avv.feliceraimondo@gmail.com | LOGIN

  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • LEXITOR: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL CREDITO
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
Avv. Felice Raimondo
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE
  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • LEXITOR: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL CREDITO
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE

Auto rubata e ritrovata sventrata: attenzione alle clausole assicurative.

25 Maggio 2023 In Diritto dei consumatori, News
car-1590508_1280

L’assicurazione RC auto è un requisito obbligatorio per la circolazione delle autovetture 1.

La maggior parte dei veicoli, soprattutto quelli nuovi, sono regolarmente assicurati contro il furto. In tali casi l’assicurato dovrà sporgere denuncia e comunicare il sinistro all’assicurazione che chiederà anche le copie delle chiavi, onde verificare che il furto non dipenda da grave negligenza da parte dell’assicurato (che avrebbe potuto lasciare le chiavi inserite o magari sul sedile). Contestualmente l’assicurazione richiede all’assicurato la stipula di una procura a vendere. Così facendo – se l’autovettura fosse rinvenuta dopo il pagamento dell’indennizzo – l’assicurato sarebbe libero di trattenere il risarcimento per fare in modo che l’autovettura venga venduta dalla compagnia assicurativa che potrà incassare il ricavato della vendita sostituendosi all’ex proprietario.

Solitamente le assicurazioni risarciscono il danno entro 30 giorni ma può capitare che le tempistiche si allunghino ed il motivo è molto semplice. Alcune polizze vengono vendute a prezzi molto bassi e potrebbero essere prive di clausole specifiche: il furto parziale e gli atti vandalici. La prima clausola accessoria tutela l’assicurato dal furto di componenti dell’autovettura mentre la seconda copre i danni provocati volontariamente da terzi sul mezzo assicurato e che non dipendono dalla circolazione dell’autovettura.

Solitamente una buona assicurazione – accanto all’ipotesi standard di furto totale – include già queste due garanzie accessorie ma può capitare che un’autovettura ne sia priva. In tali casi un assicurato molto sfortunato potrebbe subire il furto dell’autovettura, sporgere regolare denuncia e ricevere una telefonata inaspettata dalle forze dell’ordine: “la sua auto è stata ritrovata”. Il problema sorge quando si scoprono le condizioni in cui viene rivenuta l’autovettura. Infatti, molto spesso i furti vengono commessi con il solo scopo di smembrare l’automobile e vendere i pezzi sul mercato nero dell’usato.

Ebbene, se l’autovettura venisse rinvenuta prima che l’assicurazione pagasse il danno, l’assicurato potrebbe ugualmente inoltrare la richiesta di risarcimento convinto di avere diritto all’indennizzo. E qui arriverebbero le sorprese: se l’autovettura dovesse essere sfornita delle garanzie accessorie sopra elencate (furto parziale e atti vandalici) la compagnia assicurativa potrebbe rifiutarsi di pagare il danno.

La giurisprudenza ha già affrontato la problematica. In un caso riguardante il ritrovamento di un’autovettura rubata e danneggiata a colpi d’ascia, la Cassazione 2 ha affermato che i danni causati sull’autovettura a seguito del furto non rientravano nella copertura assicurativa stipulata dall’ignaro cliente perché non direttamente collegabili alla circolazione del mezzo.

In un altro caso, la giurisprudenza – orientamento della Cassazione 3 ripreso anche dal Tribunale di Milano 4 – ha affermato che bisogna distinguere nettamente il rapporto privatistico che sorge tra assicurato e assicurazione da quello che sorge tra terzo danneggiato e assicurazione, che ha invece connotazione pubblicistiche in relazione alla finalità sociale perseguita dal legislatore di garantire il risarcimento anche quando il rischio non sia stato assunto nel contratto assicurativo e persino nell’ipotesi in cui il contratto non sia mai stato stipulato, ovvero che il veicolo investitore sia rimasto sconosciuto 5

In altri termini, la compagnia assicurativa dovrà sempre risarcire il terzo danneggiato dalla circolazione dell’autovettura rubata (salvo potersi rivalere nei confronti dell’assicurato) in virtù della natura pubblicistica che riveste il contratto di assicurazione; tuttavia la compagnia assicurativa, in virtù del differente rapporto privatistico che sorge nei confronti dell’assicurato, qualora il danneggiato sia solo quest’ultimo, non è tenuta a risarcirlo per i casi di furto parziale o atti di vandalismo cagionati sul mezzo e non coperti dal contratto di assicurazione.

Per questi motivi sarebbe sempre meglio controllare se la propria RC auto copra anche i casi di furto parziale e atti di vandalismo (attenzione perché alcune polizze, pur coprendo gli atti di vandalismo, poi nelle clausole escludono i risarcimenti collegati al rinvenimento di auto rubate).

Se così non fosse, qualora si subisse il furto di un auto assicurata solo contro il furto totale, il vero colpo di fortuna sarebbe quello di non ritrovare mai più l’autovettura. In caso contrario, oltre a non ricevere alcun risarcimento, l’assicurato dovrebbe anche pagare i costi di demolizione dell’autovettura rivenuta ma completamente sventrata. Una beffa che si può evitare con accortezza e stipulando una polizza completa, priva di clausole vessatorie.

Avv. Felice Raimondo

Disclaimer: si autorizza la diffusione dell’articolo unicamente previa citazione dell’autore e collegamento (link) ipertestuale che rimandi alla fonte. Ogni diverso trattamento del presente contenuto sarà perseguito nei termini di legge.Per chi fosse interessato ad argomenti simili, nel blog sono presenti altri approfondimenti acquistabili singolarmente o con abbonamento.In alternativa, se apprezzi la professionalità dei contenuti gratuiti che oggi rappresentano i 2/3 di quelli pubblicati nel blog, puoi sostenere l’autore effettuando una donazione di libero importo a questo Link.

Note

  1. Art. 193 del Codice della Strada – Obbligo dell’assicurazione di responsabilità civile – “I veicoli a motore senza guida di rotaie, compreso i filoveicoli e i rimorchi, non possono essere posti in circolazione sulla strada senza la copertura assicurativa a norma delle vigenti disposizioni di legge sulla responsabilità civile verso terzi”
  2. Cassazione, sez. III Civile, sentenza 6 novembre 2014 – 17 marzo 2015, n. 5192
  3. Cassazione Civile, sez. III, 17/05/1999, n. 4798 e Cassaz. n. 11977 del 18-12-1990
  4. Trib. Milano, sent. del 30.11.2005
  5. “Con riferimento alla specifica problematica in questione, se si considera l’ambito dei rapporti tra assicuratore ed assicurato, si deve ritenere che il legislatore, nel dettare la particolare disciplina in esame (L. 990 e segg.) non abbia affatto inteso derogare al principio che colui che compie intenzionalmente un atto dannoso deve pagare in prima persona le conseguenza di esso, con la conseguenza che non è consentito ad alcuno assicurarsi per le conseguenze di un proprio fatto intenzionale; e che pertanto deve ritenersi nulla anche nel campo dell’assicurazione obbligatoria (sempre limitatamente ai predetti rapporti) l’eventuale clausola che garantisca la copertura assicurativa anche per fatti dolosi dell’assicurato (mentre deve ritenersi valida la clausola che la garantisca per fatti dolosi non dell’assicurato ma di persone del fatto delle quali l’assicurato deve rispondere; v. sopra quanto esposto sul punto).

    Le particolarità di detta disciplina riguardano invece solo l’ambito dei rapporti tra assicuratore e danneggiato: l’allarme sociale suscitato dalla gravità e frequenza degli incidenti connessi con la circolazione dei veicoli e natanti e la conseguente diffusamente sentita esigenza di predisporre in ogni caso una adeguata tutela dei danneggiati, hanno indotto il legislatore ad assicurare al danneggiato un risarcimento sempre e comunque (in linea generale), persino nell’ipotesi che un contratto assicurativo non sia mai stato stipulato (art. 19 lett. b) ovvero che il veicolo investitore sia rimasto sconosciuto (art. 19 lett. a), lo hanno cioè indotto ad aggiungere alla disciplina privatistica concernente i rapporti tra i contraenti (assicurato ed assicuratore) una disciplina di natura pubblicistica che, proprio in quanto volta alla tutela del danneggiato, si distacca in larga misura dalla predetta disciplina privatistica, ed in rilevante misura prescinde dal contenuto del contratto assicurativo eventualmente stipulato e dalla stessa sussistenza di un contratto […]

    Appare opportuno aggiungere per completezza che il sorgere di detta particolare disciplina a tutela del danneggiato non ha fatto venir meno il vigore dei principi di carattere civilistico con riferimento ai rapporti tra assicuratore ed assicurato (nell’ambito dei quali anche gli interessi dell’assicuratore debbono trovare adeguata tutela); ed appare pertanto coerente con quanto sinora esposto il fatto che, una volta avvenuto il pagamento previsto dalla legge in favore del danneggiato, nell’ipotesi di cui all’art. 18 cit. l’assicuratore ha verso la propria controparte contrattuale (l’assicurato) il diritto di rivalsa disciplinato dal secondo comma di tale norma (e quindi ad es. qualora l’assicurato abbia provocato dolosamente i danni, l’assicuratore deve anzitutto pagare al danneggiato in base alla L. 990 e segg.; ma poi, dato che avrebbe avuto contrattualmente, e comunque ex art. 1917 cit., il diritto di rifiutare la propria prestazione ha diritto di rivalersi sull’assicurato); mentre nell’ipotesi di cui all’art. 19 L. cit. l’impresa designata ha l’azione di regresso ed il diritto di surroga previsti dall’art. 29″.


Condividi l'articolo:

Related Articles

  • football-5213069_1280
    Abuso di posizione dominante nella organizzazione di tornei sportivi: FIGC indagata dall'Antitrust.
  • FORO5
    Plusvalenze: il Collegio di Garanzia conferma l'impianto accusatorio. Per la Juventus nuova sanzione.

Donazioni

Se apprezzi i contenuti gratuiti del blog, che oggi superano di gran lunga quelli a pagamento, puoi supportare l'autore effettuando una donazione di libero importo

Categorie

  • Contenuto Premium (41)
  • News (67)
    • Condominio (4)
    • Diritti reali (1)
    • Diritto bancario (20)
    • Diritto dei consumatori (16)
    • Diritto del Lavoro (1)
    • Diritto di Famiglia (4)
    • Diritto Sportivo (29)

Articoli Recenti – News

  • Auto rubata e ritrovata sventrata: attenzione alle clausole assicurative.
  • Abuso di posizione dominante nella organizzazione di tornei sportivi: FIGC indagata dall’Antitrust.
  • Plusvalenze: il Collegio di Garanzia conferma l’impianto accusatorio. Per la Juventus nuova sanzione.
  • L’Unione Europea ferma le sovvenzioni extra-UE distorsive del mercato. Investimenti arabi a rischio?
  • Riforma Cartabia e mediazione condominiale: più autonomia all’amministratore.

Tutti i contenuti presenti nel sito e anche nell’area riservata, salvo prova contraria o laddove altrimenti indicato, sono protetti dal diritto d’autore.

Ergo non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti al proprietario del sito web fin dalla loro creazione.

E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Leggi qui la Policy sui diritti d’autore.

Studio Legale Avv. Felice Raimondo

Via Mazzini 40/b
86100 Campobasso
Tel. +(39) 0873 65 62 38
P.I. 01671240701

avv.feliceraimondo@gmail.com

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni Generali di Vendita
Aggiorna le preferenze sui cookie

Copyright ©2023 Avv. Felice Raimondo. All Rights Reserved.

Translate »
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare le impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato.
IMPOSTAZIONIRIFIUTAACCETTA
Gestisci il consenso

Gestione Cookie

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, quelli che sono categorizzati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per il funzionamento di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di optare per non utilizzare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
apbct_cookies_testsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_headlesssessionCleantalk set this cookie to detect spam and improve the website's security.
apbct_page_hitsneverCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_prev_refererneverFunctional cookie placed by CleanTalk Spam Protect to store referring IDs and prevent unauthorized spam from being sent from the website.
apbct_site_landing_tssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_site_referer3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the referrer page address which led the user to the website.
apbct_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_urls3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the addresses (urls) visited on the website.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ct_checked_emailssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms and to act as the site's complete anti-spam solution and firewall.
ct_checkjssessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
ct_fkp_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_has_scrolledsessionCleanTalk sets this cookie to store dynamic variables from the browser.
ct_pointer_datasessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_ps_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_sfw_pass_key1 monthCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_timezonesessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
ts1 year 1 month 4 daysPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c1 year 1 month 4 daysPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
wordpress_test_cookiesessionThis cookie is used to check if the cookies are enabled on the users' browser.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sui social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indicatori chiave di performance del sito web, il che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche come il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
ct_screen_infosessionCleanTalk sets this cookie to complete an anti-spam solution and firewall for the website, preventing spam from appearing in comments and forms.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra diversi siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
A31 yearYahoo set this cookie for targeted advertising.
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
c1 yearThis cookie is set by Rubicon Project to control synchronization of user identification and exchange of user data between various ad services.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
everest_g_v21 yearThe cookie is set under the everesttech.net domain to map clicks to other events on the client's website.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
pxrc2 monthsThis cookie is set by pippio to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
rlas31 yearRLCDN sets this cookie to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
tuuid1 yearThe tuuid cookie, set by BidSwitch, stores an unique ID to determine what adverts the users have seen if they have visited any of the advertiser's websites. The information is used to decide when and how often users will see a certain banner.
tuuid_lu1 yearThis cookie, set by BidSwitch, stores a unique ID to determine what adverts the users have seen while visiting an advertiser's website. This information is then used to understand when and how often users will see a certain banner.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_rxuuid1 yearUnruly Media sets this cookie to store information on how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description