avv.feliceraimondo@gmail.com | LOGIN

  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
Avv. Felice Raimondo
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE
  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE

Buoni Fruttiferi Postali: Tribunale di Campobasso condanna ancora Poste Italiane.

3 Giugno 2021 In Diritto bancario, News
france-1256522_960_720

Con ordinanza depositata in data 3 giugno 2021, il Tribunale di Campobasso è tornato nuovamente ad esprimersi sulla problematica riguardante i buoni fruttiferi postali serie Q/P emessi dopo il Decreto Ministeriale del 1986.

Con il supporto dello studio legale Raimondo, un risparmiatore molisano aveva deciso di ricorrere all’autorità giudiziaria per vedersi riconoscere i maggiori interessi dei suoi BFP relativamente all’ultimo scaglione temporale che presentava i vecchi saggi in Lire. Il Giudice, nella persona della dott.ssa Claudia Carissimi, accoglieva completamente le doglianze del risparmiatore, condannando Poste Italiane al pagamento di € 47.195,30, oltre al rimborso delle spese legali.

Particolarmente pregiato risulta il ragionamento del Giudicante, laddove afferma che “In altri termini, i buoni posti a fondamento del ricorso sono stati collocati sul mercato successivamente all’entrata in vigore del citato D.M., a condizioni diverse – e più favorevoli per il sottoscrittore – da quelle stabilite nel DM medesimo, di tal che deve ritenersi che, con riferimento all’ultimo decennio di rendimento per il quale si controverte, non essendo stato specificato l’interesse da applicare in termini modificativi, non può ritenersi applicabile il richiamato meccanismo di inserzione automatica di clausole ex art. 1339 c.c., dovendo invece ritenere che, proprio perché successivi al DM 1986, il consenso del ricorrente si sia formato proprio su quelle condizioni che, durante il corso del rapporto, non risultano mai essere state modificate. I principi sanciti nella richiamata giurisprudenza risultano certamente sussumibili al caso in esame, in quanto al ricorrente è stata prospettata un’operazione finanziaria caratterizzata nei termini analiticamente specificati nei buoni posti a fondamento della pretesa. In altri termini, le parti hanno raggiunto un accordo sulla misura degli interessi da corrispondere ed espressamente indicata nel contesto del titolo, generando, peraltro, un affidamento in capo ai risparmiatori in ordine al relativo rendimento nella misura concordata”.

Dunque, è stata bocciata l’eccezione principale con cui Poste Italiane si difende in giudizio, ossia l’applicazione dell’art. 1339 c.c. che, come affermato dal Tribunale di Campobasso, non può modificare i BFP che non risultano mai aggiornati in corso di rapporto ma che, invece, vengono emessi direttamente nel modo sbagliato, ossia con la stampigliatura che peggiora i saggi solo per i primi venti anni.

È bene ricordare che al momento è possibile avviare vertenze di questo tipo soltanto per BFP serie Q/P emessi dal 1 luglio 1986 in poi. Se il BFP risulta già incassato è sufficiente avere una copia del buono, richiedibile all’ufficio postale di emissione (costo 10€ a copia per BFP).

Il diritto a ricevere i maggiori interessi si prescrive dopo dieci anni dall’incasso.

Per informazioni: Tel. 0873 656238

Mail: avv.feliceraimondo@gmail.com

Nell’immagine in basso: la tipologia di BFP contestabile.


Condividi l'articolo:
buoni fruttiferi postali poste italiane Tribunale Campobasso

Related Articles

  • france-1256522_960_720
    Buoni Fruttiferi Postali Serie Q/P: Giudice di Pace di Avellino condanna Poste Italiane.
  • france-1256522_960_720
    Buoni Fruttiferi Postali con clausola PFR: la Cassazione condanna Poste Italiane.

Visualizzazioni

Totale articoli letti: 181.668

Categorie

  • Contenuto Premium (40)
  • News (48)
    • Condominio (2)
    • Diritti reali (1)
    • Diritto bancario (17)
    • Diritto dei consumatori (11)
    • Diritto del Lavoro (1)
    • Diritto di Famiglia (4)
    • Diritto Sportivo (18)

Articoli Recenti – News

  • Sentenza Lexitor: consumatori in attesa della Corte Costituzionale. E’ in arrivo uno tsunami?
  • Buoni Fruttiferi Postali Serie Q/P: Giudice di Pace di Avellino condanna Poste Italiane.
  • Plusvalenze: in che modo gli abusi possono essere frenati.
  • Plusvalenze: cosa sta accadendo e cosa rischia la Juventus. I precedenti di Milan, Inter e Chievo Verona.
  • Buoni Fruttiferi Postali con clausola PFR: la Cassazione condanna Poste Italiane.

Notizie Giuridiche

  • Autovelox, multa annullata se la postazione non è ben visibile
  • Revoca della donazione se l'ex tradisce con la cognata
  • Curatore speciale dei minori, il decalogo per gli avvocati
  • Green Pass europeo
  • Danno biologico: i nuovi importi per lesioni di lieve entità

Notizie Diritto di Famiglia

  • Perde la responsabilità genitoriale la mamma che allontana il figlio dal padre
  • Riforma processo di famiglia: le novità dal 22 giugno 2022
  • Assegno divorzile e convivenze: l`evoluzione della Cassazione
  • Assegno di mantenimento: cene e viaggi non provano la convivenza
  • Mantenimento: assegnazione casa revocata se il figlio delinque

Tutti i contenuti presenti nel sito e anche nell’area riservata, salvo prova contraria o laddove altrimenti indicato, sono protetti dal diritto d’autore.

Ergo non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti al proprietario del sito web fin dalla loro creazione.

E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Leggi qui la Policy sui diritti d’autore.

Studio Legale Avv. Felice Raimondo

Via Mazzini 40/b
86100 Campobasso
Tel. +(39) 0873 65 62 38
P.I. 01671240701

avv.feliceraimondo@gmail.com

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni Generali di Vendita

Copyright ©2021 Avv. Felice Raimondo. All Rights Reserved.

Translate »