avv.feliceraimondo@gmail.com | LOGIN

  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
Avv. Felice Raimondo
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE
  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE

Buoni Fruttiferi Postali Serie Q/P: Giudice di Pace di Avellino condanna Poste Italiane.

3 Gennaio 2022 In Diritto dei consumatori, News
france-1256522_960_720

Con la recente sentenza n. 14/2022, il Giudice di Pace di Avellino ha condannato Poste Italiane al pagamento dei maggiori interessi nei confronti di un piccolo risparmiatore. Quest’ultimo, rappresentato dallo studio legale Raimondo, aveva contestato gli interessi di un Buono Fruttifero Postale trentennale serie Q/P, emesso nel 1989, stante il diverso rendimento stampigliato sul retro del titolo. La discrepanza si è generata a causa del secondo timbro recante le percentuali che, impresso sulla tabellina originale recante i rendimenti in Lire, ha aggiornato correttamente soltanto i saggi dei primi 20 anni, non modificando gli interessi degli ultimi dieci anni per i quali il risparmiatore pretendeva l’importo indicato dalla dicitura in Lire (vedi immagine in basso).


Il Giudice di Pace di Avellino, sulla scorta dei precedenti in Cassazione (e in attesa dell’ennesimo nei prossimi mesi), ha condannato il comportamento di Poste, uniformandosi a tante altre decisioni di uffici giudiziari in tutta Italia:

Secondo il Giudicante: “La Corte di Cassazione a Sezioni Unite ha recentemente affermato che la discrepanza tra le prescrizioni ministeriali e quanto indicato sui buoni postali offerti in sottoscrizione dall’ufficio ai richiedenti può rilevare per eventuali profili di responsabilità interna all’amministrazione, ma non può far ritenere che l’accordo negoziale, in cui pur sempre l’operazione di sottoscrizione si sostanzia, abbia avuto ad oggetto un contenuto divergente da quello enunciato dai medesimi buoni. La giurisprudenza di merito pacificamente ritiene non potersi ritenere che il richiedente i buoni fruttiferi postali, al momento della sottoscrizione degli stessi, doveva essere edotto di condizioni diverse da quelle a lui prospettate mediante la consegna dei titoli così formulati e che pertanto il contrasto tra le condizioni apposte sul titolo e quelle stabilite dal D.M. che ne disponeva l’emissione deve essere risolto dando prevalenza alle prime.

Pertanto, nel caso di cui al presente giudizio, la misura degli interessi modificati e corrispondenti alla nuova serie “Q/P” risulta stabilita nel timbro, leggibile sul retro del buono, apposto successivamente all’entrata in vigore del D.M. 13.6.1986, solo fino al 20° anno, pur a fronte di una durata trentennale dello stesso, mentre per il successivo periodo dal 21° al 30° anno, in assenza di modifica, la liquidazione deve avvenire secondo quanto testualmente previsto dal titolo nell’originaria stampigliatura posta sul retro del buono. Quindi, per il periodo successivo a quello stabilito dal decreto, dal 21° anno al 30° anno, in assenza di modifica, la liquidazione deve avvenire secondo quanto testualmente previsto dal titolo”.

Chi è in possesso di BFP trentennali serie Q/P emessi dal 1 luglio 1986 in poi, per maggiori informazioni può contattare lo studio legale a questi recapiti:

Mail: avv.feliceraimondo@gmail.com

Tel: 0873 656238


Condividi l'articolo:
avellino BFP buoni fruttiferi postali poste italiane SERIE Q/P

Related Articles

  • france-1256522_960_720
    Buoni Fruttiferi Postali con clausola PFR: la Cassazione condanna Poste Italiane.
  • france-1256522_960_720
    Buoni Fruttiferi Postali: Tribunale di Campobasso condanna ancora Poste Italiane.

Visualizzazioni

Totale articoli letti: 181.668

Categorie

  • Contenuto Premium (40)
  • News (48)
    • Condominio (2)
    • Diritti reali (1)
    • Diritto bancario (17)
    • Diritto dei consumatori (11)
    • Diritto del Lavoro (1)
    • Diritto di Famiglia (4)
    • Diritto Sportivo (18)

Articoli Recenti – News

  • Sentenza Lexitor: consumatori in attesa della Corte Costituzionale. E’ in arrivo uno tsunami?
  • Buoni Fruttiferi Postali Serie Q/P: Giudice di Pace di Avellino condanna Poste Italiane.
  • Plusvalenze: in che modo gli abusi possono essere frenati.
  • Plusvalenze: cosa sta accadendo e cosa rischia la Juventus. I precedenti di Milan, Inter e Chievo Verona.
  • Buoni Fruttiferi Postali con clausola PFR: la Cassazione condanna Poste Italiane.

Notizie Giuridiche

  • Autovelox, multa annullata se la postazione non è ben visibile
  • Revoca della donazione se l'ex tradisce con la cognata
  • Curatore speciale dei minori, il decalogo per gli avvocati
  • Green Pass europeo
  • Danno biologico: i nuovi importi per lesioni di lieve entità

Notizie Diritto di Famiglia

  • Perde la responsabilità genitoriale la mamma che allontana il figlio dal padre
  • Riforma processo di famiglia: le novità dal 22 giugno 2022
  • Assegno divorzile e convivenze: l`evoluzione della Cassazione
  • Assegno di mantenimento: cene e viaggi non provano la convivenza
  • Mantenimento: assegnazione casa revocata se il figlio delinque

Tutti i contenuti presenti nel sito e anche nell’area riservata, salvo prova contraria o laddove altrimenti indicato, sono protetti dal diritto d’autore.

Ergo non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti al proprietario del sito web fin dalla loro creazione.

E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Leggi qui la Policy sui diritti d’autore.

Studio Legale Avv. Felice Raimondo

Via Mazzini 40/b
86100 Campobasso
Tel. +(39) 0873 65 62 38
P.I. 01671240701

avv.feliceraimondo@gmail.com

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni Generali di Vendita

Copyright ©2021 Avv. Felice Raimondo. All Rights Reserved.

Translate »