorni) di prestazione lavorativa nell’anno scolastico oggetto della domanda.

Attenzione: il docente deve restare iscritto nelle graduatorie, altrimenti, qualora si fosse cancellato, potrebbe agire solo per il risarcimento del danno in via equitativa nella misura stabilita dal Giudice.

La prescrizione, ossia il termine entro il quale può essere vantato il diritto a ricevere gli arretrati non pagati, è pari a 5 anni. Non ha alcun rilievo l’omessa presentazione, a suo tempo, di una domanda in tal senso diretta al Ministero: il diritto esiste a prescindere da tutto ciò. Nel caso, invece, in cui l’unico rimedio sia il risarcimento del danno (per i docenti cancellati dalle graduatorie) la prescrizione è decennale.

Lo studio legale Raimondo sta curando diversi casi relativi al bonus carta docenti e qualora vi siano più colleghi che lavorano in plessi ricadenti nella medesima circoscrizione (competenza territoriale), sarà possibile effettuare un unico ricorso cumulativo.

Indennità per ferie non godute

Le ferie sono un diritto fondamentale per ogni lavoratore, tutelate dall’art. 36 della Costituzione italiana. Il loro scopo primario è quello di consentire il recupero delle energie psicofisiche e, per questo motivo, sono considerate irrinunciabili. Eppure, fino a poco tempo fa questo diritto era ritenuto non monetizzabile per espressa previsione legislativa, poi finalmente travolta dalle decisioni della giurisprudenza comunitaria e di legittimità.

Con l’ordinanza della Corte di Cassazione n. 16715 del 17/06/2024 è stato stabilito che i docenti a tempo determinato non possono essere considerati automaticamente in ferie nei giorni di sospensione delle lezioni (ad es. vacanze natalizie, pasquali e periodo che intercorre tra la fine delle lezioni e il 30 giugno di ogni anno) a meno che abbiano ricevuto una comunicazione formale dal Dirigente Scolastico e/o ne abbiano fatto richiesta scritta.

Pertanto, si ha diritto ad una indennità sostitutiva qualora i docenti:

  • non abbiano ricevuto alcuna comunicazione o invito formale dal Dirigente Scolastico in merito alla modalità di fruizione delle ferie e, nel contempo, non abbiano ricevuto alcuna comunicazione formale in modo accurato e in tempo utile a garantire che le ferie in esame siano ancora idonee ad apportare all’interessato il riposo e il relax cui esse sono volte a contribuire e che, se l’interessato non ne fruisce, siffatte ferie andranno perse al termine del periodo di riferimento o di un periodo di riporto autorizzato o, ancora, alla cessazione del rapporto di lavoro, se quest’ultima si verifica nel corso di un simile periodo;
  • non ne abbiano fatto richiesta per iscritto;
  • abbiano ancora delle ferie residue non godute dopo la fine delle lezioni;

Ma non solo: nell’ordinanza n. 29844 del 12/10/2022, la Suprema Corte ha specificato che spetta all’amministrazione provare di aver esercitato la sua capacità organizzativa in modo da assicurare che le ferie fossero effettivamente godute. Quindi se il Ministero dell’Istruzione non prova di aver invitato il docente a fruire delle ferie durante i periodi di sospensione, e se il docente non risulta averle mai chieste, scatta il diritto alla indennità sostitutiva per le ferie non godute.

Dello stesso avviso la Corte di Giustizia Europea che, con la sentenza del 18 gennaio 2024, nella causa C-218/22, ha dichiarato che “L’articolo 7 della direttiva 2003/88/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 novembre2003, concernente taluni aspetti dell’organizzazione dell’orario di lavoro, e l’articolo 31,paragrafo 2, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea devono essere interpretati nel senso che ostano a una normativa nazionale che, per ragioni attinenti al contenimento della spesa pubblica e alle esigenze organizzative del datore di lavoro pubblico, prevede il divieto di versare al lavoratore un’indennità finanziaria per i giorni di ferie annuali retribuite maturati sia nell’ultimo anno di impiego sia negli anni precedenti e non goduti alla data della cessazione del rapporto di lavoro,
qualora egli ponga fine volontariamente a tale rapporto di lavoro e non abbia dimostrato di non aver goduto delle ferie nel corso di detto rapporto di lavoro per ragioni indipendenti dalla sua volontà”
.

Il diritto alla indennità si prescrive in 10 anni, quindi è possibile chiedere il pagamento delle ferie non godute per tutti i contratti stipulati nell’ultimo decennio.

La documentazione occorrente per valutare la percorribilità dell’azione legale: copia estratti ferie godute (da richiedere presso gli istituti scolastici) e copia dei contratti sottoscritti.

Anche per questa problematica – come per il bonus carta docenti – lo studio legale Raimondo sta curando diversi casi e può seguire il docente in tutto il percorso sia stragiudiziale che giudiziale (effettuabile anche collettivamente laddove vi siano più docenti che lavorano in plessi ricadenti nella medesima circoscrizione – competenza territoriale).

CONTATTA LO STUDIO LEGALE PER MAGGIORI INFORMAZIONI


Condividi l'articolo:
500 euro bonus carta docente docenti precari indennità ferie non godute

Rubrica Substack

Se apprezzi i contenuti del blog, puoi supportare l'autore iscrivendoti alla rubrica in abbonamento su Substack: https://feliceraimondo.substack.com/

Categorie

  • Contenuto Premium (41)
  • News (97)
    • Condominio (6)
    • Diritti reali (3)
    • Diritto bancario (22)
    • Diritto dei consumatori (24)
    • Diritto del Lavoro (4)
    • Diritto di Famiglia (6)
    • Diritto Sportivo (44)

Articoli Recenti – News

  • Consumi idrici occulti: Tribunale di Vasto revoca decreto ingiuntivo di 14.500 euro.
  • Il trust: scopri come tutelare il tuo patrimonio.
  • Boban-Milan: la Cassazione conferma l’Appello. Non ci fu la giusta causa di licenziamento, ma il giocatore deve restituire il danno non patrimoniale.
  • Tutela dei consumatori per eventi rinviati o annullati: voucher o rimborso in denaro?
  • Risarcimento del danno da risoluzione anticipata del contratto di locazione

Tutti i contenuti presenti nel sito e anche nell’area riservata, salvo prova contraria o laddove altrimenti indicato, sono protetti dal diritto d’autore.

Ergo non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti al proprietario del sito web fin dalla loro creazione.

E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Leggi qui la Policy sui diritti d’autore.

Studio Legale Avv. Felice Raimondo

Via Mazzini 40/b
86100 Campobasso
Tel. +(39) 0873 65 62 38
P.I. 01671240701

avv.feliceraimondo@gmail.com

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni Generali di Vendita
Aggiorna le preferenze sui cookie

Copyright ©2024 Avv. Felice Raimondo. All Rights Reserved.

Translate »
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare le impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato.
IMPOSTAZIONIRIFIUTAACCETTA
Gestisci il consenso

Gestione Cookie

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, quelli che sono categorizzati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per il funzionamento di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di optare per non utilizzare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
apbct_cookies_testsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_headlesssessionCleantalk set this cookie to detect spam and improve the website's security.
apbct_page_hitsneverCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_prev_refererneverFunctional cookie placed by CleanTalk Spam Protect to store referring IDs and prevent unauthorized spam from being sent from the website.
apbct_site_landing_tssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_site_referer3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the referrer page address which led the user to the website.
apbct_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_urls3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the addresses (urls) visited on the website.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ct_checked_emailssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms and to act as the site's complete anti-spam solution and firewall.
ct_checkjssessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
ct_fkp_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_has_scrolledsessionCleanTalk sets this cookie to store dynamic variables from the browser.
ct_pointer_datasessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_ps_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_sfw_pass_key1 monthCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_timezonesessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
ts1 year 1 month 4 daysPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c1 year 1 month 4 daysPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
wordpress_test_cookiesessionThis cookie is used to check if the cookies are enabled on the users' browser.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sui social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indicatori chiave di performance del sito web, il che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche come il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
ct_screen_infosessionCleanTalk sets this cookie to complete an anti-spam solution and firewall for the website, preventing spam from appearing in comments and forms.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra diversi siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
A31 yearYahoo set this cookie for targeted advertising.
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
c1 yearThis cookie is set by Rubicon Project to control synchronization of user identification and exchange of user data between various ad services.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
everest_g_v21 yearThe cookie is set under the everesttech.net domain to map clicks to other events on the client's website.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
pxrc2 monthsThis cookie is set by pippio to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
rlas31 yearRLCDN sets this cookie to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
tuuid1 yearThe tuuid cookie, set by BidSwitch, stores an unique ID to determine what adverts the users have seen if they have visited any of the advertiser's websites. The information is used to decide when and how often users will see a certain banner.
tuuid_lu1 yearThis cookie, set by BidSwitch, stores a unique ID to determine what adverts the users have seen while visiting an advertiser's website. This information is then used to understand when and how often users will see a certain banner.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_rxuuid1 yearUnruly Media sets this cookie to store information on how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description