avv.feliceraimondo@gmail.com | LOGIN

  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • LEXITOR: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL CREDITO
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
Avv. Felice Raimondo
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE
  • MISSION
    • IL TITOLARE DELLO STUDIO: AVV. FELICE RAIMONDO
  • CONSULENZA
    • BUONI FRUTTIFERI POSTALI
    • LEXITOR: ESTINZIONE ANTICIPATA DEL CREDITO
    • SUPERBONUS 110%
    • DIRITTO SPORTIVO
  • DOMICILIAZIONI
  • NOTIZIE
  • CONTATTI
  • BLOG
    • CONTENUTI RISERVATI
    • FORUM
    • LOGIN
    • REGISTRAZIONE

Agenti sportivi: ecco il nuovo regolamento FIFA. Tutte le novità che riguardano i procuratori.

9 Gennaio 2023 In Aspetti economici e giuridici, Attualità, Diritto Sportivo, L'avvocato del Diavolo, News
ball-3499453_1280

La FIFA ha pubblicato il nuovo regolamento che disciplina l’attività degli agenti sportivi e dei mediatori. Lo scrivente in passato si era già soffermato sulla questione, invocando cambiamenti urgenti nel 2017:

Approfondimento sul ruolo degli agenti sportivi e la normativa di settore.

E sottolineando, due anni fa, la possibile scappatoia alle novità che già erano emerse e che da poco sono diventate ufficiali:

La FIFA contro gli agenti sportivi: a breve limitazioni e più trasparenza. Ma c’è la scappatoia.

Nota bene: l’articolo è impostato in modalità “freemium”, ossia presenta delle parti liberamente leggibili da tutti e altre parti, invece, leggibili soltanto acquistando l’articolo completo (piuttosto lungo e dettagliato). Quindi ciascuno può scegliere il livello di approfondimento desiderato. Buona lettura.

Prima di iniziare l’analisi e capire se la scappatoia è stata “chiusa” oppure no, è bene sottolineare come la corporazione degli agenti sportivi si sia difesa dall’esercito di professionisti che per estrazione professionale – come ad esempio avvocati – potrebbero curare gli interessi dei calciatori ma che, per diventare agenti FIFA, devono ugualmente superare un esame di legislazione sportiva al pari di chi ha il diploma di scuola superiore:

L’avvocato non è più agente sportivo ex lege. Almeno per il CONI.

Il nuovo regolamento FIFA (Link) ha confermato la necessità di accedere alla professione di agente tramite un esame scritto (in genere a risposta multipla e con una prova orale), indicando tra i requisiti soltanto una fedina penale illibata in relazione a determinati reati gravi, incompatibilità con precedenti attività (es. agenzia di scommesse) e assenza di squalifiche sportive per mancato rispetto delle norme relative all’etica e alla condotta professionale.

In altre parole per poter svolgere l’attività di agente FIFA, ossia tutelare gli interessi di professionisti che possono guadagnare anche decine di milioni di euro all’anno, non è necessaria alcuna particolare competenza professionale.

In base alla disciplina transitoria, regolata dall’art. 22 del nuovo regolamento, le nuove norme entreranno in vigore dal 1° ottobre 2023 e saranno applicabili solo ai contratti di rappresentanza stipulati da quel momento in poi. Quindi tutti i contratti di rappresentanza (o i rinnovi) stipulati fino al 1° ottobre 2023 saranno giudicati in base alla vecchia disciplina, anche se scadranno oltre il 1° ottobre 2023. Appare facile immaginare una corsa ai rinnovi delle procure per mantenere in vigore le vecchie condizioni ancora per due anni (durata massima), cioè al massimo fino al 1° ottobre 2025.

Passando all’attività vera e propria, l’art. 11 del regolamento mette subito le cose in chiaro: “solo un agente FIFA può esercitare l’attività di agente sportivo”. Quindi nessuna persona può ricoprire questo ruolo senza avere “il tesserino”: non solo avvocati e commercialisti, anche i familiari sono tagliati fuori.

Parti acquistabili: l’agenzia sportiva e il conflitto di interessi.

Stai leggendo un articolo dal contenuto riservato agli utenti abbonati, oppure liberamente acquistabile dagli utenti registrati con account Free. Se non hai ancora effettuato la registrazione, puoi farlo visitando QUESTA PAGINA
Register & Purchase  Login & Purchase

L’art. 12 del regolamento disciplina la rappresentanza e introduce diverse novità.

Un agente FIFA può eseguire i relativi servizi per un cliente solo dopo aver stipulato con lui un contratto di rappresentanza in forma scritta. La durata dell’accordo con una persona fisica non può superare i due anni. Questo termine può essere prorogato solo da un nuovo contratto di rappresentanza. Qualsiasi disposizione di rinnovo automatico, o qualsiasi altra disposizione che pretenda di estendere la durata del contratto di rappresentanza oltre il periodo massimo, sarà ritenuta nulla e non valida. Inoltre, un agente di calcio può stipulare un solo contratto di rappresentanza alla volta con la stessa persona.

Il comma 4 dell’art. 12 introduce la figura dell’avvocato, di cui però ci si può sbarazzare con una dichiarazione firmata. Infatti, prima di stipulare un contratto di rappresentanza con una persona fisica o prima di modificare un contratto di rappresentanza esistente con una persona fisica, l’agente di calcio dovrà:
a) informare l’individuo per iscritto che dovrebbe prendere in considerazione l’assunzione di una consulenza legale indipendente in relazione all’accordo di rappresentanza;
e
b) ottenere la conferma scritta dell’interessato di averne ottenuto uno o di aver deciso di non avvalersi di tale consulenza legale indipendente;

Secondo il comma 5 del medesimo articolo, il contratto di rappresentanza stipulato tra una società acquirente o una società cedente e un agente di calcio non è soggetto a una durata massima.

Un agente FIFA può sottoscrivere più contratti di rappresentanza con la stessa società acquirente o società cedente in qualsiasi momento, fatti salvi tali accordi relativi a transazioni diverse.

Qui bisogna tirare le orecchie alla FIFA: un agente sportivo non può diventare un impiegato di una società perché, potenzialmente, non avendo messo un vincolo di durata ai contratti stipulati tra agenti e società, è possibile che un agente lavori continuativamente e abitualmente per una determinata società. In tali casi ovviamente potrebbero sorgere conflitti d’interesse rispetto ad altre attività svolte dall’agente, soprattutto se riguardano club concorrenti.

Veniamo ad una delle novità tanto chiacchierate: il comma 8 dell’art. 12 disciplina il divieto di rappresentanza multipla. Un agente FIFA può svolgere le relative attività solo per una parte in una transazione, fatta salva l’unica eccezione di questo articolo: la doppia rappresentanza consentita.

Un agente FIFA, infatti, può svolgere le attività connesse al suo incarico per un giocatore e per il club acquirente coinvolto nella stessa transazione, a condizione che sia fornito il previo consenso scritto esplicito di entrambi i clienti.

A parte questa unica eccezione, il successivo comma 9 afferma che all’agente FIFA non è consentito svolgere la propria attività nella medesima transazione:

  • nei confronti di chi vende e del giocatore;
  • nei confronti di chi vende e di chi acquista;
  • di tutte le parti coinvolte nella stessa transazione;

L’unica doppia rappresentanza consentita nel medesimo affare resta quella tra società acquirente e giocatore, a patto però di avere il consenso scritto di entrambi i clienti.

Parti acquistabili: l’agente “collegato”, l’obbligatorietà della rappresentanza e la libertà del cliente, le clausole potenzialmente nulle, la risoluzione del contratto, la rappresentanza dei minorenni e la definizione di “approccio”, la disciplina dei compensi.

Stai leggendo un articolo dal contenuto riservato agli utenti abbonati, oppure liberamente acquistabile dagli utenti registrati con account Free. Se non hai ancora effettuato la registrazione, puoi farlo visitando QUESTA PAGINA
Register & Purchase  Login & Purchase

L’art. 15 del regolamento disciplina la grande novità: il tetto alle commissioni.

La commissione di servizio pagabile a un agente di calcio per la prestazione dei servizi di agenzia sarà calcolata come segue:
a) quando rappresenta una persona fisica o un club acquirente: in base alla remunerazione della persona fisica;
b) quando rappresenta un club cedente: in base al compenso di trasferimento per la relativa operazione;

La commissione di servizio massima pagabile per la fornitura di servizi di agenzia in una transazione, indipendentemente dal numero di agenti che forniscono servizi a un particolare cliente, è la seguente:

ClientiStipendio annuale lordo inferiore o pari a 200.000 dollari (o equivalente)Stipendio annuale lordo superiore a 200.000 dollari (o equivalente)
Giocatore5% del compenso del giocatore3% del compenso del giocatore
Società acquirente5% del compenso del giocatore3% del compenso del giocatore
Società acquirente e giocatore10% del compenso del giocatore6% del compenso del giocatore
Società cedente10% del valore del cartellino trattato10% del valore del cartellino trattato

A scanso di equivoci, si specifica ulteriormente quanto segue:

a) il calcolo per determinare il limite massimo della commissione di servizio pertinente della remunerazione del giocatore non deve tenere conto di eventuali pagamenti condizionati (c.d. bonus, quindi per il calcolo della commissione si tiene conto solo della parte fissa dello stipendio).

b) se la remunerazione di un giocatore è superiore a USD 200.000 (o equivalente), l’eccedenza annuale superiore a tale importo sarà soggetta a un limite massimo per le commissioni di servizio del 3% se l’agente di calcio rappresenta un giocatore o società acquirente, o del 6% se rappresenta sia un’entità acquirente che un giocatore (nel rispetto della doppia rappresentanza consentita).

c) il calcolo dell’indennità di trasferimento (che funge da base di calcolo per il compenso quando il cliente è solo la società cedente) non può includere: 1) qualsiasi importo corrisposto a titolo di risarcimento per inadempimento contrattuale ai sensi dell’articolo 17 o dell’Allegato 2 del RSTP; e/o 2) qualsiasi sell-on fee (percentuale di rivendita).

Da quanto si legge, quindi, per il calcolo del valore del cartellino trattato (da cui si ricava la commissione che la società cedente dovrà pagare all’agente) dovrebbero essere inclusi anche i bonus pattuiti tra club che potrebbero far lievitare il prezzo del cartellino (i bonus invece sono stati esplicitamente esclusi dal calcolo della remunerazione del giocatore).

Parti acquistabili: l’unitarietà della prestazione di agenzia, diritti e doveri degli agenti e dei clienti, il tetto alle commissioni può essere aggirato oppure no, i prossimi parametri zero, la futura disclosure da parte della FIFA di tutte le attività e i compensi di agenzia.

Stai leggendo un articolo dal contenuto riservato agli utenti abbonati, oppure liberamente acquistabile dagli utenti registrati con account Free. Se non hai ancora effettuato la registrazione, puoi farlo visitando QUESTA PAGINA
Register & Purchase  Login & Purchase

Conclusioni

La riforma del regolamento agenti FIFA era un adempimento necessario e che è stato procrastinato fin troppo. Le novità introdotte, così come spiegato in questo articolo, sebbene non perfette al 100% (si veda il mandato senza limite di durata affidato dalle società agli agenti) le reputo idonee a limitare gli abusi e la quantità di soldi che escono fuori dal mondo del calcio per finire nelle tasche di professionisti privati. Quest’ultimi ovviamente non sono contenti delle nuove limitazioni e hanno annunciato battaglia, minacciando di impugnare il nuovo regolamento dinanzi alla Corte di Giustizia Europea. Vedremo se dalle parole passeranno ai fatti e quali saranno le conseguenze. Aver introdotto un tariffario e un sistema dove tracciare i pagamenti appare congruo a numerose legislazioni, ma gli agenti probabilmente cercheranno di eliminare l’obbligatorietà di restare dentro i tetti stabiliti dalla FIFA. Come sempre andrà valutato lo scopo perseguito e la proporzionalità delle misure introdotte per raggiungere le finalità sportive prefissate: la FIFA vuole evitare che alcuni interessi privati sottraggano risorse al sistema calcio e, soprattutto, alla base della piramide. Tutto ciò, in un’ottica liberale, potrebbe essere sufficiente a salvare i tetti ai compensi. Ma questi discorsi sono prematuri. Per il momento mi limito ad applaudire l’operato della FIFA.

Avv. Felice Raimondo

Disclaimer: si autorizza la diffusione dell’articolo unicamente previa citazione dell’autore e collegamento (link) ipertestuale che rimandi alla fonte. Ogni diverso trattamento del presente contenuto sarà perseguito nei termini di legge. Per chi fosse interessato ad argomenti simili, nel blog sono presenti altri approfondimenti acquistabili singolarmente o con abbonamento. In alternativa, se apprezzi la professionalità dei contenuti gratuiti che oggi rappresentano i 2/3 di quelli pubblicati nel blog, puoi sostenere l’autore effettuando una donazione di libero importo a questo Link.


Condividi l'articolo:
agenti procuratori

Related Articles

  • football-142952_1280
    La piaga dei parametri zero: in che modo è possibile tamponare questa emorragia?
  • football-142952_1280
    La FIFA contro gli agenti sportivi: a breve limitazioni e più trasparenza. Ma c'è la scappatoia.

Donazioni

Se apprezzi i contenuti gratuiti del blog, che oggi superano di gran lunga quelli a pagamento, puoi supportare l'autore effettuando una donazione di libero importo

Categorie

  • Contenuto Premium (41)
  • L'avvocato del Diavolo (153)
    • Aspetti economici e giuridici (52)
    • Attualità (67)
    • Documenti ufficiali AC Milan (11)
    • Elliott Management (20)
    • Fair Play Finanziario (33)
    • RedBird Capital Partners (5)

Tutti i contenuti presenti nel sito e anche nell’area riservata, salvo prova contraria o laddove altrimenti indicato, sono protetti dal diritto d’autore.

Ergo non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti al proprietario del sito web fin dalla loro creazione.

E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Leggi qui la Policy sui diritti d’autore.

Studio Legale Avv. Felice Raimondo

Via Mazzini 40/b
86100 Campobasso
Tel. +(39) 0873 65 62 38
P.I. 01671240701

avv.feliceraimondo@gmail.com

Privacy Policy
Cookie Policy
Condizioni Generali di Vendita
Aggiorna le preferenze sui cookie

Copyright ©2023 Avv. Felice Raimondo. All Rights Reserved.

Translate »
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare le impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato.
IMPOSTAZIONIRIFIUTAACCETTA
Gestisci il consenso

Gestione Cookie

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, quelli che sono categorizzati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser poiché sono essenziali per il funzionamento di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di optare per non utilizzare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
apbct_cookies_testsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_headlesssessionCleantalk set this cookie to detect spam and improve the website's security.
apbct_page_hitsneverCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_prev_refererneverFunctional cookie placed by CleanTalk Spam Protect to store referring IDs and prevent unauthorized spam from being sent from the website.
apbct_site_landing_tssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_site_referer3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the referrer page address which led the user to the website.
apbct_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
apbct_urls3 daysThis cookie is placed by CleanTalk Spam Protect to prevent spam and to store the addresses (urls) visited on the website.
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ct_checked_emailssessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms and to act as the site's complete anti-spam solution and firewall.
ct_checkjssessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
ct_fkp_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_has_scrolledsessionCleanTalk sets this cookie to store dynamic variables from the browser.
ct_pointer_datasessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_ps_timestampsessionCleanTalk sets this cookie to prevent spam on the site's comments/forms, and to act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_sfw_pass_key1 monthCleanTalk sets this cookie to prevent spam on comments and forms and act as a complete anti-spam solution and firewall for the site.
ct_timezonesessionCleanTalk–Used to prevent spam on our comments and forms and acts as a complete anti-spam solution and firewall for this site.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
ts1 year 1 month 4 daysPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c1 year 1 month 4 daysPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
wordpress_test_cookiesessionThis cookie is used to check if the cookies are enabled on the users' browser.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione dei contenuti del sito web sui social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indicatori chiave di performance del sito web, il che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analisi
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche come il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
ct_screen_infosessionCleanTalk sets this cookie to complete an anti-spam solution and firewall for the website, preventing spam from appearing in comments and forms.
u1 yearThis cookie is used by Bombora to collect information that is used either in aggregate form, to help understand how websites are being used or how effective marketing campaigns are, or to help customize the websites for visitors.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori tra diversi siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
A31 yearYahoo set this cookie for targeted advertising.
ab1 yearOwned by agkn, this cookie is used for targeting and advertising purposes.
c1 yearThis cookie is set by Rubicon Project to control synchronization of user identification and exchange of user data between various ad services.
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
everest_g_v21 yearThe cookie is set under the everesttech.net domain to map clicks to other events on the client's website.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
pxrc2 monthsThis cookie is set by pippio to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
rlas31 yearRLCDN sets this cookie to provide users with relevant advertisements and limit the number of ads displayed.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
tuuid1 yearThe tuuid cookie, set by BidSwitch, stores an unique ID to determine what adverts the users have seen if they have visited any of the advertiser's websites. The information is used to decide when and how often users will see a certain banner.
tuuid_lu1 yearThis cookie, set by BidSwitch, stores a unique ID to determine what adverts the users have seen while visiting an advertiser's website. This information is then used to understand when and how often users will see a certain banner.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
_rxuuid1 yearUnruly Media sets this cookie to store information on how the end user uses the website and any advertising that the end user may have seen before visiting the said website.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description