avv.feliceraimondo@gmail.com | LOGIN

  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • LEXITOR: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL CREDITO
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
Avv. Felice Raimondo
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE
  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • LEXITOR: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL CREDITO
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE

Calciomercato 2023/24: torna il bazar. La bussola per orientarsi.

9 Giugno 2023 In Analisi statistiche ed elaborazione dati (Categoria gratuita), L'avvocato del Diavolo
ball-3499453_1280

Avvocato, quanto possiamo investire? Qual è il budget di mercato?

Premesso che nessuno conosce la disponibilità della società ad investire nei “diritti pluriennali alle prestazioni sportive del calciatori” e nemmeno sul monte stipendi complessivo, in partenza ogni discorso sarà chiaramente errato. Tuttavia, se ci si volesse sforzare di rendere oggettive e credibili queste ipotesi, cosa si potrebbe dire?

A questa domanda ha già risposto Raffaele Greco tanti anni fa, creando il “Cruscotto Calciomercato” che negli ultimi tempi ha rifinito e adeguato ai tempi moderni con alcune novità (es. decreto crescita).

Si tratta di un foglio excel che calcola in automatico gli scostamenti rispetto all’esercizio precedente e tiene conto di tutte le possibili variabili: ammortamenti, stipendi lordi, decreto crescita, rinnovi contrattuali, diluizioni di quote ammortamento post prolungamenti, tutto parametrato ai mesi.

Un simulatore professionale che in parte si basa su numeri ufficiali (ammortamenti bilancio Milan) e in parte sulle indiscrezioni dei giornali (es. stipendi e costi dei nuovi giocatori). Per questo motivo il risultato non può essere veritiero ma lo scopo non è quello di indovinare il futuro bensì capire determinate dinamiche di mercato.

In attesa degli annunci ufficiali, stando alle indiscrezioni il Milan avrebbe acquistato Sportiello e Kamada a parametro zero. Nella tabella a destra, invece, sono presenti i giocatori che sicuramente lasceranno il club.

Successivamente è possibile leggere altri 3 specchietti: “Riepiloghi finali”, “ricalcolo stipendi”, “ricalcolo ammortamenti” e “prolungamenti post chiusura esercizio”.

Si nota subito che è presente un decremento degli stipendi lordi pari a 2,33 milioni, risultato venuto fuori dal saldo tra i nuovi giocatori già tesserati (Sportiello e per comodità anche Kamada che però deve ancora firmare), gli incrementi di Leao+Bennacer e i giocatori che abbandoneranno il club.

In basso sono presenti altri specchietti, quelli che ricalcolano l’incidenza delle quote ammortamento e degli stipendi post rinnovo.

Se ci fate caso il maggior stipendio di Leao (4,86) è più o meno pari alla diluizione della quota ammortamento (4,72). Invece per Bennacer vi è una differenza di circa un milione in più rispetto al maggior stipendio pattuito. Finezze contabili che nessun giornale riuscirà mai a spiegarvi ma che qui potete comprendere molto bene. In altri termini, a livello di conto economico riferibile all’esercizio 2023/24, aver tenuto Leao in rosa non è costato niente di più rispetto a prima (a meno di non aver pagato al giocatore un premio alla firma, ma questo lo scopriremo solo dal prossimo bilancio). Per questo motivo si può affermare che, allo stato attuale, il prolungamento del portoghese è stata una operazione magistrale da parte della società.

Nei riepiloghi finali, invece, alla voce “ammortamenti” non è presente anche il risparmio delle quote di Leao e Bennacer (-6,95 milioni) perché quel riepilogo riguarda solo gli eventi che accadono in corso di esercizio (2023/24) e non quelli avvenuti prima, come nel caso dei prolungamenti di Leao e Bennacer, avvenuti nell’esercizio 2022/23.

Il possibile mercato con 70 milioni investiti nei diritti pluriennali.

Lo scorso anno sono stati investiti 57 milioni in diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori (57 milioni di cartellini) ma questa cifra è stata investita a fronte di un incremento netto di “soli” 28 milioni nei diritti pluriennali (valori netti complessivi dei giocatori) perché, nel frattempo, erano stati risparmiati altri 29 milioni da giocatori non più presenti in rosa. Capite bene, quindi, che nessuno può sapere la cifra esatta che verrà investita perché nessuno può sapere quale sarà l’incremento netto dei diritti pluriennali.

Quest’ultimo viene dettagliato dal Milan nei suoi bilanci. Prendiamo l’ultima semestrale:

L’incremento netto di 28 milioni dei diritti pluriennali è stato il risultato della somma dei diritti pluriennali al 30 giugno 2022 + gli investimenti fatti (costi dei cartellini) – i disinvestimenti (i residui dei cartellini non più presenti in rosa) – gli ammortamenti del periodo (dovuti principalmente all’acquisto di nuovi giocatori) + le svalutazioni.

L’operazione è questa: 127,6 + 56,9 – 2,2 – 26,7 = 155,6 milioni di euro (+28 milioni rispetto ai precedenti 127,6 milioni).

Ad oggi, in base all’ultima semestrale al 31 dicembre 2022, il Milan spende 155 milioni in diritti pluriennali alle prestazioni sportive (ad esempio l’Inter al 30 giugno 2022 spendeva 224 milioni, il Napoli invece 100 milioni). Assumendo ipoteticamente che al 30 giugno 2023 questo importo rimanga uguale (155), è possibile partire da questa cifra per valutare il calciomercato estivo.

Se vi dicessi che, in linea puramente teorica, sarebbe possibile acquistare Kamada, Tielemans, Thuram, Chukwueze, Pulisic, Singo, Aron Martin senza aumentare gli ammortamenti, stipendi e aumentando i diritti pluriennali addirittura di soli 15 milioni rispetto ai 28 milioni dell’ultimo anno… stentereste a credermi. Eppure sarebbe possibile con un calciomercato sostanzioso anche in uscita che includerebbe soltanto la cessione delle riserve a prezzi accettabili.

Ecco una simulazione ipotetica di quello che si potrebbe fare:

Capite bene che con questo “budget” diventano fondamentali i parametri zero, i prestiti e le cessioni. Attenzione: siamo entrati nel campo del “fantamercato” dove ognuno avrà le sue preferenze e dove, probabilmente, la maggior parte di quello che leggete non si verificherà per una infinita serie di motivi. La simulazione, quindi, va presa come esempio di quello che si potrebbe realizzare.

Ai giocatori presi dall’estero e ceduti ma tenuti in rosa per meno di due anni non è stato applicato il decreto crescita (quindi lo scostamento/risparmio è maggiore).

Il calciomercato in entrata è stato effettuato con 5 parametri zero: Kamada, Sportiello, Tielemans, Thuram e Aarón Martín, ai quali si aggiungono 3 acquisti onerosi (tutti in scadenza 2024) principalmente sul binario di destra: Pulisic a 20 milioni, Chukwueze a 35 milioni, Singo a 15 milioni. Per un totale di 70 milioni spesi. Vi sto ascoltando: “Ehhh ma figuriamoci se il Milan può spendere quei soldi”.

Il Milan in realtà ne potrebbe spendere anche il doppio perché non ha problemi di liquidità ma per una scelta aziendale non vuole aumentare troppo i costi fino a quando non aumentano molto i ricavi (argomento sul quale attendiamo novità da RedBird…).

L’incremento netto dei diritti pluriennali (assumendo che al 30 giugno 2023 siano ancora 155 milioni di euro) sarebbe di soli 15 milioni. L’operazione è questa: 155 (base di partenza) + 70 (nuovi cartellini) – 40,55 (valori residui dei giocatori ceduti) – 13,79 (nuove quote ammortamento) = 170,66 milioni di euro (+15,7 milioni rispetto ai precedenti 155 milioni).

Ebbene, con un calciomercato in uscita finalmente “normale” il Milan poterebbe autofinanziarsi gran parte del mercato in entrata.

Nella simulazione 6 calciatori sono andati in scadenza o tornati indietro dai prestiti (Dest, Tata, Vranckx, Baka, Diaz, Ibra). A questi si aggiungono le cessioni per 10 milioni cadauno di Colombo, Rebic e Origi; poi Saelemakers per 15 milioni di euro e CDK per 28 milioni di euro (onde evitare minusvalenze o svalutazioni). Adli è stato ceduto solamente in prestito. Ceduti anche Messias e Ballo Tourè per 4 milioni cadauno. Qualcuno dirà: “impossibile racimolare tutti quei soldi”. Forse si, forse no. I prezzi di cessione non sono esagerati e CDK qualche estimatore in Premier potrebbe trovarlo (nella peggiore delle ipotesi il club dovrebbe svalutare qualcosa, come fatto anche con Paqueta e Andrè Silva, e quello sarebbe un costo da sommare agli altri). Per il resto piazzare Rebic, Origi e Colombo a 10 milioni ciascuno dovrebbe essere il minimo sindacale visti i prezzi che circolano, idem Messias e Ballo a 4 milioni ciascuno.

Un calciomercato di questo tipo avrebbe questi costi:

  • Acquisti per 70 milioni di euro
  • Nuovi stipendi lordi per 30 milioni di euro
  • Nuove quote ammortamento per 14 milioni di euro
  • (incognita, non calcolata, della eventuale svalutazione di CDK).

E questi incassi o soldi recuperati:

  • Cessioni per 80 milioni
  • Disinvestimenti (residui non più presenti in rosa) per 40,5 milioni di euro
  • Minori quote ammortamento per 14 milioni di euro
  • Minori stipendi lordi per 38 milioni di euro
  • Plusvalenze per 40 milioni di euro

Nello specchietto in basso (Riepiloghi) è possibile comprendere come per l’esercizio 2023/24:

  • Le quote ammortamento non subirebbero aumenti
  • Gli stipendi lordi non subirebbero aumenti (nel saldo sono stati già inclusi anche i nuovi stipendi di Leao e Bennacer)
  • I diritti pluriennali subirebbero un aumento di soli 15 milioni di euro

Un calciomercato all’insegna del Player Trading, attività mai svolta dal Milan negli ultimi anni e che riproporrebbe dinamiche che vediamo abitualmente al Napoli, con possibilità di aumentare i costi (e quindi gli acquisti) anche a prescindere dal mercato in uscita, laddove vi sia la volontà di scalfire il patrimonio netto di 137,5 milioni al 30 giugno 2022, quindi tornare in un deficit tollerabile.

Questa è una spiegazione pratica di quello che si potrebbe fare se il Milan riuscisse a sottoscrivere diversi parametri zero, se finalmente riuscisse a lavorare bene anche in uscita e se decidesse di investire 70 milioni in cartellini.

Molti media e tifosi direbbero: “il Milan ha fatto un mercato clamoroso con 70 milioni di investimenti, più di qualsiasi altro club in serie A”. Ma in realtà i costi sarebbero aumentati di soli 15 milioni.

Avv. Felice Raimondo

Ti è piaciuto il contenuto di questo articolo? Su Amazon sono presenti 4 libri interamente dedicati ad argomenti analoghi:

Il Diavolo è nei dettagli vol. 1: https://amzn.to/3NAmyoW

Il Diavolo è nei dettagli vol. 2: https://amzn.to/3NBm9Cz

Fair Play Finanziario: https://amzn.to/449WMir

Super Lega vs Super Federazioni: https://amzn.to/3rgmAus

Disclaimer: si autorizza la diffusione dell’articolo unicamente previa citazione dell’autore e collegamento (link) ipertestuale che rimandi alla fonte. Ogni diverso trattamento del presente contenuto sarà perseguito nei termini di legge.Per chi fosse interessato ad argomenti simili, nel blog sono presenti altri approfondimenti acquistabili singolarmente o con abbonamento.In alternativa, se apprezzi la professionalità dei contenuti gratuiti che oggi rappresentano i 2/3 di quelli pubblicati nel blog, puoi sostenere l’autore effettuando una donazione di libero importo a questo Link.


Condividi l'articolo:

Related Articles

  • Altra vista stadio 2
    Stadio del Milan a San Donato: ecco tutte le caratteristiche.
  • football-142952_1280
    Calciomercato Milan 2023/24: tutti i numeri e le curiosità.

Donazioni

Se apprezzi i contenuti gratuiti del blog, che oggi superano di gran lunga quelli a pagamento, puoi supportare l'autore effettuando una donazione di libero importo

Login

Remember Me
Registrati | Password dimenticata?

Stato dell'Abbonamento

Devi effettuare l'accesso per visualizzare i contenuti riservati.

Clicca sul seguente link per registrarti o effettuare il login.

Login   Register

Categorie

  • Contenuto Premium (41)
  • L'avvocato del Diavolo (171)
    • Analisi statistiche ed elaborazione dati (Categoria gratuita) (2)
    • Aspetti economici e giuridici (57)
    • Attualità (74)
    • Documenti ufficiali AC Milan (13)
    • Elliott Management (20)
    • Fair Play Finanziario (33)
    • RedBird Capital Partners (8)

Articoli Recenti – L’Avvocato del Diavolo

  • Stadio del Milan a San Donato: ecco tutte le caratteristiche.
  • Calciomercato Milan 2023/24: tutti i numeri e le curiosità.
  • Nuovo stadio Milan a San Donato: il ruolo del Consorzio Quartiere Affari.
  • Moncada diventa il nuovo capo dell’area sportiva del Milan.
  • Milan, ecco il nuovo statuto. Gli effetti della fusione per incorporazione.

Notizie AC Milan

  • Milan, Loftus-Cheek verso il derby: "L'Inter è forte, ma lo siamo anche noi"
  • Pulisic: "Io e il Milan, subito amore. Sogno un gol all'Inter"
  • San Siro boom: 4 milioni di tifosi nel 22-23
  • Inter, Marotta: “Lautaro campione, il caso Pogba esempio per altri giocatori”

Tutti i contenuti presenti nel sito e anche nell’area riservata, salvo prova contraria o laddove altrimenti indicato, sono protetti dal diritto d’autore.

Ergo non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti al proprietario del sito web fin dalla loro creazione.

E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Leggi qui la Policy sui diritti d’autore.

Studio Legale Avv. Felice Raimondo

Via Mazzini 40/b
86100 Campobasso
Tel. +(39) 0873 65 62 38
P.I. 01671240701

avv.feliceraimondo@gmail.com

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni Generali di Vendita
Aggiorna le preferenze sui cookie

Copyright ©2023 Avv. Felice Raimondo. All Rights Reserved.

Translate »
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare le impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato.
IMPOSTAZIONIRIFIUTAACCETTA
Gestisci il consenso

Gestione Cookie

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, quelli che sono categorizzati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per il funzionamento di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di optare per non utilizzare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
apbct_cookies_testsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_headlesssessionCleantalk set this cookie to detect spam and improve the website's security.
apbct_page_hitsneverCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_prev_refererneverFunctional cookie placed by CleanTalk Spam Protect to store referring IDs and prevent unauthorized spam from being sent from the website.
apbct_site_landing_tssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_site_referer3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the referrer page address which led the user to the website.
apbct_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_urls3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the addresses (urls) visited on the website.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ct_checked_emailssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms and to act as the site's complete anti-spam solution and firewall.
ct_checkjssessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
ct_fkp_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_has_scrolledsessionCleanTalk sets this cookie to store dynamic variables from the browser.
ct_pointer_datasessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_ps_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_sfw_pass_key1 monthCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_timezonesessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
ts1 year 1 month 4 daysPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c1 year 1 month 4 daysPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
wordpress_test_cookiesessionThis cookie is used to check if the cookies are enabled on the users' browser.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sui social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indicatori chiave di performance del sito web, il che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche come il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
ct_screen_infosessionCleanTalk sets this cookie to complete an anti-spam solution and firewall for the website, preventing spam from appearing in comments and forms.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra diversi siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
A31 yearYahoo set this cookie for targeted advertising.
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
c1 yearThis cookie is set by Rubicon Project to control synchronization of user identification and exchange of user data between various ad services.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
everest_g_v21 yearThe cookie is set under the everesttech.net domain to map clicks to other events on the client's website.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
pxrc2 monthsThis cookie is set by pippio to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
rlas31 yearRLCDN sets this cookie to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
tuuid1 yearThe tuuid cookie, set by BidSwitch, stores an unique ID to determine what adverts the users have seen if they have visited any of the advertiser's websites. The information is used to decide when and how often users will see a certain banner.
tuuid_lu1 yearThis cookie, set by BidSwitch, stores a unique ID to determine what adverts the users have seen while visiting an advertiser's website. This information is then used to understand when and how often users will see a certain banner.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_rxuuid1 yearUnruly Media sets this cookie to store information on how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description