avv.feliceraimondo@gmail.com | LOGIN

  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
Avv. Felice Raimondo
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE
  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE

Buoni fruttiferi postali: possibilità di esperire azioni giudiziali per i titoli serie Q.

12 Gennaio 2021 In Diritto bancario, Diritto dei consumatori, News
france-1256522_960_720

Importante novità per tutti i risparmiatori.

Lo studio legale Raimondo ha valutato la positiva fattibilità di esperire azioni giudiziali per i BFP trentennali serie Q, fino ad oggi rigettati dai collegi ABF per motivazioni non condivisibili.

Trattasi di buoni fruttiferi postali aventi una stampigliatura a tergo come questa:

Le doglianze, giuridicamente valide, si basano sulla errata applicazione della normativa fiscale (ma nel primo modulo è contestabile anche l’importo in Lire per gli ultimi dieci anni) e comportano riduzioni illegittime del rimborso che sono molto consistenti per tutti quei BFP emessi dal 1/07/1986 fino al 31/08/1987. Invece per i titoli emessi a seguito di tale data, il recupero si riduce sensibilmente e l’azione risulta vantaggiosa solo in presenza di molti buoni intestati alla stessa persona.

Lo studio ricorda che i risparmiatori possono invocare la restituzione del maltolto entro dieci anni dalla riscossione.

Al momento non esiste una giurisprudenza consolidata sulle contestazioni riguardanti la normativa fiscale dei BFP Serie Q, ma l’obiettivo è quello di aumentare quella già esistente (es. Tribunale di Bergamo del 12 ottobre 2020) grazie all’ausilio di una perizia inequivocabile a supporto di eccezioni giuridiche assolutamente pertinenti. Le contestazioni per i BFP Serie Q, infatti, emergono chiaramente soltanto con l’ausilio di un ricalcolo del rendimento perché apparentemente sembrano privi di difetti ma, in realtà, il subdolo errore è nascosto nella metodologia di calcolo.

Se sei in possesso di BFP serie Q emessi tra il 1/07/1986 ed il 31/08/1987 o se ne hai diversi emessi in data posteriore, contatta lo studio per maggiori informazioni.


Condividi l'articolo:
buoni fruttiferi postali poste italiane serie Q

Related Articles

  • france-1256522_960_720
    Buoni Fruttiferi Postali Serie Q/P: Giudice di Pace di Avellino condanna Poste Italiane.
  • france-1256522_960_720
    Buoni Fruttiferi Postali con clausola PFR: la Cassazione condanna Poste Italiane.

Visualizzazioni

Totale articoli letti: 181.668

Categorie

  • Contenuto Premium (40)
  • News (48)
    • Condominio (2)
    • Diritti reali (1)
    • Diritto bancario (17)
    • Diritto dei consumatori (11)
    • Diritto del Lavoro (1)
    • Diritto di Famiglia (4)
    • Diritto Sportivo (18)

Articoli Recenti – News

  • Sentenza Lexitor: consumatori in attesa della Corte Costituzionale. E’ in arrivo uno tsunami?
  • Buoni Fruttiferi Postali Serie Q/P: Giudice di Pace di Avellino condanna Poste Italiane.
  • Plusvalenze: in che modo gli abusi possono essere frenati.
  • Plusvalenze: cosa sta accadendo e cosa rischia la Juventus. I precedenti di Milan, Inter e Chievo Verona.
  • Buoni Fruttiferi Postali con clausola PFR: la Cassazione condanna Poste Italiane.

Notizie Giuridiche

  • Bonus internet 2022 anche per gli avvocati
  • Mutuo con ammortamento alla francese: i quesiti da porre al CTU
  • Responsabilità medica: si cambia ancora
  • Niente mantenimento per la figlia Neet
  • Come si sceglie un avvocato divorzista?

Notizie Diritto di Famiglia

  • Affido condiviso anche le se case di mamma e papà sono lontane
  • Famiglia sommersa dai debiti, salvata dal giudice
  • Assegno divorzile all`ex moglie se il nuovo compagno è povero
  • Avvocati: borse di studio per i figli universitari
  • L`ordinanza presidenziale basta per il precetto all`ex sul mantenimento

Tutti i contenuti presenti nel sito e anche nell’area riservata, salvo prova contraria o laddove altrimenti indicato, sono protetti dal diritto d’autore.

Ergo non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti al proprietario del sito web fin dalla loro creazione.

E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Leggi qui la Policy sui diritti d’autore.

Studio Legale Avv. Felice Raimondo

Via Mazzini 40/b
86100 Campobasso
Tel. +(39) 0873 65 62 38
P.I. 01671240701

avv.feliceraimondo@gmail.com

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni Generali di Vendita

Copyright ©2021 Avv. Felice Raimondo. All Rights Reserved.

Translate »