avv.feliceraimondo@gmail.com | LOGIN

  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • LEXITOR: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL CREDITO
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
Avv. Felice Raimondo
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE
  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • LEXITOR: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL CREDITO
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE

Buoni Fruttiferi Postali: pioggia di vittorie dinanzi agli ABF. L’ente postale dovrà pagare oltre 300.000 euro.

15 Ottobre 2020 In Diritto bancario, Diritto dei consumatori, News
france-1256522_960_720

Dopo l’ultimo caso relativo al BFP trentennale pari a 5 milioni, pagato effettivamente da Poste Italiane in data 18 febbraio 2020 per un importo complessivo di € 50.000 (Link), prosegue incessantemente il lavoro dello studio legale Raimondo volto alla tutela dei risparmiatori molisani e abruzzesi.

Nelle ultime settimane, facendo seguito ad una serie di ricorsi intentati contro Poste Italiane, numerosi sottoscrittori di buoni fruttiferi trentennali si sono visti sancire dall’Arbitrato Bancario e Finanziario il diritto a ricevere una cifra nettamente più alta rispetto a quella che l’ente postale avrebbe voluto pagare. La discrepanza è dovuta, tra le altre cose, alla diversa metodologia con cui Poste Italiane calcola l’ultima decade, ossia il periodo che garantisce gli interessi maggiori secondo la dicitura in Lire che, sul retro del buono, consente di ricevere un importo fisso per ogni bimestre nell’ultimo decennio. Dai capoluoghi di regione, fino ai piccoli paesini di provincia: la problematica riguarda titoli emessi in ogni angolo della nostra nazione.

Grazie all’intervento dello studio legale Raimondo, che cura sia gli aspetti legali che contabili per l’esatto ricalcolo del dovuto, i risparmiatori potranno beneficiare del pagamento di una cifra quasi doppia rispetto a quella che avrebbero ricevuto ingiustamente da Poste Italiane: i recuperi per ogni ricorso dipendono dal taglio del BFP e variano da poche migliaia fino a decine di migliaia di euro, per una somma che complessivamente ad oggi supera le 300.000 euro. Una bella soddisfazione per i risparmiatori, soprattutto in un periodo come quello in cui versa la nostra nazione. Adesso i ricorrenti attendono di ricevere i pagamenti dall’Ente Postale, in difetto avranno la possibilità di rivolgersi presso i Tribunali per reclamare il dovuto già accertato dall’Arbitrato Bancario e Finanziario nelle recenti decisioni.

Chiunque sia in possesso di BFP trentennali emessi dopo il 13/6/1986, gli unici effettivamente reclamabili in presenza di una particolare stampigliatura sul retro, può contattare lo studio legale Raimondo per una consulenza relativa alla fattibilità o meno dell’azione legale. Quest’ultima è esperibile anche nel caso in cui il BFP sia stato incassato: chi non è in possesso di una fotocopia può richiederla presso l’ufficio postale di emissione fornendo i dati dei BFP presenti sulle distinte d’incasso. Chi ha smarrito anche le distinte d’incasso, può chiedere all’ufficio postale di emissione una ricerca completa che fornirà gli stessi dati presenti sulle distinte.

Il diritto di ogni risparmiatore, inclusi i legittimi eredi, si prescrive trascorsi dieci anni dal momento in cui il BFP è incassato o cessa di essere fruttifero. Quindi chi abbia già riscosso titoli dal 13/6/2016 in poi, è ancora in tempo per reclamare quanto dovuto. I primi BFP trentennali incassati alla scadenza si prescriveranno solo nel 2026.

Consulenze Buoni Fruttiferi Postali: tutte le informazioni qui.


Condividi l'articolo:
ABF arbitrato bancario e finanziario buoni fruttiferi postali poste italiane

Related Articles

  • france-1256522_960_720
    Il risparmio tradito: perché al momento la Cassazione nega i maggiori interessi sui BFP serie Q/P.
  • france-1256522_960_720
    Buoni Fruttiferi Postali Serie Q/P: Giudice di Pace di Avellino condanna Poste Italiane.

Donazioni

Se apprezzi i contenuti gratuiti del blog, che oggi superano di gran lunga quelli a pagamento, puoi supportare l'autore effettuando una donazione di libero importo

Categorie

  • Contenuto Premium (41)
  • News (58)
    • Condominio (3)
    • Diritti reali (1)
    • Diritto bancario (19)
    • Diritto dei consumatori (13)
    • Diritto del Lavoro (1)
    • Diritto di Famiglia (4)
    • Diritto Sportivo (24)

Articoli Recenti – News

  • Plusvalenze: la montagna ha partorito il topolino. Il Governo le limiterà con la tassazione.
  • Il risparmio tradito: perché al momento la Cassazione nega i maggiori interessi sui BFP serie Q/P.
  • Le motivazioni della Corte Federale d’Appello: ecco perché la Juventus è stata penalizzata di 15 punti.
  • Agenti sportivi: ecco il nuovo regolamento FIFA. Tutte le novità che riguardano i procuratori.
  • Sentenza Lexitor: la Corte Costituzionale cancella la norma salva-banche. Tutti i consumatori vanno risarciti.

Notizie Giuridiche

  • L'avvocato della coppia non può poi difendere solo la ex
  • Condominio: l'amministratore ha diritto a un compenso extra?
  • Cassazione: retroattiva la legittima difesa in casa propria
  • Cassazione: Tari ridotta se il servizio di raccolta non viene erogato
  • Il danneggiato nell'azione di arricchimento senza causa

Notizie Diritto di Famiglia

    Tutti i contenuti presenti nel sito e anche nell’area riservata, salvo prova contraria o laddove altrimenti indicato, sono protetti dal diritto d’autore.

    Ergo non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti al proprietario del sito web fin dalla loro creazione.

    E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

    E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

    Leggi qui la Policy sui diritti d’autore.

    Studio Legale Avv. Felice Raimondo

    Via Mazzini 40/b
    86100 Campobasso
    Tel. +(39) 0873 65 62 38
    P.I. 01671240701

    avv.feliceraimondo@gmail.com

    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Condizioni Generali di Vendita
    Aggiorna le preferenze sui cookie

    Copyright ©2021 Avv. Felice Raimondo. All Rights Reserved.

    Translate »